C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • segni d'asfalto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: segni d'asfalto  (Letto 7244 volte)

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
segni d'asfalto
« Risposta #40 il: 14 Novembre , 2009, 08:35:55 »
Citazione da: cheyenne - 13 Novembre , 2009, 20:16:36
eccomi nuovamente qui....
inizio operazione con non pochi dubbi sul perchè di questa grippata ma nello stesso tempo entusiasta di sapere cosa fosse successo....
via chiappa dx, smontaggio della marmitta e via i prigionieri....ed ecco via la testa. mmmm bel colore scuro, ancora imbrattato d'olio a distanza di 2 settimane dall'accaduto....questo mi fa supporre che non ero di certo magro durante la grippata....(ma non ci capisco poi molto).
sollevo la base del GT e vedo che il pistone scorre nel cilindro....scorre scorre fino a quando vedo la parte finale venir fuori dal cilindro. bello chiaro e bello unto di olio....già concludo qualcosina nella mia testa ma me lo tengo ancora per me per avere una certezza schiacciante.
svito i prigionieri, tolgo il pistone (che presenta 2 tacche in testa, molto probabilmente dovuto dal grippaggio ma nessun segno o riga nel resto del corpo....oserei dire PISTONE PERFETTO!)

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

per capirci meglio, queste 2 tacche sono molto simili a quelle che si presenterebbe sul bordo di una superficie di legno se si imprimesse una pressione con l'unghia

tornando a noi.....ora si presenta il braccio dell'albero motore che è un tutt'uno con il volano...in questa situazione che mi trovo ora albero e volano sono fusi insieme....ne concludo che il danno è sull'albero e potrebbero essere i cuscinetti o qualcos'altro ma ormai sono sicuro che non era un problema di gt poco oleato

so già come operare ma son curioso dei vostri pareri

Ok, chiarito che il pistone è integro e non c'entra con quanto ti è accaduto, non credi che sarebbe opportuno mettere qualche scatto del maggiore indiziato?
Connesso

mega

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #41 il: 14 Novembre , 2009, 08:54:56 »
Metti un albero motore Piaggio e sei a posto!il mio era elaborato ho sbiellato a 9000 km nell'altro px con l'albero piaggio sono a quota 100.000 km ed ancora funziona, l'albero lml e mal bilanciato ed ha materiali teneri tutto qua!  io ho messo anche il dato frizione DRT perchè nell'albero piaggio ultimo tipo manca la scanalatura di blocco bullone, cè anche il dado piaggio ultimo tipo simil DRT. NOn mettere mazzucchelli perchè come qualita non ci siamo , ci sono Anche gli alberi DRT corsa 59 bisogna spessorare sopra 1mm ed aumentano molto prestazioni, il corsa 60 lo fa solo mazzucchelli per il125-150 , io sto preparando un motore lml con albero del 200 perù ci son alcuni accorgimenti da fare.
Connesso

mega

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #42 il: 14 Novembre , 2009, 09:01:27 »
Se qualcuno ha bisogno di montare qualsiasi cosa nella star sono disponibile , per interventi motore di qualsiasi tipo. Sono a Catania.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
segni d'asfalto
« Risposta #43 il: 14 Novembre , 2009, 11:44:16 »
Be per me Romano non sei proprio vicinissimo.
Io grazie a Netos ho trovato un meccnaico vecchia maniera, appena ho un attimo di tempo per prenderci un appuntamento gli lascio il mezzo, è che come sempre in questo periodo ho grossi casini, tanto per cambiare, come si respira un attimo altre tranvate, ma per fortuna niente di grave.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
segni d'asfalto
« Risposta #44 il: 14 Novembre , 2009, 12:01:37 »
Quanto potrebbe costare un albero motore originale Piaggio? E' complicato da montare? Su ebay o sipscooter si riesce a trovare?
Connesso

giampy

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #45 il: 14 Novembre , 2009, 12:50:18 »
Citazione da: lml - 13 Novembre , 2009, 21:38:12
Allora qui credo che ci siano due strade da intraprendere.
Punto 1¬? se gli alberi hanno problemi, ce li dovrebbero avere tutte le lml.
Punto 2¬? sembra un problema di lml più recenti
Tanto è vero che Skoppon; Anni70; Vespas (che perù ha venduto e ci ha fatto pochissimi chilometri) ed io, io per giunta con tanti chilometri, ma anche quel ragazzo con la lml del 2001, non hanno problemi, ma tutti originali.
Ora o sono peggiorati nella sfornata successiva, mi pare che i problemi esclusa la vernice sono peggiorati, oppure i limiti che il nostro mezzo puù raggiungere hanno pochissimo margine per eventuali elaborazioni, in pratiche le tolleranze sono appena adatte al motore originale, se provi a effettuare qualsiasi up grade, si deve operare pesantemente sul motore, con cambio valvola lamellare albero motore e tutto il corollario che ci sta dietro.
Voi che dite a fronte di queste ultime novit?†?
Conviene in caso di modifica motore effettuare anche il cambio dell'albero motore, oppure è meglio rimanere originale?
Ciao Federico
io sono sempre per l'originale , anche perchè volendo un mezzo veloce non mi orienterei sulla Star chiaramente ...ma il Fatto è che le "NOSTRE BELVE"  sono belle proprio per questo e poi le cose originali durano di più...si s?†...io hù una alfa romeo 156 modificata , al momento dell'acquisto nonlo sapevo (è di seconda mano) e avevo sempre problemi di iniezione e ltre seccature ...fin quando hù scoperto che era modificata ....comunque tutti i motori (a meno che non si cambino totalmente) sono tarati con i parametri con cui escono dalla casa...quindi modifica significa sempre accorciare la vita del motore.....e anche del telaio...quindi ragazzi le star sono belle cos?¨ come sono....opinione personale naturalmente
Connesso

mega

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #46 il: 14 Novembre , 2009, 13:43:20 »
Citazione da: lmoscatiello - 14 Novembre , 2009, 12:01:37
Quanto potrebbe costare un albero motore originale Piaggio? E' complicato da montare? Su ebay o sipscooter si riesce a trovare?

