C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia  (Letto 13556 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia
« Risposta #30 il: 23 Aprile , 2012, 19:57:12 »
Citazione da: abigeato - 23 Aprile , 2012, 16:43:58
dimenticavo
prima ho però dimenticato di dire che suono fisso e luce fissa su una freccia l'avevo solo a bassa velocità o da fermo, mentre se azionavo la freccia dx in quarta in velocità, andava bene sia il cicalino sia la luce anteriore sia la luce posteriore, tornando a manifestarsi quando regime del motore e velocità diminuivano, rallentando.

Al 99% hai un faston allentato o comunque un falso contatto. Apri il bauletto, sfila il cappuccio alla freccia incriminata e controlla le connessioni. Ti consiglio anche di rimuovere la lente e di verificare che la lampadina sia ben in posizione.
Il fatto che succeda da fermo e non in marcia dipende da 2 fattori: a bassi giri la tensione cala, mentre superato il minimo si stabilizza. Con un contatto imperfetto hai una grande dispersione, per cui la freccia funziona solo quando hai una certa tensione sufficiente a far illuminare la illuminare la lampadina nonostante la dispersione.
Controlla e vedrai che risolverai.
Connesso

Offline abigeato

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2009
  • Post: 207
  • Località: Pavia
  • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia
« Risposta #31 il: 23 Aprile , 2012, 20:24:55 »
Domani controllo, vi ringrazio tanto per la gentilezza e la collaborazione  ;)
Citazione da: SuperStar80 - 23 Aprile , 2012, 19:57:12
Al 99% hai un faston allentato o comunque un falso contatto. Apri il bauletto, sfila il cappuccio alla freccia incriminata e controlla le connessioni. Ti consiglio anche di rimuovere la lente e di verificare che la lampadina sia ben in posizione.
Il fatto che succeda da fermo e non in marcia dipende da 2 fattori: a bassi giri la tensione cala, mentre superato il minimo si stabilizza. Con un contatto imperfetto hai una grande dispersione, per cui la freccia funziona solo quando hai una certa tensione sufficiente a far illuminare la illuminare la lampadina nonostante la dispersione.
Controlla e vedrai che risolverai.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 23 Maggio , 2025, 19:40:12

paolo l

  • Visitatore
Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia
« Risposta #32 il: 25 Aprile , 2012, 13:21:06 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: abigeato - 23 Aprile , 2012, 16:43:58
    dimenticavo
    prima ho però dimenticato di dire che suono fisso e luce fissa su una freccia l'avevo solo a bassa velocità o da fermo, mentre se azionavo la freccia dx in quarta in velocità, andava bene sia il cicalino sia la luce anteriore sia la luce posteriore, tornando a manifestarsi quando regime del motore e velocità diminuivano, rallentando.

    e un probabile sintomo che i cavi si stanno interompendo nel tratto che va dai comandi all'interno del cruscotto, comunque non escluderei qualche falso contatto sul portalampade
    Connesso

    Offline abigeato

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Apr 2009
    • Post: 207
    • Località: Pavia
    • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
    Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia
    « Risposta #33 il: 25 Aprile , 2012, 16:05:53 »
    Ho smontato stamattina il portalampada, smontato la lampadina, controllato -l'unico- contatto, e non ho notato nessun problema particolare.
    Rimesso il tutto in sede, il problema è rimasto; stavo pensando di provare a cambiare la lampadina... ma se invece si stessero interrompendo i cavi nel tratto dai comandi all'interno del cruscotto, che fare?
    Citazione da: paolo l - 25 Aprile , 2012, 13:21:06
    e un probabile sintomo che i cavi si stanno interompendo nel tratto che va dai comandi all'interno del cruscotto, comunque non escluderei qualche falso contatto sul portalampade
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia
    « Risposta #34 il: 25 Aprile , 2012, 19:58:48 »
    Citazione da: abigeato - 25 Aprile , 2012, 16:05:53
    Ho smontato stamattina il portalampada, smontato la lampadina, controllato -l'unico- contatto, e non ho notato nessun problema particolare.
    Rimesso il tutto in sede, il problema è rimasto; stavo pensando di provare a cambiare la lampadina... ma se invece si stessero interrompendo i cavi nel tratto dai comandi all'interno del cruscotto, che fare?

