C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • segni d'asfalto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: segni d'asfalto  (Letto 7242 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
segni d'asfalto
« Risposta #60 il: 15 Novembre , 2009, 14:32:19 »
Si ma te lo sai fare, chi non è capace almeno il periodo di garanzia, dovrebbe essere tutelato.
Io ripeto, fino ad ora nessun problema, se non la forcella, che poi se uno va a vedere 100 euro di manodopera, vuol dire che non mi è stata passata in garanzia, certo se questa è la qualit?†, perederanno solo clienti. Di certo buona pubblicit?†, e poi con quale coraggio, si puù fare.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mega

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #61 il: 15 Novembre , 2009, 14:45:07 »
Citazione da: lml - 15 Novembre , 2009, 14:32:19
Si ma te lo sai fare, chi non è capace almeno il periodo di garanzia, dovrebbe essere tutelato.
Io ripeto, fino ad ora nessun problema, se non la forcella, che poi se uno va a vedere 100 euro di manodopera, vuol dire che non mi è stata passata in garanzia, certo se questa è la qualit?†, perederanno solo clienti. Di certo buona pubblicit?†, e poi con quale coraggio, si puù fare.
Ciao Federico

Ti straquoto, pensa appena incominciano a vendere il 4 tempi e risultasse difettoso.. devono ampliare le officine autorizzate e
devono lasciare contento il cliente al 100% e fare le cose buone in partenza per non avere rogne sia i clienti che loro , perdere credibilità è una cosa brutta.
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
segni d'asfalto
« Risposta #62 il: 15 Novembre , 2009, 14:58:45 »
Citazione da: lml - 15 Novembre , 2009, 12:50:27
sono fortunato non ho problemi al momento,
/quote]
Chiamatemi eccessivamente ottimista, ma io sono convinto che se la Star la lasciate come mamma l'ha fatta, di problemi non ce ne saranno.
Giochiamo a capirci; se dovesse succedere malauguratamente che ci scappasse il morto per il cedimento di un albero motore su star originale, la ripercussione mediatica, in caso si accertasse il difetto del materiale, sarebbe notevole e comporterebbe l'apertura di un processo penale nei confronti dell'importatore, oltre ad un risarcimento civile che non sarebbe proprio nell'ordine di poche centinaia di euro (il tutto tralasciando la pubblicita' negativa che porterebbe senz'altro al fallimento dell'azienda, perche' nessuno sarebbe cosi' stupido da comprare un mezzo sul quale potrebbe ammazzarsi)
Diverso e' il discorso se ci sono state messe le mani (anche solo per una scatalizzazione, perche' che piaccia o no leggerlo, essa si sostanzia in una modifica delle caratteristiche tecniche del mezzo, seppur di lievissima entita').
Poi, nell'economia di una produzione su scala, ci sta' che qualche albero possa uscire difettoso, pero' i casi che sono passati sul forum non mi sembra abbiano riguardato mezzi mantenuti originali (salvo che la mia memoria non sia fallace) e comunque sono casi sporadici rispetto alla massa.
Inoltre, con tutto il rispetto e le scaramanzie di rito,  Federico e Roberto, sono quelli che hanno fatto i maggiori chilometri su una Star, mantenendola catalizzata ed a parte piccoli incovenienti comuni a tutti (gomme, frecce, etc...) mi sembra che tutto vada bene (a parte la forcella di Federico, pero' non conosco il caso perche' in quel periodo non ero ancora iscritto).
In sostanza, cerchiamo di non generare delle psicosi non supportate da fatti certi e concreti
Mio modestissimo e sicuramente non vincolante punto di vista ;)
Connesso

mega

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #63 il: 15 Novembre , 2009, 15:03:52 »
Solo scatalizzata il mezzo è più sicuro perchè riscalda meno e col maggiore apporto di benzina si lubrifica meglio sia cilindro che albero, appena arrivate sui 20000 e non scatalizzate vi inchiodate come chiodi, poi attenzione se usate olio scadente neanche ci arrivate.
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
segni d'asfalto
« Risposta #64 il: 15 Novembre , 2009, 15:07:44 »
Citazione da: mega - 15 Novembre , 2009, 15:03:52
Solo scatalizzata il mezzo è più sicuro perchè riscalda meno e col maggiore apporto di benzina si lubrifica meglio sia cilindro che albero, appena arrivate sui 20000 e non scatalizzate vi inchiodate come chiodi, poi attenzione se usate olio scadente neanche ci arrivate.
Puo' darsi, ma fino ad ora a 20.000 non c'e' arrivato nessuno e salvo poteri divini, credo sia difficile ipotizzare il futuro
Ricordiamoci sempre che le nostre impressioni/giudizi si basano su esperienza Vespa
Su Star la casistica la stiamo ancora creando, perche' e' un mezzo nuovo.
Connesso

