C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere  (Letto 2695 volte)

Offline Matteo83

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 25
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML Star 125 2t
La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere
« il: 17 Maggio , 2015, 13:33:28 »
 :saad: salve a tutti e rieccomi qua a cercare di chiarire i miei dubbi sulla mia STARINA, :doub:
ho all'attivo appena 350 km di percorrenza, e oltre alle varie magagnette della mia meravigliosa star, come tutti sappiamo, guarnizioncine un po scadenti, per non parlare del posizionamento del bauletto porta oggetti nel retroscudo, il mio e un po distante nella parte inferiore dallo scudo e le guarnizione e tenuta a schoatch....c dovro metter mani al più presto... ma cmq queste son cose superficiali e risolvibili, il mio VERO PROBLEMA E QUESTO, ho notato che la mia star quando mi trovo in salita e devo spuntare muore nn ce la fa...e certe volte mi accorgo che anche nello spuntare al semaforo va giu di giri nn riesce a salire il motore...a prendere i giri giusti, accade più spesso quando al semaforo sto con la frizione premuta e la marcia innestata al momento di partire nn sale e come se si ingolfasseee, e poi come dicevo nelle salite e nelle più ripide e quasi impossibile spuntare...vi prego datemi un consiglio , la mia star e nuova come vi ho detto ha appena 350 km e neanche un mese di vita, io penso che sia la carburazione magari mai controlata dal concessionario prima d consegnarmela? la riporto e la faccio controllare??? heeelllllppppppp  grazie a tutti attendo i vostri consigli :winking: :winking: :byebye: :bbq: pr3ghi3ra
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere
« Risposta #1 il: 17 Maggio , 2015, 13:56:00 »
Non conosco il 4T, ma se il principio e' il medesimo per il 2T, il 125 non e' che sia particolarmente brillante sulle salite. Se poi ci aggiungi che sei in rodaggio, ecco che dal lato potenza tutto si accoppia.
Una cosa e' certa. Indipendentemente dalla potenza, non deve morire, quindi un giro dal meccanico ad aggiornare la carburazione andrebbe fatto.
Connesso

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere
« Risposta #2 il: 17 Maggio , 2015, 20:56:44 »
Mah. Spesso leggo richieste di questo genere. Siccome ho appena fato 7700 km con a mia 125 2t catalizzata (e che ancora lo è, non avendola scatalizzata), mi permetto di dire la mia.
Se ti sembra che il minimo non sia buono, fallo regolare. Ma detto questo devi tenere presente che hai poco meno di 7 cavalli, sei in rodaggio (quindi non ti aspettare grandi numeri per i primi 2000 km più altri 3000 che la faranno "sciogliere" adeguatamente) e tanto per finire hai la IV lunga e le prime due marce corte.
Risultato: la 125 2t catalizzata nelle salite sale. Ma non sale con la velocità di un 150 o di una 200. Non è un mezzo che corre e devi adeguarti al suo ritmo.
Per la cronaca: oggi sono salito dalle parti del Mottarone, praticamente sempre in prima e seconda. Sono andato lentamente, d'accordo: ma in cima ci sono arrivato.
Questo motore è un mulo: quel poco di potenza che ha te la dà SEMPRE. E consuma poco. Se cercavi una cosa per correre, però, mi sa che hai sbagliato mezzo.
Un cordiale saluto.
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

Offline Matteo83

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 25
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML Star 125 2t
La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere
« Risposta #3 il: 17 Maggio , 2015, 22:27:24 »
Citazione da: tonizzo - 17 Maggio , 2015, 20:56:44
Mah. Spesso leggo richieste di questo genere. Siccome ho appena fato 7700 km con a mia 125 2t catalizzata (e che ancora lo è, non avendola scatalizzata), mi permetto di dire la mia.
Se ti sembra che il minimo non sia buono, fallo regolare. Ma detto questo devi tenere presente che hai poco meno di 7 cavalli, sei in rodaggio (quindi non ti aspettare grandi numeri per i primi 2000 km più altri 3000 che la faranno "sciogliere" adeguatamente) e tanto per finire hai la IV lunga e le prime due marce corte.
Risultato: la 125 2t catalizzata nelle salite sale. Ma non sale con la velocità di un 150 o di una 200. Non è un mezzo che corre e devi adeguarti al suo ritmo.
Per la cronaca: oggi sono salito dalle parti del Mottarone, praticamente sempre in prima e seconda. Sono andato lentamente, d'accordo: ma in cima ci sono arrivato.
Questo motore è un mulo: quel poco di potenza che ha te la dà SEMPRE. E consuma poco. Se cercavi una cosa per correre, però, mi sa che hai sbagliato mezzo.
Un cordiale saluto.

