C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML, ritorno al passato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: LML, ritorno al passato  (Letto 5061 volte)

flycek

  • Visitatore
LML, ritorno al passato
« Risposta #10 il: 10 Ottobre , 2008, 19:16:50 »
Senza offesa, ma a me le nuove vespe automatiche me la provocano una sensazione, e anche molto forte....
 >:(
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
LML, ritorno al passato
« Risposta #11 il: 10 Ottobre , 2008, 21:23:18 »
Citazione da: flycek - 10 Ottobre , 2008, 19:16:50
Senza offesa, ma a me le nuove vespe automatiche me la provocano una sensazione, e anche molto forte...
Si tratta di idee, che cosa c'è mai di offensivo? Come scrive Marben, non è la Vespa che fa il vespista. Anche io avevo storto il naso, vedendo le prime ET4, sono probabilmente fra i più vecchi del gruppo, di Vespe me ne erano passate sotto il sedere...
Poi, con la versione "large" mi sono avvicinato a queste Vespe "strane" ed ho scoperto quanto siano diverse dagli scooter di plastica. Partecipando poi ai raduni, ho scoperto anche quanto sono vespisti questi signori amici che girano con le automatiche. Molti di loro hanno anche una PX o addirittura il garage pieno di Vespa. Loro, come me e come noi tutti sono vespisti, ergo, i loro mezzi sono Vespe, a tutti gli effetti! Dei dettami di Corradino d'Ascanio nemanca solo uno: la ruota di scorta.  ;D
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
LML, ritorno al passato
« Risposta #12 il: 11 Ottobre , 2008, 01:29:31 »
Citazione da: piero150 - 10 Ottobre , 2008, 21:23:18
ergo, i loro mezzi sono Vespe, a tutti gli effetti! Dei dettami di Corradino d'Ascanio nemanca solo uno: la ruota di scorta. 

Su questa affermazione avrei piuttosto da ridire, non ha molto senso.

Io sono sincero, mi è molto difficile ritenerle Vespe vere e proprie, perchè non riesco a trovare differenze cos?¨ palesi con il resto degli scooter che il mercato offre. Io credo che manchino molto dei dettami di Corradino D'Ascanio: motore laterale con ruota calettata sul cambio, cambio manuale, telaio a scocca portante (le nuove hanno i longheroni!), oltre alla già citata ruota di scorta. Questi sono dati oggettivi.
Soggetiva ed opinabile è invece la mia convizione che la Vespa si potesse evolvere e non stravolgere. Qualcuno riterrà sacrosanto che si sia scelto di recuperare un prodotto impiegando soluzioni in uso su altri mezzi, io la vedo come una soluzione di comodo, una mossa di economia aziendale assoluta assecondata da una potente politica di marketing. Punto di vista personale (sebbene largamente condiviso), ma non riesco a cambiare idea, pur senza negare che si possa trattare di validissimi scooter.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
LML, ritorno al passato
« Risposta #13 il: 11 Ottobre , 2008, 13:41:40 »
Citazione da: Marben - 11 Ottobre , 2008, 01:29:31
Io sono sincero, mi è molto difficile ritenerle Vespe vere e proprie, perchè non riesco a trovare differenze cos?¨ palesi con il resto degli scooter che il mercato offre. Io credo che manchino molto dei dettami di Corradino D'Ascanio: motore laterale con ruota calettata sul cambio, cambio manuale, telaio a scocca portante (le nuove hanno i longheroni!), oltre alla già citata ruota di scorta.
I dettami erano tre: facilità di guida, scocca protante e ruota di scorta. La scocca della GTS è portante,non a longheroni; è facile da guidare e NON ha la ruota si scorta;ma non credo sia il caso di discuterne, perchè non ha senso: siamo noi, io e te, che siamo "uguali". Se poi le nostrebeneamate sono diverse, che ci frega?
Citazione da: Marben - 11 Ottobre , 2008, 01:29:31
Punto di vista personale (sebbene largamente condiviso), ma non riesco a cambiare idea, pur senza negare che si possa trattare di validissimi scooter.
Come validissimi scooter sono le PX e le star. Sono scooter anche quelle. Non solo gli automatici sono definiti scooter. La Lambretta, la Vespa, fin dal loro apparire erano prima definite "motorette", poi dagli anni 60 scooter. La Vespa era addirittura lo scooter per antonomasia
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
LML, ritorno al passato
« Risposta #14 il: 11 Ottobre , 2008, 19:57:11 »
Il termine motoscooter era citato anche nel brevetto della Vespa. Che la Vespa sia lo scooter per eccellenza, è fuori discussione, e proprio per questo si puù dire che è qualcosa di più dello scooter, sintetizzato in tutta una serie di particolari distintivi che purtroppo Piaggio non ha tramandato alla nuova generazione di mezzi.

