C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?  (Letto 6432 volte)

BritishCat

  • Visitatore
LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?
« il: 05 Novembre , 2014, 11:03:13 »
Salve possiedo varie vespe e varie lml star, alcune girano su strada, altre le uso solo in strade private chiuse al traffico (campi, boschi ecc..) le ho rilevate dallo sfasciacarrozze a prezzi bassissimi o da chi le dava via per chilometraggio elevatissimo e mi diverto nel tempo libero a sperimentarci sopra (studio chimica e lavoro quando riesco per arrotondare). A parte una px che é il mio mezzo principale gli altri sono rottami ma ancora funzionanti.  :misdoubt:

Ecco la mia star 200 4t presa nel 2013 da uno sfasciacarrozze ha cominciato a darmi problemi vi spiego:

La uso solo sui campi e nei boschi (dove riesco) della mia zona é messa maluccio, luci non vanno cambia male ecc...ecco io la alimento ad alcool rosa perché vorrei vedere se é possibile in futuro liberarsi dalla benzina...prima di tutto decoloro l'alcool (con un filtro a carboni attivi del tipo caraffa filtrante) poi faccio precipitare il restante colorante con una barra di alluminio (si lega chimicamente al metallo) e ottengo alcool idrato. Ora nel distillatore per grappa che ho lo ripulisco dall'acqua cercando di ottenere alcool puro. Ho anche provato ad ottenerlo dal vino tavernello e dai superalcolici scadenti. Ecco oggi ho acceso il motore, sono andato in un sentiero però a metà di una salita il motore ha cominciato a fare rumore di sferragliamento e poi ha fatto un grosso botto dalla marmitta e la pedalina non si muove più. Non mi interessa il mezzo (era da sfascio) vorrei solo sapere se ho grippato (la prox volta metterò olio allo 0,5% all'alcool) per il combustibile o per l'olio che ho usato nel motore (esausto delle auto)

 :byebye:

Connesso

Offline margheritese999

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 307
  • Località: S.Margherita di Belìce (AG)
  • Vespe possedute: Star 177 Polini '14, 50 Special rossa '73, 50 special arancione '75
LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?
« Risposta #1 il: 05 Novembre , 2014, 11:36:55 »
  • Miglior risposta
  • Non saprei risponderti ma sono parecchio curioso del tuo progetto. Avevo già letto di auto che andavano ad etanolo.
    Connesso

    Offline veleno

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 1483
    • Località: Comiso(RG)
    • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
    LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?
    « Risposta #2 il: 05 Novembre , 2014, 11:38:22 »
  • Miglior risposta
  • mah...non sono ingegnere meccanico e quindi una risposta certa non te la saprei dare...però dai miei ricordi di Fisica tecnica, il ciclo otto (che è quello dei motori a benzina) prevede lo scoppio della miscela aria+benzina in prossimità del PMS. tu sai se l'alcool esplode ai parametri di temperatura e pressione raggiunti nel PMS?io non lo so..occhio e croce non credo sia così immediata come applicazione, può darsi che mi sbaglio però
    Connesso
    Peppe

    Offline itman83

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2013
    • Post: 585
    • Località: monza
    • A KIND OF MAGIC
    • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
    LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?
    « Risposta #3 il: 05 Novembre , 2014, 11:46:14 »
  • Miglior risposta
  • Secondo me ( parlo da profano). Più che grippare hai sbiellato.Mi spiego meglio: Lo scoppio è avvenuto prima del pms è cosi è avvenuto il classico battito in testa, spaccando la biella co relativi cuscinetti. Somma anche il fatto che hai usato olio esausto...... Il gioco è fatto.
    Connesso

    BritishCat

    • Visitatore
    LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?
    « Risposta #4 il: 05 Novembre , 2014, 11:50:06 »
  • Miglior risposta
  • Premetto che per ragioni legali l'alcool non va usato su strada (é illegale perché evadi le accise sulla benzina   :waaaht )

    L'alcool purché anidro (senza acqua) e decolorato va benissimo, nei motori 2t necessita del doppio di olio lubrificante per via della mancanza di adittivi che invece aggiungono alla benzina (invece che il 2% si fa al 4%)

    Quando non decoloravo l'alcool (lasciandolo rosa) dopo un po' il carburatore era diventato tutto bello colorato idem il motore, mi sono accorto perché invece della fuliggine nera allo scarico si accumulava rosa scuro. Come candela l'ho cambiata con una più fredda rispetto a quella indicata dal costruttore ma anche l'originale andava bene (l'ho cambiata per precauzione) . L'unico difetto é che con l'alcool si fanno meno km/lt che con la benzina, anche se non di tanto. Il rumore cambia parecchio, con l'alcool il motore che prima sferragliava (motore da sfascio) dopo ha smesso  :misdoubt:
    Connesso

    BritishCat

    • Visitatore
    LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?
    « Risposta #5 il: 05 Novembre , 2014, 11:52:01 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: itman83 - 05 Novembre , 2014, 11:46:14
    Secondo me ( parlo da profano). Più che grippare hai sbiellato.Mi spiego meglio: Lo scoppio è avvenuto prima del pms è cosi è avvenuto il classico battito in testa, spaccando la biella co relativi cuscinetti. Somma anche il fatto che hai usato olio esausto...... Il gioco è fatto.