Skoppon:  la mia e 125 2t  :winking:

grazie tonizzo per la tua opinione, cmq i miei erano semplici dubbi ,e posso assicurarti che la mia scelta su di lei e ponderata da anni e non cerco di certo un mezzo che corra.. ma che mi accompagni :in-vespa: come ha accompagnato i nostri nonni quando la comprarono la prima volta ... cmq mi consigliate una carburazione magari al primo tagliando per i 1000km  :Mark-02: , il mio era solo un dubbio e cmq confermo che aggiornato a stamattina con 370 km , non mi lamento assolutamente anzi confermo che più km fa e più migliora, pero questa piccolo dubbio me lo dovevo levare :winking: :doub:Ma per il bauletto porta oggetti è capitato anche a voi di trovare la guarnizione tra scudo e bauletto nella parte inferiore tenuta con il nastro? e ultima cosa sempre il bauletto porta oggetti rimane nella parte inferiore distante dallo scudo di mezzo centimetro, praticamente se metto qualcosa dentro il bauletto  rischio che cada dalla fessura nella pedana ..consigli. :Mark-02:..per il resto cmq questi son solo dettagli la mia starina e un bel gioiello da sempre belle soddisfazioni, prossima mia mossa oltre al tagliando e alla carburazione sarebbe cambiare le gomme ,in dotazione ho le Dunlop ma nn le trovo molto stabili mi sembrano troppo morbide..  e i cerchi :doub: mi sapreste consigliare con qualche link dei cerchi e gomme da acquistare che vanno bene  sulla mia star 125 2 tempi? grazie ragazzi per la vostra cortesia continuero a fare un rodaggio impeccabile e vediamo tra un po di km ...vi terro aggiornati
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere
« Risposta #4 il: 18 Maggio , 2015, 09:59:45 »
Sicuramente è da carburare meglio. Questo scherzo te lo fa a caldo o a freddo? comunque portala dal meccanico, direttamente in officina, basterà che il meccanico ci salga sopra e faccia 20 metri e ti dirà che è scarburata e la sistema ;)
PS: le gomme non sono morbide, ma dure come la pietra  :byebye:
Connesso
Peppe

Offline Matteo83

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2015
  • Post: 25
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML Star 125 2t
La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere
« Risposta #5 il: 18 Maggio , 2015, 11:11:41 »
Citazione da: veleno - 18 Maggio , 2015, 09:59:45
Sicuramente è da carburare meglio. Questo scherzo te lo fa a caldo o a freddo? comunque portala dal meccanico, direttamente in officina, basterà che il meccanico ci salga sopra e faccia 20 metri e ti dirà che è scarburata e la sistema ;)
PS: le gomme non sono morbide, ma dure come la pietra  :byebye:

grazie veleno  : lo fa a caldo winking: ...e io che pensavo che le gomme fossero troppo morbide...va bbe cmq l'impressione che siano una vera cagate quella è corretta ;D
consigli su gomme e cerchi da acquistare... passatemi link: guardavo su tonazzo e sip..ma nn so che scegliere consigliatemi se qualcuno ha gia acquistato e messo su strada :winking:

ma qualcuno mi sa rispondere sul fatto del bauletto e delle guarnizioni?

:Ma per il bauletto porta oggetti è capitato anche a voi di trovare la guarnizione tra scudo e bauletto nella parte inferiore tenuta con il nastro? e ultima cosa sempre il bauletto porta oggetti rimane nella parte inferiore distante dallo scudo di mezzo centimetro, praticamente se metto qualcosa dentro il bauletto  rischio che cada dalla fessura nella pedana ..consigli.  :oops: :canny:
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere
« Risposta #6 il: 18 Maggio , 2015, 11:41:12 »
Citazione da: Matteo83 - 18 Maggio , 2015, 11:11:41
grazie veleno  : lo fa a caldo winking: ...e io che pensavo che le gomme fossero troppo morbide...va bbe cmq l'impressione che siano una vera cagate quella è corretta ;D
consigli su gomme e cerchi da acquistare... passatemi link: guardavo su tonazzo e sip..ma nn so che scegliere consigliatemi se qualcuno ha gia acquistato e messo su strada :winking:

ma qualcuno mi sa rispondere sul fatto del bauletto e delle guarnizioni?

:Ma per il bauletto porta oggetti è capitato anche a voi di trovare la guarnizione tra scudo e bauletto nella parte inferiore tenuta con il nastro? e ultima cosa sempre il bauletto porta oggetti rimane nella parte inferiore distante dallo scudo di mezzo centimetro, praticamente se metto qualcosa dentro il bauletto  rischio che cada dalla fessura nella pedana ..consigli.  :oops: :canny:

Ahhhh, ma tu dici nella parte interna del bauletto? pensavo lo sportellino...
si un pò di spazio mi pare ci sia, ma certo non cosa pericolosa. Considera anche che serve per la fuoriuscita di acqua che eventualmente possa essere entrata durante per esempio un lavaggio o una pioggia.

