C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tuning estetico "cosetta"

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tuning estetico "cosetta"  (Letto 9294 volte)

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Tuning estetico "cosetta"
« Risposta #40 il: 28 Dicembre , 2015, 12:31:35 »
Citazione da: roberto.giarratana - 24 Dicembre , 2015, 16:13:33
Perfetto! Io punterei sul colore nero. Potresti usare il Plastidip per verniciare, cosí se poi vuoi cambiare colore, lo fai tranquillamente senza problemi. Il Plastidip lo puoi usare anche per verniciare tutte le cromature della tua Star xké non ha bisogno di essere carteggiata la superficie. Poi se vuoi tornare al cromato, la vernice si taglia e si sfila come un calzettino lungo!  :big_sm:
Io per la mia Star ho fatto cosí! Plastidip Nero Matte (opaco) e passa la paura!

Grazie mille @roberto.giarratana grazie mille del suggerimento ho acquistato tre bomboletto di platidip nero lucido.
Per l'applicazione devo seguire qualche accortezza particolare?

Ciao e grazie
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Tuning estetico "cosetta"
« Risposta #41 il: 28 Dicembre , 2015, 12:32:45 »
Ragazzi altra domanda, intato che ci sono voglio provare a verniciare anche la leva frizione e freno, mi date qualche consiglio su come smontarle senza fare danni?

Ciao e grazie

Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Tuning estetico "cosetta"
« Risposta #42 il: 28 Dicembre , 2015, 12:56:47 »
Citazione da: Simone_g_r - 28 Dicembre , 2015, 12:31:35
Grazie mille @roberto.giarratana grazie mille del suggerimento ho acquistato tre bomboletto di platidip nero lucido.
Per l'applicazione devo seguire qualche accortezza particolare?

Ciao e grazie

@Simone_g_r solo pulisci bene la superficie, mantienila asciutta e non applicare troppo prodotto su un punto. In ogni caso ti consiglio vedere qualche video su youtube per stare tranquillo.
Son contento che ti é piaciuto il suggerimento!  :winking:

Citazione da: Simone_g_r - 28 Dicembre , 2015, 12:32:45
Ragazzi altra domanda, intato che ci sono voglio provare a verniciare anche la leva frizione e freno, mi date qualche consiglio su come smontarle senza fare danni?

Ciao e grazie

Simone

Occhio con le leve, giá con vernice normale facilmente si graffiano e perdono il colore, figurati con il plastidip! Con un anello lo puoi graffiare e poi pian piano viene via tutto.
Ti sconsiglio verniciarle! Io le ho lasciate cromate proprio per questo motivo. Al massimo puoi comprare le leve nere che costano poco, ma dovrebbero durarti di piú!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Tuning estetico "cosetta"
« Risposta #43 il: 28 Dicembre , 2015, 13:21:10 »
Citazione da: roberto.giarratana - 28 Dicembre , 2015, 12:56:47


Occhio con le leve, giá con vernice normale facilmente si graffiano e perdono il colore, figurati con il plastidip! Con un anello lo puoi graffiare e poi pian piano viene via tutto.
Ti sconsiglio verniciarle! Io le ho lasciate cromate proprio per questo motivo. Al massimo puoi comprare le leve nere che costano poco, ma dovrebbero durarti di piú!

Roberto anch'io avevo pensato si rovinassero facilmente ed infatti prima vernicio tutto il resto, bordo frecce, bordo luce stop paracolpi parafango e cupolino, se poi mi avanza del prodotto provo con le leve. se quest'estate faranno schifo comprerò quelle nere e spellicolerò le originali.

I video sul tubo li ho visti, grazie ancora.

Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Tuning estetico "cosetta"
« Risposta #44 il: 28 Dicembre , 2015, 13:23:35 »
Citazione da: Simone_g_r - 28 Dicembre , 2015, 13:21:10
Roberto anch'io avevo pensato si rovinassero facilmente ed infatti prima vernicio tutto il resto, bordo frecce, bordo luce stop paracolpi parafango e cupolino, se poi mi avanza del prodotto provo con le leve. se quest'estate faranno schifo comprerò quelle nere e spellicolerò le originali.

I video sul tubo li ho visti, grazie ancora.