I "rinforzi struttura saldati" che vedi citati nelle schede tecniche sono dei longheroni.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcato come miglior risposta da il 19 Giugno , 2023, 04:30:30

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
LML, ritorno al passato
« Risposta #15 il: 11 Ottobre , 2008, 20:10:46 »
Citazione da: Marben - 11 Ottobre , 2008, 19:57:11

I "rinforzi struttura saldati" che vedi citati nelle schede tecniche sono dei longheroni.
Ah! Ok, se siamo d'accordo sul fatto che la Vespa è il massimo, perchè non ci stringiamo la mano e non ci auguriamo di incontrarci al più presto, invece di disquisire su lana caprina?
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

nico151

  • Visitatore
LML, ritorno al passato
« Risposta #16 il: 11 Ottobre , 2008, 20:31:25 »
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

vespa lx
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
LML, ritorno al passato
« Risposta #17 il: 12 Ottobre , 2008, 21:56:49 »
Citazione da: piero150 - 11 Ottobre , 2008, 20:10:46
Citazione da: Marben - 11 Ottobre , 2008, 19:57:11

I "rinforzi struttura saldati" che vedi citati nelle schede tecniche sono dei longheroni.
Ah! Ok, se siamo d'accordo sul fatto che la Vespa è il massimo, perchè non ci stringiamo la mano e non ci auguriamo di incontrarci al più presto, invece di disquisire su lana caprina?

Certo!  :)

Sei in Piemonte vero? Non dovrebbe essere difficile vedersi per raduni!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

salvo

  • Visitatore
LML, ritorno al passato
« Risposta #18 il: 08 Novembre , 2008, 23:16:27 »
Citazione da: Riccardo - 18 Settembre , 2008, 09:30:49
Complimenti per il forum ed il sito in genere.

Non ho mai posseduto una vespa, anzi un vespone, quello con le "chiappe" asportabili, oggetto del desiderio che rincorro con la fantasia da anni. E adesso che la Piaggio manda a quel paese l'unico autentico scooter della storia, dovrei metterci una pietra sopra, e passare a scooter più fighetti?

... E' finita la Renault 4, è finita la 2CV, e adesso anche il vespone! Non è giusto! Perù... come nelle favole, sembra esserci un lieto fine. Dalla serie, quello che esce dalla porta rientra dalla finestra.

Chi ricorda il vecchio furgone Volkswagen, il mitico T2, detto anche "nonno", quello tutto arrotondato, spartanissimo? Ovviamente la VW non lo costruisce più da secoli, ma in Brasile lo producono ancora e in GB una ditta lo trasforma in mini camper come era una volta, per la gioia di chi ama vedere ancora certi oggetti in giro. Sarà perchè uno si sente vecchio quando si accorge che le auto che circolavano quando era bambino ora sono considerate d'epoca, ed è per questo che vorrei ancora vedere in giro R4 e "nonni" (no, la Prinz che se la tengano pure, grazie).

Quello che è accaduto per il VW Nonno, ora si replica per il vespone. Meno male, dico io.

Per questo, e per tante altre considerazioni, che non me la sento di snobbare il vespone LML, e gridare allo scandalo della perdita dell'italianità della vespa (bisognerebbe essere ciechi per non accorgersi che la maggior parte del made in Italy non provenisse da India, Romania, Polonia, Cina, ecc. ecc.). Il know-out della LML è italiano, proviene dalla Piaggio, la paternità è certa: questo mi basta, e m'avanza.

Dopo tutta 'sta prolissit?†, vorrei chiedere delle informazioni a chi il vespone LML ce l'ha gi?†.

Ho intenzione di coronare il sogno di tanti anni, ed acquistare un 150, ma non solo per amore, ma anche per concrete esigenze terra terra: utilizzarlo tutti i giorni per andare al lavoro (un'ottantina di km andata e ritorno, metà dei quali in extraurbano). Pensate possa reggere questo carico di lavoro? e a consumi come stiamo?

Un'ultima cosa: il vespone LML ha mantenuto il caratteristico "stac" che si sente quando si cambia marcia?

Ringrazio tutti per aver avuto la possibilità di esprimere alcune mie considerazioni (e intanto mi siedo ad aspettare il ritorno della R4, della 2CV, del Commodore64, del... ... ... ...

Ciao  ;D
hai nominato cose al quale mi riportano alla mia vita da ragazzino, cmq possiedo una star 125 da luglio 2008, devo assicurarti che nella fase di cambio delle marce si sente il famoso stac.... ciao da salva di Catanzaro
Connesso

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
LML, ritorno al passato
« Risposta #19 il: 09 Novembre , 2008, 03:45:29 »
Citazione da: nico151 - 11 Ottobre , 2008, 20:31:25
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

vespa lx

ragazzi, che vi piaccia o no un telaio cos?¨ puù averlo soltanto una vespa... che poi non sia tutto portante, come nei px è un altro discorso. detto questo amo molto più i px, ma non ripudio le nuove vespe :)
ciao
 raffaele
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML, ritorno al passato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ancora un ritorno al passato

Aperto da Altair

Risposte: 20
Visite: 4148
Ultimo post 17 Novembre , 2014, 22:17:03
da roberto.giarratana
Asky e "Special Cafè" al Trofeo LML

Aperto da asky 1:43

Risposte: 175
Visite: 21314
Ultimo post 14 Aprile , 2011, 19:42:56
da tommyramone
IL FARO DIETRO DELLA LML 2010... è UGUALE AL PX ARCOBALENO?... E LA LINGUETTA ?

Aperto da danydany7878

Risposte: 12
Visite: 3986
Ultimo post 26 Marzo , 2011, 21:05:19
da paolo l
Dove acquistare una LML

Aperto da nico151

Risposte: 3
Visite: 5734
Ultimo post 28 Settembre , 2008, 17:18:05
da nico151

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more