mega

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #65 il: 15 Novembre , 2009, 15:18:41 »
Stiamo parlando di semplici motori 2 tempi il cui il cilindro e albero motore vengono lubrificati da benzina ed olio, io ho aggiustato molti px originali grippati perche avevano la marmitta intasata il gruppo si surriscaldava = grippaggio anche perchè l'olio minerale aveva intasato lo scarico o incollato le fasce e stiamo parlando di mezzi senza elaborati. IO nel mio px usato sempre olio sintetico ho cambiato il pistone 177 polini dopo avere percorso quasi 70.000 a tavoletta ancora andava ma faceva un po di rumore di fasce appena cambiato il pistone tutto ok non ho fatto neanche ulteriore rettifica. Mi ero accorto che il pistone stava per rompersi era crepato oltre a essere un pù consumato.
Connesso

Roberto

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #66 il: 15 Novembre , 2009, 15:23:43 »
Ciao,
rispondo perchè chiamato in causa da skoppon come utente che ha perscorso parecchi km (10000 km all'attivo), ma solo per dire che mi sembra semplicemente di rileggermi. In questo post Un pù di delusione avevo già presentato le mie incertezze e delusioni.Ora come ora dico semplicemente che la LML italia ha perso un cliente, i tagliandi me li faccio da me, la componentistica la compro da piaggio e per il resto mi godo la star...

Roberto
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
segni d'asfalto
« Risposta #67 il: 15 Novembre , 2009, 15:36:08 »
Roberto mi dispiace ma il record è ancora mio, 13000 - in realtà 15000, visot che avevo rotto il contachiloemtri. Almeno su questo ridiamoci su.
Per il resto, la lml c'è il mezzo va, quando sarà si riparer?†
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
segni d'asfalto
« Risposta #68 il: 15 Novembre , 2009, 16:14:38 »
Citazione da: lml - 15 Novembre , 2009, 15:36:08
Roberto mi dispiace ma il record è ancora mio, 13000 - in realtà 15000, visot che avevo rotto il contachiloemtri. Almeno su questo ridiamoci su.
Per il resto, la lml c'è il mezzo va, quando sarà si riparer?†
Ed infatti, tra te e Roberto mettete insieme 25.000 km, fatti da catalizzati e mi sembra che il vostro alberello motore continua a fare il proprio dovere.
Io ne porto in dote solo 3600 (ma la mia ha pochi mesi) e non ho problemi a parte il problema perdita (che forse si avvia a risoluzione) e continuo a tenermela catalizzata.
Citazione da: mega - 15 Novembre , 2009, 15:18:41
Stiamo parlando di semplici motori 2 tempi il cui il cilindro e albero motore vengono lubrificati da benzina ed olio, io ho aggiustato molti px originali grippati perche avevano la marmitta intasata il gruppo si surriscaldava = grippaggio anche perchè l'olio minerale aveva intasato lo scarico o incollato le fasce e stiamo parlando di mezzi senza elaborati.
Mega, io non ti sto' dicendo che hai torto, sto' solo sostenendo che non esiste casistica esaustiva su Star, contrariamente a quanta ce ne sia sulla Vespa. Che poi tu abbia riparato alcuni mezzi grippati per intasamento della marmitta, e' un dato; pero' e' anche vero che il catalizzatore ha una durata limitata (come accade per le auto) e se non lo sostituisci quando e' arrivato il momento di farlo, e' piu' o meno normale che si possa andare incontro a problemi, ma questo credo che non abbia troppa attinenza con la scatalizzazione, perche' e' conseguenza di una cattiva manutenzione).
Naturalmente un pessimo olio, sicuramente non fa bene
Connesso

Calabrone

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #69 il: 15 Novembre , 2009, 19:47:16 »
Citazione da: mega - 15 Novembre , 2009, 10:37:43
se devo essere preciso 0,80.

Ricordavo male,infatti ho misurato un albero appena smontato ed era 0,95,quindi come dicevi tu . ;) pr3ghi3ra :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • segni d'asfalto
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Il battesimo dell'asfalto

Aperto da lo_zarro

Risposte: 30
Visite: 4106
Ultimo post 19 Febbraio , 2013, 19:15:41
da skoppon
Il battesimo dell'asfalto

Aperto da operativo

Risposte: 19
Visite: 3754
Ultimo post 18 Marzo , 2013, 23:51:09
da operativo
il mio battesimo dell'asfalto (con la star!)

Aperto da Aldo79

Risposte: 61
Visite: 6959
Ultimo post 18 Ottobre , 2013, 10:39:48
da mirkobologna
Anche Paolino ha baciato l'asfalto...

Aperto da paolino

Risposte: 31
Visite: 4465
Ultimo post 11 Ottobre , 2013, 20:40:06
da tinottolo

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more