Simone

 :ook: :ook:
Buona lovoro allora! E pubblica foto!!!  :winking:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline taky

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 2014
  • Località: Valle dei orsi
  • mooltooo bek ON
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Revine Lago
    • Bacon
  • Vespe possedute: LML STAR 125 4 T nome dato : Frankestar
Tuning estetico "cosetta"
« Risposta #45 il: 28 Dicembre , 2015, 16:54:50 »
 Che tuning  :1_1:
Connesso
BEKKONNNNNNN  UND SBIELLING
http://www.youtube.com/watch?v=0paBVivF6co
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Tuning estetico "cosetta"
« Risposta #46 il: 05 Gennaio , 2016, 14:39:18 »
Ragazzi prima richeista di aiuto.... come si smonta il bordo scudo?

ne ho preso uno nero in plastica, come si monta?

Help me please
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tuning estetico "cosetta"
« Risposta #47 il: 05 Gennaio , 2016, 18:19:05 »
Citazione da: Simone_g_r - 05 Gennaio , 2016, 14:39:18
Ragazzi prima richeista di aiuto.... come si smonta il bordo scudo?
@Simone_g_r Il bordo scudo originale, che e' in alluminio, viene sagomato sul profilo dello scudo, mediante un apparecchio a 2 rotelle contrapposte che lo schiaccia (infatti da nuovo e' largo e balla sullo scudo, fino a quando non viene schiacciato e sagomato). Indi per cui, ho paura che non sara' tanto facile smontarlo, se non tagliandolo o in alternativa con una santa pazienza, e senza fare danni alla carrozza, allargandolo (volgarmente detto dilatandolo).
Quello in plastica nero, invece, dovrebbe essere semplicemente infilato sul profilo come per il PK. Onestamente, pero', non mi ricordo se ce la fai senza togliere il manubrio, perche' l'ultima volta l'ho fatto ben 9 anni fa.
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Tuning estetico "cosetta"
« Risposta #48 il: 06 Gennaio , 2016, 08:17:50 »
Citazione da: skoppon - 05 Gennaio , 2016, 18:19:05
@Simone_g_r Il bordo scudo originale, che e' in alluminio, viene sagomato sul profilo dello scudo, mediante un apparecchio a 2 rotelle contrapposte che lo schiaccia (infatti da nuovo e' largo e balla sullo scudo, fino a quando non viene schiacciato e sagomato). Indi per cui, ho paura che non sara' tanto facile smontarlo, se non tagliandolo o in alternativa con una santa pazienza, e senza fare danni alla carrozza, allargandolo (volgarmente detto dilatandolo).
Quello in plastica nero, invece, dovrebbe essere semplicemente infilato sul profilo come per il PK. Onestamente, pero', non mi ricordo se ce la fai senza togliere il manubrio, perche' l'ultima volta l'ho fatto ben 9 anni fa.

Grazie amico, per l'operazione vorrei aiutarmi con un spatola da stucco con sotto della gomma per evitare danni.....
Per quello nuovo mi hanno detto che si riesce senza smontare il manubrio e per aiutarsi bisogna scaldare il profilo con il phon..

Speriamo bene
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
Tuning estetico "cosetta"
« Risposta #49 il: 13 Gennaio , 2016, 12:58:52 »
Ragazzi non ho resistito, ma dato che non sono un mago del fai da te come il nostro @danielimo, ho comprato questo....

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]


 :booss: :booss: :booss: :booss:

Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tuning estetico "cosetta"
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

"Peperoncino" x il 4T

Aperto da SuperStar80

Risposte: 11
Visite: 3622
Ultimo post 10 Luglio , 2011, 19:20:45
da SuperStar80
Alberi da "trapiantare"

Aperto da mariomerio

Risposte: 14
Visite: 3666
Ultimo post 05 Gennaio , 2013, 19:13:39
da gas
TUNING BASICO PER STAR 150 4T

Aperto da Mikifrizzi

Risposte: 2
Visite: 1783
Ultimo post 06 Luglio , 2015, 17:33:12
da roberto.giarratana
LML STAR 200 4T TUNING

Aperto da simone418

Risposte: 3
Visite: 1574
Ultimo post 15 Agosto , 2022, 14:52:52
da stat200

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more