    Mmmm :doub: ma la centralina dovrebbe gestire automaticamente l'accensione...tieni conto che prima andava bene e non ho mai trovato fori nel pistone (sintomo di carburazione magra) ne candele mangiate
    Connesso

    Offline veleno

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 1483
    • Località: Comiso(RG)
    • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
    LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?
    « Risposta #6 il: 05 Novembre , 2014, 11:57:38 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: BritishCat - 05 Novembre , 2014, 11:52:01
    Mmmm :doub: ma la centralina dovrebbe gestire automaticamente l'accensione...tieni conto che prima andava bene e non ho mai trovato fori nel pistone (sintomo di carburazione magra) ne candele mangiate
    potrebbe anche trattarsi di autocombustione e quindi potrebbe aver ragione itman...ma tu questo esperimento era la prima volta che lo facevi sul 4T?
    Connesso
    Peppe

    BritishCat

    • Visitatore
    LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?
    « Risposta #7 il: 05 Novembre , 2014, 12:11:32 »
  • Miglior risposta
  • No no tutti i miei rottami vanno ad alcool, alcuni con miscele varie in percentuali con benzina pesante (acquaragia), acetone, poi faccio anche altre prove ad esempio su un califfone ho fuso sul cilindro un piccolo disco ferreo di qualche mm con la saldatrice (più piccolo del diametro del pistone) poi ho eliminato la pipetta della candela per vedere se, una volta aumentata la compressione per riduzione dello spazio con lo spessore ferreo il motore poteva andare a gasolio autoaccendendosi come un diesel

    Ho cercato di riprodurre in piccolo una cosa simile al motore Landini testacalda, un due tempi a diesel..l'autoaccensione l'ho rilevata solo nella 50 special a puntine (dovevo regolare l'anticipo) mentre con quelle elettroniche no ci pensa la centralina   :misdoubt:
    Connesso

    Offline ulisse40

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2012
    • Post: 374
    • nel dubbio accellero
    • Vespe possedute: lml star 150
    LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?
    « Risposta #8 il: 05 Novembre , 2014, 14:46:44 »
  • Miglior risposta
  • io ci cammino con la 150 4t a alcol 90g decolorato . io lo decoloro al sole perche se no si incollano i getti . poi ho sempre utilizzato una candela piu calda del altra . invese per usarlo sul due tempi ci vuole sempre una candela piu calda pa per lubrificare c'e un unico modo e ansi ci vuole anche meno olio del 2 è l'olio di ricina degommato quello delle auto rc a scoppio ma non la benziona solo l'olio . ti so dire che però lml gia gira molto magra originale con il motore . se sei andato a mettere l'alcool il motore ha girava ancora piu magro . perche la carburazione va incrementata più del trenta percento . io mi ricordo che il mio zip a bensina tirava un getto a 100 e con alcol un getto 135 con la stessa portata di aria  . percio se fai 1+1 fa due secondo me hai incollato il cilindro  perche il motore è salito troppo di temperatura erssendo girava magro . non è vero che con alcool si consuma di più dipende come carburi il motore
    1 l'alcool io lo uso nei motori a benzina da 7 anni  ha uno scoppio molto più freddo ma ha molti più ottani . perciò se scendi sotto i dieci gradi è difficile farla partire io io sul rs 125 rotax in inverno avevo come candela un br5es
    2 l'alcool contiene più ossigeno della benzina . peciò se si vuole incrementare le prestazioni si aumenta la portata di carburante (consumi + ) se si vuole solo risparmiare serve ridurre la portata d'aria di almeno il 30 % questo è un valore in linia di massima la carburazione si deve sempre agiustare con getto di minimo e getto di max .
    avevo rs 125 rotax che utilizzavo la miscela al 1% ho tenuto il cilindro e pistone monofascia per 5 mila km senza fare una riga al cilindro
    Connesso

    Offline klaps

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Giu 2014
    • Post: 134
    • Località: Roma
    • Vespe possedute: Lml star 125 2t
    LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?
    « Risposta #9 il: 05 Novembre , 2014, 20:16:18 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: BritishCat - 05 Novembre , 2014, 11:03:13
    ecco io la alimento ad alcool rosa perché vorrei vedere se é possibile in futuro liberarsi dalla benzina...

    Mi piace tantissimo questo tuo "esperimento", chiamiamolo cosi ,sono molto interessato e dato che studio ingegneria meccanica mi piacerebbe conoscere meglio la questione.. Se hai delle novità a riguardo facci sapere! :byebye:
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • LML star 200 4t ad alcool grippata: alcool o olio?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Consumo olio Star 200 4T

    Aperto da Cocco

    Risposte: 49
    Visite: 11209
    Ultimo post 16 Maggio , 2012, 10:23:33
    da Utente cancellato
    strano rumore del motore lml star 125 4t filtro olio "aperto"

    Aperto da michele Crepaldi

    Risposte: 12
    Visite: 6669
    Ultimo post 28 Agosto , 2013, 13:11:14
    da michele Crepaldi
    Smontaggio Coppa Frizione LML Star 200 4t

    Aperto da de.i.rocco

    Risposte: 3
    Visite: 3088
    Ultimo post 04 Settembre , 2015, 08:23:08
    da nfc
    Gommini vari LML star 200 4t

    Aperto da Angelo Mantellini

    Risposte: 1
    Visite: 2102
    Ultimo post 10 Ottobre , 2015, 11:37:27
    da gearbox

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more