C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Sostituzione ingranaggio pompa olio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sostituzione ingranaggio pompa olio  (Letto 3225 volte)

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Sostituzione ingranaggio pompa olio
« il: 14 Maggio , 2015, 22:12:11 »
Ciao a tutti,

Smontando la frizione ho danneggiato un dente dell'ingranaggio della pompa dell'olio e data l'importanza di questo componente vorrei sostituirlo.

Riesco a sfilare l'ingranaggio della pompa dell'olio senza smontare la frizione e l'ingranaggio della catena di distribuzione?

Il danno si vede nella foto allegata, è uno dei denti in basso, è leggermente più corto degli altri.
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Sostituzione ingranaggio pompa olio
« Risposta #1 il: 15 Maggio , 2015, 00:31:30 »
Non credo che possa darti problemi, visto che almeno tre denti fanno presa con l'ingranaggio del folle.se comunque hai la possibilità di sostituirlo, puoi farlo benissimo senza dover smontare la frizione. Basta togliere il seager e con una pinza far presa sulle alette sporgenti ed estrarre l'ingranaggio. Accertati, quando riposizioni il nuovo ingranaggio, che la spina in acciaio entri nella sede dell'ingranaggio. Una volta inserito, tira verso l'esterno il perno centrale, affinché possa fuoriuscire la gola nella quale inserire il seager.
Connesso
memento audere semper

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Sostituzione ingranaggio pompa olio
« Risposta #2 il: 20 Maggio , 2015, 21:23:32 »
Grazie 1000 e scusa se sono sparito!
Immaginavo non fosse un problema, non è neanche un ingranaggio che trasferisce potenza quindi sono abbastanza tranquillo.
La prima volta che mi capita di doverla smontare lo sostituisco. Meglio non rischiare inutilmente ;)
Connesso

Offline ale_bello

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 363
  • Località: Stezzano BG
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml 125 4t "motoreeetta", Royal Enfield Continental GT 535 "latte a parte", Lml 151 4t "Lullona"
Sostituzione ingranaggio pompa olio
« Risposta #3 il: 09 Luglio , 2015, 01:17:55 »
Ciao, a me è successo più volte di smontare la frizione e in un paio di volte avrei voluto smontare anche e la pompa per controllarne l'usura, ma proprio non ci riesco, una volta tolta la molla sull'albero l'ingranaggio della pompa si muove ma non esce perché quello della primaria gli sta davanti, anche facendolo ruotare i denti non si incastrano in maniera da sfilarlo.. nel manuale di officina spiegano che è sufficiente sfilarlo una volta tolti i fermi, ma io non ci sono mai riuscito e ho lasciato stare prima di combinar disastri.. qualcuno conosce il trucco??
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Sostituzione ingranaggio pompa olio
« Risposta #4 il: 09 Luglio , 2015, 09:26:28 »
Dovresti togliere le frizione e l'ingranaggio del folle e forzare per togliere l'ingranaggio della pompa, che oppone una certa resistenza.
Connesso
memento audere semper

Offline ale_bello

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 363
  • Località: Stezzano BG
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml 125 4t "motoreeetta", Royal Enfield Continental GT 535 "latte a parte", Lml 151 4t "Lullona"
Sostituzione ingranaggio pompa olio
« Risposta #5 il: 09 Luglio , 2015, 17:02:08 »
Citazione da: heliodromos - 09 Luglio , 2015, 09:26:28
Dovresti togliere le frizione e l'ingranaggio del folle e forzare per togliere l'ingranaggio della pompa, che oppone una certa resistenza.


