C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Star 200 migliorie motore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200 migliorie motore  (Letto 13886 volte)

Offline urbux

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2014
  • Post: 67
Star 200 migliorie motore
« Risposta #20 il: 27 Luglio , 2015, 08:29:54 »
Ho messo un getto piu' piccolo (invece del 110 dell'Orto , ho messo il 100 Polini che è quello originale del carburatore) e la Star ci ha guadagnato in ripresa.
Mi resta ancora un dubbio sulla velocità massima: 90 km/h ???????
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Star 200 migliorie motore
« Risposta #21 il: 27 Luglio , 2015, 10:59:58 »
Bassina,direi...
Con la mia 150 completamente originale e catalizzata faccio a manetta i 100,a volte i 105!
di tachimetro si intende!
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Star 200 migliorie motore
« Risposta #22 il: 27 Luglio , 2015, 11:32:35 »
Ti consiglio di finire il rodaggio prima di testare/lamentarti della velocità massima...
ancora deve sciogliersi, magari 10 km/h ancora li recupera
Connesso
Peppe

Offline adrix

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 16
  • Vespe possedute: piaggio px 125 e lml star 200
Star 200 migliorie motore
« Risposta #23 il: 31 Dicembre , 2015, 09:29:31 »
Ragazzi  la mia configurazione penso possa interessarvi.....

- marmitta giannelli(quindi eliminazione sas)
- spostamento a sx del sensore dei giri di 3,5 mm(anticipo importantissimo sulle nostre starone)
-foro airbox da 54 mm(ho allargato il foro) ed eliminazione di tutte le due spugne(che non servono ad un "artur fighen cacchien")
-carburatore polini 22 con getto da 122 e spillo conico su quinta tacca
-aumento di ottani nella benzina di 4 punti(con un boccettino da 7euro faccio dieci pieni)

Conclusione: La mia star non tira piu' come un trattore ma come un cattarpillar.....velocità effettiva ancora non so ma arriva a fondo scala(130) ....cosuma i 32km/litro.

OLIO 20/50

PS  ...DA 0 km/h A 130 km/h la golf 1.9 turbo diesel sta dietro....

Morale : Se volete fare andare le vostre star dovete dargli aria e benzina.....finché le tenete chiuse non andranno mai!!
Connesso

Offline adrix

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 16
  • Vespe possedute: piaggio px 125 e lml star 200
Star 200 migliorie motore
« Risposta #24 il: 31 Dicembre , 2015, 13:25:47 »
Ah !! Dimenticavo un particolare....scusate. Gioco valvole a 0,10 in aspirazione(non 0,15 come dicono) e 0,15 in scarico....
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Star 200 migliorie motore
« Risposta #25 il: 31 Dicembre , 2015, 15:10:18 »
Anche io metto le valvole a 0,10 e 0,15....