Per le gomme, io ti consiglierei anche di passare da un gommista e vedere che cosa ti propone. A me il gommista mi aveva chiesto 20 euro a gomma già montata (michelin), ma sono ancora con le dunlop  :frustate: :frustate:
Connesso
Peppe

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere
« Risposta #7 il: 18 Maggio , 2015, 18:17:50 »
Citazione da: Matteo83 - 17 Maggio , 2015, 22:27:24
Skoppon:  la mia e 125 2t  :winking:
e dire che ce l'hai anche scritto. Che brutta bestia che e' la vecchiaia.
A questo punto andiamo per ordine, visto che ai tempi anche la mia era 125.
Ho iniziato ad avere prestazioni adeguate dopo i 3.000 km, quindi.....dacci sotto e cammina.
Per i problemi a caldo: la prima cosa da fare e' vedere che candela monti. A suo tempo la mia montava una Mico, praticamente una ciofeca, e a ogni fermata, la ripartenza chiedeva di tirare l'aria, anche a motore caldo. Controlla anche che il filo azzurro che aggancia sulla bobina non si sia smollato. Sembra incredibile ma a me si era slargato e a caldo nun glia faceva.
Bauletto: Si. Purtroppo queste sono indianate. Anche il mio bauletto fa luce (cioe' non e' proprio aderente allo scudo), pero' da qui a cadere le cose.....insomma. Non mi preoccuperei piu' del necessario.
Gomme e cerchi: le gomme, vista la stagione calda, puoi anche provare a tenerle. Ma prima dell'inverno cambiale. Ce ne sono di diverso tipo, ma per come la vedo io, le Michelin S83 offrono il giusto compromesso tra estate e inverno, pero' non durano piu' di 7/8.000 km. I cerchi, se non sono storti non hai motivo di cambiarli. Eventualmente se proprio volessi, una coppia di cerchi Piaggio e ti togli il pensiero, se non addirittura un cerchio tubeless. Comunque, non andare di fretta. Molto dipende dalle percorrenze che hai. Se sei uno che cammina poco, se non rilevi particolari problemi, vai avanti cosi'. Se invece vai a botte di 10/12.000 km all'anno, allora e' necessario investire in sicurezza e quindi cambiare d'ufficio cerchi e gomme.
.
Citazione da: veleno - 18 Maggio , 2015, 11:41:12
Considera anche che serve per la fuoriuscita di acqua che eventualmente possa essere entrata durante per esempio un lavaggio o una pioggia.
Permettimi una battuta, cosi' ci facciamo 2 risate. La teoria del deflusso dell'acqua e' interessante, ma non e' proprio cosi'. Se tutto e' a posto, l'acqua nel bauletto non deve entrarci neanche se vai a farti un bagno al mare, se no staremmo freschi. :winking:
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere
« Risposta #8 il: 18 Maggio , 2015, 18:29:53 »
Citazione da: skoppon - 18 Maggio , 2015, 18:17:50
Permettimi una battuta, cosi' ci facciamo 2 risate. La teoria del deflusso dell'acqua e' interessante, ma non e' proprio cosi'. Se tutto e' a posto, l'acqua nel bauletto non deve entrarci neanche se vai a farti un bagno al mare, se no staremmo freschi. :winking:
:big_sm: :big_sm:
mettiamo però che sto trasportando una bottiglia di birra o una bottiglia di johnnie walker, prendo una scaffa in strada e la 13 a T che tengo nel bauletto per lo scossone mi frantuma la bottiglia! Grazie ai lungimiranti indiani il mio cellulare resterà asciutto perchè il prezioso liquido si disperderà in poco tempo dall'apposita apertura
ahahahahah   :byebye: :byebye:
Connesso
Peppe

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere
« Risposta #9 il: 18 Maggio , 2015, 18:31:47 »
Citazione da: veleno - 18 Maggio , 2015, 18:29:53
:big_sm: :big_sm:
mettiamo però che sto trasportando una bottiglia di birra o una bottiglia di johnnie walker, prendo una scaffa in strada e la 13 a T che tengo nel bauletto per lo scossone mi frantuma la bottiglia! Grazie ai lungimiranti indiani il mio cellulare resterà asciutto perchè il prezioso liquido si disperderà in poco tempo dall'apposita apertura
ahahahahah   :byebye: :byebye:
Male, molto male. Le bottiglie nel bauletto devono essere vuote, perche' si sono gia' scolate prima :big_sm:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • La mia star 125 2t cn soli 350km problemi a spuntare in salita cosa puo essere
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problemi vari star 125 2t nuova

Aperto da Riccardo Condrò

Risposte: 3
Visite: 1504
Ultimo post 17 Agosto , 2015, 22:45:52
da veleno
Dubbi su Star 125 2T

Aperto da Daniele 82

Risposte: 1
Visite: 2309
Ultimo post 25 Novembre , 2010, 20:29:45
da Daniele 82
[RISOLTO] aiuto, la mia Star ha un pezzo in più! Mi si è staccato, cos'è?!

Aperto da loren

Risposte: 7
Visite: 2423
Ultimo post 27 Giugno , 2012, 07:59:52
da Mork79
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?

Aperto da mdaino

Risposte: 19
Visite: 3765
Ultimo post 14 Dicembre , 2014, 08:13:50
da motorettaspinta

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more