C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 125 4t e altitudine

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 125 4t e altitudine  (Letto 2643 volte)

Offline lavespola

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 70
  • Vespe possedute: Lml Star 125 4t
125 4t e altitudine
« il: 10 Aprile , 2015, 09:37:18 »
quest'anno ho in programma diverse gite fuori porta con mete soprattutto montane (sui 1300 / 1400 ).
Secondo la vostra esperienza, a quale quota potrebbe dare problemi la starina 125 4t?
La vostra quota massima raggiunta?
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
125 4t e altitudine
« Risposta #1 il: 10 Aprile , 2015, 09:51:47 »
i problemi potrebbero essere dovuti alla carburazione falsata dalla rarefazione dell'ossigeno ma non credo più di tanto a quelle altitudini.
Al massimo puoi ingrassare un pò agendo sulla vite se avverti dei "vuoti".

La vite è quella senza la molla, quella di destra per intenderci e per ingrassare devi avvitare.
Agisci di 1/4 di giro alla volta, non di più e solo se necessario!

Più che altro io mi preoccuperei del fatto che la 125 è poco coppiosa: ce la farai ad arrampicarti?

Connesso

Offline lavespola

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 70
  • Vespe possedute: Lml Star 125 4t
125 4t e altitudine
« Risposta #2 il: 10 Aprile , 2015, 09:56:42 »
Citazione da: Aldo79 - 10 Aprile , 2015, 09:51:47
i problemi potrebbero essere dovuti alla carburazione falsata dalla rarefazione dell'ossigeno ma non credo più di tanto a quelle altitudini.
Al massimo puoi ingrassare un pò agendo sulla vite se avverti dei "vuoti".

La vite è quella senza la molla, quella di destra per intenderci e per ingrassare devi avvitare.
Agisci di 1/4 di giro alla volta, non di più e solo se necessario!

Più che altro io mi preoccuperei del fatto che la 125 è poco coppiosa: ce la farai ad arrampicarti?
eh, quello il mio dubbio :\ leggo di 125 px che vanno ovunque ma sono 2t ... vorrei sapere appunto se qui nel forum qualcuno ha provato con il 4t liscio
Connesso

Offline klaps

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2014
  • Post: 134
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Lml star 125 2t
125 4t e altitudine
« Risposta #3 il: 10 Aprile , 2015, 10:04:43 »
A quele altitudini non credo che il normale funzionamento della tua star venga compromesso. per quanto riguarda la facilità nella salita ti consiglio di cominciare con una gita "di Prova" magari di una sola giornata scegliendo un percorso che presenti della pendenze simili alle pendenze di montagna in modo tale da capire un po la situazione.
Buon divertimento!
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
125 4t e altitudine
« Risposta #4 il: 10 Aprile , 2015, 10:20:41 »
Bah...io non mi fare tutte ste pippe mentali.

le vespe girano da più di 50anni ....anche in montagna e non solo in città.

È vero che come ogni mezzo a carburatore con l'altitudine potresti avere problemini...ma non dovendo fare gare ..una carburazione un pelo grassa non darà fastidio
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
125 4t e altitudine
« Risposta #5 il: 10 Aprile , 2015, 11:09:52 »
Di solito i problemi seri di carburazione iniziano sopra i 4.000 metri...quindi vai tranquillo   :winking:
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
125 4t e altitudine
« Risposta #6 il: 10 Aprile , 2015, 11:37:51 »
Citazione da: Aldo79 - 10 Aprile , 2015, 09:51:47
Più che altro io mi preoccuperei del fatto che la 125 è poco coppiosa: ce la farai ad arrampicarti?

Quoto @Aldo79 , purtroppo il 125 4T è un motore senza tanta "schiena" e sulle salite ripide occorre scalare fino alle marce più basse...arrivare si arriva dappertutto, ma bisogna mettere in conto di faticare un bel pò in salita, specialmente se in due o con bagaglio....per la carburazione nessun problema, io sono andato fino a altitudini prossime ai 2000 mt senza accorgermi di niente  :winking:
Connesso

Offline melo racing

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2014
  • Post: 58
  • Località: fiumefreddo di sicilia
  • Nel dubbio........ Accelera!!!!!!
  • Vespe possedute: lml star 165 4t polini
125 4t e altitudine
« Risposta #7 il: 10 Aprile , 2015, 11:57:44 »
per la carburazione non mi preoccuperei  ,ma in basa alle salite avrai da penare con la 125 ,appunto per questo io ho montato il gt polini 165 così ora si sale anche in due dappertutto   
Connesso

guest2135

  • Visitatore
125 4t e altitudine
« Risposta #8 il: 10 Aprile , 2015, 13:19:38 »
Citazione da: Aldo79 - 10 Aprile , 2015, 09:51:47
i problemi potrebbero essere dovuti alla carburazione falsata dalla rarefazione dell'ossigeno ma non credo più di tanto a quelle altitudini.
Mi permetto di osservare che se giustamente in altura la rarefazione dell'aria è superiore e quindi vi è una carenza di ossigeno  allora bisognerebbe smagrire non ingrassare.
Connesso

Offline taky

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 2014
  • Località: Valle dei orsi
  • mooltooo bek ON
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Revine Lago
    • Bacon
  • Vespe possedute: LML STAR 125 4 T nome dato : Frankestar
125 4t e altitudine
« Risposta #9 il: 10 Aprile , 2015, 15:07:08 »
Ciao @lavespola vai tranquillo con le altitudini  !! Al massimo scoppietta e qualche volta avrai qualche piccolo vuoto d'aria...Io ho fatto molti passi abitando in alta montagna trentina...
Il mio passo + bello è stato il passo Gavia  moollltoo alto.... 2650 mt
Se sei da solo via liscio ... Unica pecca il 125 4 tempi ..io vado sempre a manetta x non perdere la coppia !!
Sui passi la 3 marcia della nostra star è inesistente.... vai solo di seconda e nelle parti peggiore di primino !!

Buona avventura !!

Che il bekon sia con voi

Connesso
BEKKONNNNNNN  UND SBIELLING
http://www.youtube.com/watch?v=0paBVivF6co
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 125 4t e altitudine
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

batteria lml star 125 4t

Aperto da ACHILLE81

Risposte: 12
Visite: 10908
Ultimo post 21 Maggio , 2013, 10:08:00
da ACHILLE81
blocco motore 200 cc 4t su 125 4t

Aperto da minovespista

Risposte: 10
Visite: 4648
Ultimo post 16 Febbraio , 2015, 19:10:36
da carrico
SPOSTATO: Star 125 4t non parte

Aperto da Aldo79

Risposte: 0
Visite: 1680
Ultimo post 28 Settembre , 2014, 21:04:45
da Aldo79
rumore frizione star 125 4t

Aperto da damo

Risposte: 10
Visite: 3287
Ultimo post 09 Ottobre , 2014, 13:46:53
da damo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more