Bella configurazione, hai provato a vedere se ti tira il pignone da 22? E c'era in giro sulla baia una centralina che gestisce elettronicamente l'anticipo in modi diverso e più performante di quella originale così non hai sempre l'anticipo al punto giusto in base al numero dei giri.... Spostandolo meccanicamente come hai fatto tu l'hai sempre modificato a prescindere dai giri del motore giusto? Che non è un problema ma così magari aumenti un pochino l'autonomia già risicata delle nostre due ruote...
Hasta la vista!!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Star 200 migliorie motore
« Risposta #26 il: 01 Gennaio , 2016, 15:45:53 »
forse varrebbe la pena di provare con la piastrina mobile del pick-up che vende (caruccia  :choler:) Tasso uk
http://www.tassoparts.co.uk/cgi-bin/store.pl?action=link&sku=TS007
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
direi anzi che  - con un minimo di manualità - uno se la potrebbe pure fare da se visto che mettono a disposizione un'immagine abbastanza particolareggiata di come è fatta
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
poi bisogna solo mettersi a fare un po' di prove ...
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Star 200 migliorie motore
« Risposta #27 il: 07 Gennaio , 2016, 22:43:57 »
Ho provato a costruire la piastrina per spostare il pick-up ... copiando quella che vende Tasso
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Per una serie di motivi ho utilizzato della lamiera di acciaio inox da 1mm. Montata viene così
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Sembrerebbe  che il tutto sia regolabile ma in effetti non è così ... la posizione del pick-up è praticamente obbligata perchè dietro c'è un grano di posizionamento e il cavo di uscita del segnale del captatore che sporgono
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
devono forzatamente "scavalcare" la colonnetta di fissaggio di sinistra
In pratica è come se l'"orecchia" destra del pick-up venisse fissata sulla colonnina opposta e, visto che i centri delle due viti distano 26 mm, ho calcolato che l'avanzamento dell'anticipo statico che si realizza in questo modo vale circa 13° (che non è poco).
Ho anche provato a spostare al massimo a sx il sensore rimanendo nella posizione originale (cioè sfilando solo il grano di posizionamento dall'alloggiamento previsto)
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
ma non riesco a immaginare come posizionare le viti in questa configurazione (che credo sia quella suggerita da urbux) a meno di far crescere parecchio lo spessore della piastrina e non so se sarebbe tollerabile per la generazione dell'impulso elettrico ...
Comunque sono soddisfatto del risultato. Il miglioramento nell'uso è chiaramente avvertibile ... è molto più omogeneo nel salire di giri e anche in ripresa va decisamente meglio senza i ritardi all'apertura del gas che lamentavo. Anche nell'avviamento a freddo e nella regolarità al minimo non ci sono che miglioramenti ... forse solo un pelo più pigro dagli intermedi al massimo dei giri (si fa per dire  :big_sm: )
Problemi non direi ... non sembra scaldare e non ho sentito nessun "battito" da combustioni anomale ... anche la candela ha un bell'aspetto.
Mi pare assolutamente raccomandabile ...
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Star 200 migliorie motore
« Risposta #28 il: 09 Gennaio , 2016, 16:16:59 »
ciao @figaro pensi sia una modifica/miglioria anche sul 125 4t?
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Star 200 migliorie motore
« Risposta #29 il: 10 Gennaio , 2016, 10:52:39 »
Mah ... penso di sì  :winking:
nel senso che, in diverse discussioni qui sul forum e su analoghi inglesi, è parere comune che la scelta di LML di posticipare l'anticipo di accensione  sui 4T sia legata alla necessità di allontanare il rischio di detonazione con l'uso delle benzine di qualità scadente vendute in oriente ... quindi mi sa che la modifica (qui in Europa) ha un senso indipendentemente dalla cilindrata.
Se hai voglia di provare ti consiglierei di evitarti lo sbattimento delle sfinestrature (tanto  non servono a niente) puoi limitarti alle forature secondo lo schema che ho ricavato dalla foto della piastrina fatta da me
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Fori da 5mm ed è importante che i tre fori rossi siano su una circonferenza di 11 cm (che ovviamente è la distanza delle colonnine di supporto del pick-up dal centro albero) ti servirà anche una limetta tonda per asolare leggermente i fori se poi devi regolare il traferro fra il captatore e la "piastrina" metallica sul volano a 8/10 di mm. Naturalmente ti servirà uno spessimetro e una punta al cobalto se usi l'inox  :winking:
Se hai problemi  - ma non credo - ci vuol niente a riportare tutto all'originale

Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Star 200 migliorie motore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Motore PX 200 su star 200 (dimezziamo i tempi?)

Aperto da pmattox

Risposte: 16
Visite: 5842
Ultimo post 15 Giugno , 2012, 16:33:51
da pmattox
strano rumore al motore/marmitta star 200

Aperto da itman83

Risposte: 3
Visite: 2908
Ultimo post 29 Agosto , 2014, 08:56:27
da lollostar
problemi motore star 200 4t

Aperto da luca 200

Risposte: 6
Visite: 6984
Ultimo post 03 Gennaio , 2015, 15:33:47
da gearbox
Star 200: problemi a motore caldo

Aperto da peppesino

Risposte: 36
Visite: 10224
Ultimo post 23 Dicembre , 2016, 22:36:29
da danielimo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more