la frizione l'avevo già tolta, l'ingranaggio di folle dov'è?? è quello che sincronizza l'albero motore con la ruota della catena di distribuzione?? comunque l'ingranaggio della pompa andrebbe a toccare sulla primaria, e mi chiedo, quanto posso sforzare quell'ingranaggio plasticoso senza che si rompa, perchè mi sembra poco elastico  :ohhh:
hehe ci vorrebbe un toutorial  :adore:
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Sostituzione ingranaggio pompa olio
« Risposta #6 il: 10 Luglio , 2015, 12:28:18 »
l'ingranaggio del folle è quello sul quale è ingranata la catena di distribuzione. prima di toglierlo devi portare il pistone al punto morto superiore, facendo coincidere la tacca sulla ventola con quella sul cilindro. in questa posizione, l'ingranaggio dell'asse a camme avrà la tacca verticale in alto, quindi la distribuzione in fase. a questo punto allenti il tendicatena dalla sua vite centrale ruotandola tutta in senso orario; allentata la catena, svita il bullone che blocca l'ingranaggio dell'asse a camme e lo togli. in questo modo, allentatasi la catena hai modo per toglierla dall'ingranaggio del folle(situato tra l' ingranaggio pompa dell'olio e pignone). togli il seager che blocca l'ingranaggio e lo sfili.la ruta dentata in plastica, per toglierla, devi spingerla da dietro aiutandoti con dei cacciaviti. per montare quella nuova nota bene che il perno dove la stessa si inserisce ha alla sua base una spinetta cilindrica che dovrai posizionare in modo centrale rispetto al perno e si incastrerà nella sede ricavata nell'ingranaggio in plastica. una volta inserito, il perno centrale dovrai tirarlo leggermente verso l'esterno con una pinza, altrimenti non uscirà fuori la gola nella quale va ad inserirsi il seager di bloccaggio. ricordati poi, quando reinserirai l'ingranaggio del folle, di far coincidere il puntino sul dente dell'ingranaggio con i due piuntini sul pignone.
Connesso
memento audere semper

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Sostituzione ingranaggio pompa olio
« Risposta #7 il: 10 Luglio , 2015, 12:43:28 »
 :saad:, ho paura che per togliere quell'ingranaggio bisogna aprire il motore. più tardi faccio una prova, visto che ne ho uno qui che sto revisionando. ti faccio sapere
Connesso
memento audere semper

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Sostituzione ingranaggio pompa olio
« Risposta #8 il: 10 Luglio , 2015, 14:41:28 »
Ho provato ad estrarre l'ingranaggio, ma come hai detto te, la primaria ne impedisce l'estrazione.avevo pensato di spingere il perno verso l'interno in modo da farlo retrarre ma preferisco non tentare. Quindi, salvo altri metodi, solo aprendo il motore si può estrarre l'ingranaggio.
Connesso
memento audere semper

Offline ale_bello

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 363
  • Località: Stezzano BG
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml 125 4t "motoreeetta", Royal Enfield Continental GT 535 "latte a parte", Lml 151 4t "Lullona"
Sostituzione ingranaggio pompa olio
« Risposta #9 il: 10 Luglio , 2015, 17:28:40 »
Citazione da: heliodromos - 10 Luglio , 2015, 14:41:28
Ho provato ad estrarre l'ingranaggio, ma come hai detto te, la primaria ne impedisce l'estrazione.avevo pensato di spingere il perno verso l'interno in modo da farlo retrarre ma preferisco non tentare. Quindi, salvo altri metodi, solo aprendo il motore si può estrarre l'ingranaggio.

grazie mille!!
io avevo provato a spingere il perno della pompa, ma ha un gioco di qualche millimetro, troppo poco per sfilare l'ingranaggio..
cavolicchio volevo dare solo un'occhiata se la pompa era a posto ma se devo aprire tutto il blocco aspetterò di dover fare qualche altro lavoro magari al parastrappi o al cambio..
mmm.. questo non è un grande colpo di genio ingegneristico..
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Sostituzione ingranaggio pompa olio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Sostituzione olio motore 150 4t

Aperto da GIGI89

Risposte: 1
Visite: 7167
Ultimo post 10 Maggio , 2011, 08:57:36
da miscela3%
primo tagliando senza sostituzione del filtro dell'olio

Aperto da mbico

Risposte: 12
Visite: 6089
Ultimo post 19 Ottobre , 2011, 20:31:56
da cISky78
Sostituzione olio 700 km

Aperto da Maciolo79

Risposte: 28
Visite: 4737
Ultimo post 24 Agosto , 2012, 22:23:05
da giollo
Pompa Olio questa sconosciuta

Aperto da Barney09

Risposte: 6
Visite: 2380
Ultimo post 10 Settembre , 2012, 21:33:03
da matteo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more