C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • cambio olio 200 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: cambio olio 200 4T  (Letto 8386 volte)

Offline Lucky81

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 51
  • Località: Palermo
  • La moto logora chi non ce l'ha
  • Vespe possedute: Vespa GTS 300 Super / LML STar 200 4T
cambio olio 200 4T
« Risposta #10 il: 17 Aprile , 2015, 15:36:32 »
Ciao a tutti, anch'io ho un duecento, e per quanto riguarda l'olio il manuale mi sa che non l'hanno proprio aggiornato ed hanno fatto un bel copia incolla delle versioni più "piccole"...
confermo che con un litro di olio avrai il carter pieno, e quoto chi ti ha consigliato di procedere per gradi, prima 750ml butti giù l'astina e rabbocchi fino a riempimento... per quanto riguarda la graduazione, se noti, il manuale consiglia 10w40 mentre il tappo segna il 20w50... ora qui ci sarebbe da discutere secoli...
Per me la soluzione ideale è il 15w50, perché è più viscoso del 10w40 e arriva prima a temperatura del 20w50, diminuisce rumorosità ed hai dei cambi più morbidi... se vai nei siti delle case produttrici di olio ti spiega anche come leggere un olio e quale utilizzare...

Mi raccomando svuota l'olio sempre a motore caldo, soprattutto per il 20w50... Cambia filtro Sempre.
Connesso

Offline dhcp

  • New Entry
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 8
  • Vespe possedute: LML STAR 200 4T
cambio olio 200 4T
« Risposta #11 il: 17 Aprile , 2015, 18:26:06 »
giusto per complicare le cose... chi ci dice che l'astina è giusta?

io sul manuale ho trovato 1200ml e con 800 ml e cambio filtro ho l'astina sul segno del minimo.
nei precedenti avevo messo 1000ml ma avevo avuto qualche gocciolamento... e qualcuno dice che se è troppo finisce pure per essere bruciato nel cilindro (senza danni ma con motore in sforzo)...

su manuale officina viene citato 1200ml, ma anche 1000ml..

per il tipo di olio...

10w40 da libretto
15w50
20w50

cambia davvero? sono paranoie?

ho sbagliato a pensare ai gocciolamenti di olio come eccesso?
farò il test e rabboccherò seguendo l'astina.

qualche giudizio finale, magari tecnico e non astrologico :ahahah:?
ricordiamoci che è una vespa, non una yamaha R1..

ringrazio
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
cambio olio 200 4T
« Risposta #12 il: 17 Aprile , 2015, 20:26:39 »
Nella mia 200 ho sempre messo 1,2 kg e non ne ho mai perso...
Poi lo so che non si dovrebbe fare ma ho provato olii diversi, col 15 50 non andava molto bene (ma forse anche perché era nuova), col 10 60 dopo in po che lo usavo si era assestata, silenziosa bella scattante e frizione OK.. Ora ho il 20 50 e devo dire che si sente un sacco di differenza, molto rumorosa soprattutto la campana che fa sentire tutti i suoi denti elicoidali, e mi sembra pure meno scattante. Comunque sempre morbide le marce e la frizione non gracchia..
Se dovessi scegliere pero tornerei al 10 60, e probabilmente farò cosi mo spiace solo per i due litri di 20 50 che ho ancora li nuovi di pacca...
Se
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline dhcp

  • New Entry
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 8
  • Vespe possedute: LML STAR 200 4T
cambio olio 200 4T
« Risposta #13 il: 22 Aprile , 2015, 10:13:20 »
ho rabboccato stando attento all'astina.. credo di essere a circa 1200ml.
il tubo di sfogo olio però ha cominciato a inumidirsi... sto usando olio 10w40 e nessun problema

sono un po' perplesso sul fatto che nessuno si sia mai fatto problemi sulla giusta quantità, fortunatamente il troppo pieno-sfogo si autoregola. quindi anche metterne in più, non dovrebbe causare danni.
le cose da appurare per essere sicuri sarebbero:
il carter è più grosso dei motori 125 e 150 4T?
l'astina è la stessa?
come misurare il livello? tappo svitato? tappo avvitato tutto? tappo avvitato un giro?

OT:
nel frattempo sono a 3 fili tachimetro rotti (originali LML), in 2500 km :P ora provo con ricambio piaggio. voi come siete messi? ho letto di allargare foro del fermafilo vicino al mozzo, ma poi si rischia che nn tenga più ferma la guaina.


grazie del supporto tecnico, e psicologico :ahahah:
Connesso

Offline dhcp

  • New Entry
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 8
  • Vespe possedute: LML STAR 200 4T
cambio olio 200 4T
« Risposta #14 il: 22 Aprile , 2015, 11:47:55 »
Citazione da: dhcp - 22 Aprile , 2015, 10:13:20

come misurare il livello? tappo svitato? tappo avvitato tutto? tappo avvitato un giro?


ho riletto manuale officina.
dice di misurare senza avvitare il tappo..
Connesso

Offline Lucky81

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 51
  • Località: Palermo
  • La moto logora chi non ce l'ha
  • Vespe possedute: Vespa GTS 300 Super / LML STar 200 4T
cambio olio 200 4T
« Risposta #15 il: 22 Aprile , 2015, 13:32:19 »
Giusto, si misura a tappo svitato e sul cavalletto, comunque io quando ho fatto il tagliando (una/due settimane fà) ho fatto il livello con tappo svitato sia su cavalletto che con le due ruote per terra... risultato, ho riempito con un litro di olio... ogni 500km farò controllo ed eventuale rabbocco...
Connesso

Offline Fabio F

  • New Entry
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 2
cambio olio 200 4T
« Risposta #16 il: 23 Giugno , 2015, 18:08:55 »
altri pareri sul rabbocco periodico dell'olio motore? anche io ormai ogni 500km devo rabboccare e sono solo a 3500 km totali
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
cambio olio 200 4T
« Risposta #17 il: 24 Giugno , 2015, 10:54:24 »
Io rabbocco un pelino ogni 2000 / 2500 km...
Ma niente di esagerato...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
cambio olio 200 4T
« Risposta #18 il: 24 Giugno , 2015, 14:54:12 »
Citazione da: dhcp - 22 Aprile , 2015, 10:13:20

come misurare il livello? tappo svitato? tappo avvitato tutto? tappo avvitato un giro?

grazie del supporto tecnico, e psicologico :ahahah:

Ciao @dhcp

Il livello dell'olio si misura in questo modo: svita completamente il tappo, vedrai che dopo la parte filettata c'è una croce di plastica dalla quale parte il sondino metallico. Appoggia la croce di plastica sul bordo del foro.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • cambio olio 200 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Consumo olio Star 200 4T

Aperto da Cocco

Risposte: 49
Visite: 11208
Ultimo post 16 Maggio , 2012, 10:23:33
da Utente cancellato
LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?

Aperto da BritishCat

Risposte: 20
Visite: 6431
Ultimo post 31 Luglio , 2015, 00:02:41
da BritishCat
Olio Motore 4T

Aperto da mark68

Risposte: 63
Visite: 17752
Ultimo post 19 Marzo , 2014, 13:44:25
da miscela3%
Quanto olio nella 4T?

Aperto da diegodi

Risposte: 23
Visite: 4237
Ultimo post 06 Marzo , 2011, 19:31:45
da starossa

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more