Qui a Catania lho comprato 150 euro enon sono troppi perchè ci sono alberi che costano di + e sono + scarsi.
Connesso

mega

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #47 il: 14 Novembre , 2009, 13:50:18 »
Citazione da: giampy - 14 Novembre , 2009, 12:50:18
io sono sempre per l'originale , anche perchè volendo un mezzo veloce non mi orienterei sulla Star chiaramente ...ma il Fatto è che le "NOSTRE BELVE"  sono belle proprio per questo e poi le cose originali durano di più...si s?†...io hù una alfa romeo 156 modificata , al momento dell'acquisto nonlo sapevo (è di seconda mano) e avevo sempre problemi di iniezione e ltre seccature ...fin quando hù scoperto che era modificata ....comunque tutti i motori (a meno che non si cambino totalmente) sono tarati con i parametri con cui escono dalla casa...quindi modifica significa sempre accorciare la vita del motore.....e anche del telaio...quindi ragazzi le star sono belle cos?¨ come sono....opinione personale naturalmente

Io moto ne ho avute , ma adesso mi piace la star perchè il px lho sempre avuto, di meccanica me ne indendo abbastanza ,la star originale non mi piace il problema sta proprio nell'albero motore perchè il motore è buono si puù elaborare, vi dovete immaginare che mi sono comprato un secondo motore nuovo star completo per farci un secondo motore + potente ma sempre stile original
ma  se nel caso lho vorrei mettere sotto originale come si trova, prima lo aprirei toglierei quell'albero poco di buono e lo richiuderei.
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
segni d'asfalto
« Risposta #48 il: 14 Novembre , 2009, 15:57:23 »
Citazione da: mega - 14 Novembre , 2009, 13:50:18
di meccanica me ne indendo abbastanza ,la star originale non mi piace il problema sta proprio nell'albero motore perchè il motore è buono si puù elaborare
Si vede che sei molto competente in meccanica, non c'e' alcun dubbio, pero' non e' cosi' per tutti gli utenti del forum. Puo' essere facile effettuare manutenzione al carburatore (cambiare i getti o guarnizioni), puo' essere piu' o meno facile sostituire una frizione, un ammortizzatore, pero'.....
pero' quando passi a sostituire gruppo termico (che non e' difficilissimo pero' e' necessario un minimo di competenza) o addirittura un albero motore dove e' necessario aprire il motore come una noce di cocco, il discorso cambia e di molto (soprattutto in termini di spesa, se non lo fai tu). E poi a motore aperto magari cominci anche a sostituire i paraolio ed i cuscinetti ed allora.... alla fine tra pezzi e mano d'opera 500/600 euro ti partono. Questi aggiunti al costo di una Star, probabilmente porterebbero il costo finale oltre i 3200 euro. Ed allora non varrebbe di piu' la pena comprare un PX sfasciato e ristrutturarlo (che magari a spendere quei soldi non ci arrivi?).
Inoltre, secondo me, quando su un motore, cambi GT, albero motore e biella, cuscinetti e paraolio (senza contare il carburatore, perche' se lo elabori tanto, va cambiato anche quello, insieme eventualmente ai rapporti di trasmissione) in sostanza l'hai sostituito tutto , perche' non resta quasi piu' nulla da cambiare.
Ecco perche' credo che se le cose le fai personalmente e' un conto, ma se devi farlo fare ad altri il discorso si complica.
Connesso

cheyenne

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #49 il: 14 Novembre , 2009, 16:27:03 »
per chi lo ha chiesto, non ho messo nessuna foto dell'albero proprio perchè quando ho visto che il pistone era integro e che biella e volano erano "incollati" non sono andato neanche oltre a smontare.
porterù in questi giorni la vespa da lilletto (quello del forum) che ha un angolino molto attrezzato con mooooltissimi attrezzi e faremo il lavoro da lui. le foto le farù in quel caso.
a sto punto dovrù comprare l'albero e mi servono dei consigli sull'acquisto....
qualche informazione tra spalle piene o normali? perchè piaggio e non mazzucchelli? anticipato?
mi spiegate un pù le caratteristiche e cosa comportano a livello di prestazione/fluidità del mezzo?
grazieeeee ;D
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • segni d'asfalto
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Il battesimo dell'asfalto

Aperto da lo_zarro

Risposte: 30
Visite: 4106
Ultimo post 19 Febbraio , 2013, 19:15:41
da skoppon
Il battesimo dell'asfalto

Aperto da operativo

Risposte: 19
Visite: 3755
Ultimo post 18 Marzo , 2013, 23:51:09
da operativo
il mio battesimo dell'asfalto (con la star!)

Aperto da Aldo79

Risposte: 61
Visite: 6960
Ultimo post 18 Ottobre , 2013, 10:39:48
da mirkobologna
Anche Paolino ha baciato l'asfalto...

Aperto da paolino

Risposte: 31
Visite: 4467
Ultimo post 11 Ottobre , 2013, 20:40:06
da tinottolo

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more