    Dai un'occhiata al deviofrecce. Si tratta di una vite, in passato nelle vecchie 4t era un problema abbastanza diffuso: cavi corti che si distaccavano dalle saldature sul deviofrecce.
    Connesso

    Offline abigeato

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Apr 2009
    • Post: 207
    • Località: Pavia
    • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
    Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia
    « Risposta #35 il: 26 Aprile , 2012, 18:58:52 »
    Ho smontato il deviofrecce (o selettore, che sia) e ho osservato che tutte i fili sono saldati al loro posto.
    Anche da fermo, sterzando a destra o a sinistra il problema scompare e riappare, come anche muovendo la manopola del cambio.
    Ne ricavo con buona probabilità che il problema sia da qualche parte nel percorso dei cavi all'interno del cruscotto.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia
    « Risposta #36 il: 05 Maggio , 2012, 10:58:25 »
    Citazione da: abigeato - 26 Aprile , 2012, 18:58:52
    Ho smontato il deviofrecce (o selettore, che sia) e ho osservato che tutte i fili sono saldati al loro posto.
    Anche da fermo, sterzando a destra o a sinistra il problema scompare e riappare, come anche muovendo la manopola del cambio.
    Ne ricavo con buona probabilità che il problema sia da qualche parte nel percorso dei cavi all'interno del cruscotto.


    ripeto il filo che va alla freccia corrispondente va sostituito perchè ilfilo di rame e interrotto all'interno della sua guaina, va sostituito

    comunque il tutto non e inerente al problema di fischio continuo trattato nel post

    ti consiglio di guardare qui

    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=134.msg1347#msg1347
    Connesso

    Offline mariobios

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 739
    • Località: Sardegna NW
    • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
    Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia
    « Risposta #37 il: 05 Maggio , 2012, 14:57:45 »
    X Abigeato:ho avuto anch'io-a suo tempo-problemi col "cicalino"=funzionamento a volte mancante,finchè non ho seguito il prezioso consiglio,qui da"?"(mi scuso per la dimenticanza):inserire una "pallina" fatta con fili di rame dentro il contatto che alloggia il rispettivo delle pance.Da allora tutto ok.!
    (Ma-forse-il tuo problema è un altro,comunque,vista la semplicità dell'intervento,tentar non nuoce) :)
    Connesso
    "L'unico-vero-peccato è la stupidità"
    (Oscar Wilde)

    Offline ehecatlyoali

    • Foglio Rosa
    • *
    • Attivo da: Set 2015
    • Post: 17
    • Vespe possedute: LML STAR 200 4T
    Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia
    « Risposta #38 il: 14 Novembre , 2015, 08:24:22 »
    Non ho capito bene una cosa del tuo tutorial: dopo aver saldato un filo con la resistenza da 220, dove va quel filo? A cosa lo devo risaldare?

    Grazie in anticipo  :oops:
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Fastidioso fischio cicalino dopo pioggia
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Fischio freno posteriore

    Aperto da canapole

    Risposte: 14
    Visite: 3568
    Ultimo post 07 Maggio , 2009, 15:20:28
    da canapole
    fischio cambio

    Aperto da bubbo

    Risposte: 14
    Visite: 5369
    Ultimo post 14 Giugno , 2009, 15:11:24
    da paolo l
    Problema frecce anteriori e cicalino impazzito

    Aperto da mgelardi

    Risposte: 2
    Visite: 2898
    Ultimo post 10 Maggio , 2010, 17:38:00
    da mgelardi
    dopo l'apertura dei carter

    Aperto da relavezzi

    Risposte: 4
    Visite: 1884
    Ultimo post 03 Agosto , 2010, 22:49:46
    da antovnb4

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 102
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5396
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5267
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more