C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Nostalgia canaglia

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Nostalgia canaglia  (Letto 3156 volte)

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
Nostalgia canaglia
« Risposta #20 il: 27 Ottobre , 2009, 09:42:39 »
La Lambretta era "più avanti" e la Piaggio rincorreva. Ai tempi della "macchia nera" le Vespa avevano ancora la carrozzeria tipo Rally: oggi bellissima ma allora incomparabile ala snella fiancata dell'Innocenti. Poi, la 200 Lambretta era arrivata sul mercato per prima, inseguita dalla Rally 180, poi portata a 200. Ma la Lambretta ebbe il freno a disco davanti (comando meccanico) con una trentina di anni d'anticipo! Purtroppo il Ferdinando credeva più alla Mini che alle due ruote e cedette baracca e burattini alla Serveta... non voglio immaginare come sarebbe oggi la VERA Lambretta se il R&D fosse continuato in Italia (forse De Tomaso...)
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Nostalgia canaglia
« Risposta #21 il: 27 Ottobre , 2009, 12:16:52 »
La Vespa non rincorreva, andava per la sua strada. E la storia tutto sommato le ha dato ragione  dev1
Onore alla Lambretta, gloriosa rivale...

... ma ricordiamoci che al mondo c'è chi guida la Vespa e chi spinge la Lambretta  dev1  dev1  dev1
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

calabrone85

  • Visitatore
Nostalgia canaglia
« Risposta #22 il: 27 Ottobre , 2009, 12:41:51 »
l'unico modello che ha attirato la mia attenzione è la 125d l'ho vista per la prima volta ad un vespa raduno  era rossa fiammante... premesso che ignoro carattaristiche tecniche e la qualità dei componenti e del motore, la definisco per la sua linea minimalista ed essnziale insomma Bella!! ;D poi come si dice sono gusti
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Nostalgia canaglia
« Risposta #23 il: 27 Ottobre , 2009, 16:35:56 »
Non è stato Ferdinando Innocenti a cedere tutto, è stato il figlio Luigi che non ha saputo gestire l'Azienda e l'ha venduta a "pezzi":settore moto a SIL India, auto alla British Leyland e meccanica pesante alla INNSE, ancora esistente negli stessi capannoni....
Connesso
Aigor

Anchor

  • Visitatore
Nostalgia canaglia
« Risposta #24 il: 27 Ottobre , 2009, 18:03:51 »
Questa è stata la mia compagna di viaggio al raduno nazionale di quest' anno:
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Come vedete dall'espressione corrucciata ero un pù preoccupato della tenuta della "vecchietta" (è del 1959) in curva sul bagnato.
Mi sono dovuto ricredere.  :)

La vecchietta ha un tunnel decisamente più basso di quelli delle vespe, tanto che ti sembra proprio di stare su una pedana piatta.
Beh, basta reminescenze, v?†!  :'(
Ciao
Connesso

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
Nostalgia canaglia
« Risposta #25 il: 27 Ottobre , 2009, 21:54:58 »
Citazione da: sberla - 27 Ottobre , 2009, 12:41:51
l'unico modello che ha attirato la mia attenzione è la 125d l'ho vista per la prima volta ad un vespa raduno  era rossa fiammante... premesso che ignoro carattaristiche tecniche e la qualità dei componenti e del motore, la definisco per la sua linea minimalista ed essnziale insomma Bella!! ;D poi come si dice sono gusti

Questo e' per me il piu' bello e funzionale scooter mai prodotto, a parte lo scudo un po' troppo basso. Mi riferisco naturalmente ad estetica, linea e carrozzeria; la meccanica e' quella di 50 o 60 anni fa, ma ottima, coi parametri dell'epoca...

Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Nostalgia canaglia
« Risposta #26 il: 28 Ottobre , 2009, 22:00:23 »
Bella vero? Si tratta di un esemolare invenduto, conservato NUOVO DI ZECCA :-* dall'Aprile '71!!!
Connesso
Aigor

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
Nostalgia canaglia
« Risposta #27 il: 28 Ottobre , 2009, 22:26:43 »
è UGUALE alla mia. la mia è bianca. LA VENDONO ADESSOù
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Nostalgia canaglia
« Risposta #28 il: 29 Ottobre , 2009, 01:41:32 »
Citazione da: raffaele - 28 Ottobre , 2009, 22:26:43
è UGUALE alla mia. la mia è bianca. LA VENDONO ADESSOù
No no, il proprietario ne è gelosissimo, guai a toccargliela. Le foto le ho prese da un amico che lo conosce, in prov. di Milano, sono state fatte qualche anno fa... 2005 se non sbaglio, io le ho fotografate con la digitale...Se era mai in vendita, era già mia da un pezzo :'( :'(
Connesso
Aigor

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Nostalgia canaglia
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

nostalgia star

Aperto da towerman

Risposte: 3
Visite: 1392
Ultimo post 10 Febbraio , 2013, 12:05:33
da TONY80EP
nostalgia star

Aperto da salvo

Risposte: 6
Visite: 1862
Ultimo post 28 Novembre , 2014, 18:08:21
da klaps

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more