C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • elaboriamo nuovo blocco motor

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: elaboriamo nuovo blocco motor  (Letto 5444 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
elaboriamo nuovo blocco motor
« Risposta #20 il: 09 Febbraio , 2015, 14:32:43 »
@ghido, ammettilo, ti è saltata la scimmia del Pinascone...  :big_sm:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
elaboriamo nuovo blocco motor
« Risposta #21 il: 09 Febbraio , 2015, 14:49:59 »
Citazione da: Stefano. - 09 Febbraio , 2015, 14:32:43
@ghido, ammettilo, ti è saltata la scimmia del Pinascone...  :big_sm:

ah ah , bhè io monto il polini e mi ci trovo bene, direi che un potrei usarlo come riserva

il nuovo granturismo è altracosa

si comunque prepareremo una cosa per me  :booss:
più avanti perchè ora sarò preso con i gemelli
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline GurzoDelBorneoMeridionale

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2014
  • Post: 124
  • Località: Borneo Meridionale
elaboriamo nuovo blocco motor
« Risposta #22 il: 09 Febbraio , 2015, 17:53:16 »
Citazione da: boris80 - 08 Febbraio , 2015, 18:58:49
L albero e' la prima cosa da cambiare sulla lml soprattutto se monti un 177.
Se vuoi un elaborazione tranquilla puoi valutare il classico set up che ti dà soddisfazioni ottime in rapporto allo speso:

1) gruppo termico ( polini , pinasco , se vuoi investire qualche soldo in più parmakit in alluminio)
2) pignone da 22 ( se hai una lml 125/150 quindi hai la quarta da 36)
3) marmitta ( me.gadella / sip road etc)
4) carburatore 24
5) venturi Polini o pinasco
6)sostituzione albero e revisione paraolio, cuscinetti seri
7) lavorazione pacco lamellare in monopetalo con lamella in carbonio
8) lavorazione carter
9) campana frizione rinforzata
10)centralina ad anticipo variabile
11) cerchi tubeless e pneumatici sportivi
12) ammortizzatori
13) disco flottante e pinza SIP
14) vaschetta benzina SIP e rubinetto drt
15) volano alleggerito ( 2,2 kg ottimo compromesso)

Queste sono gli step che puoi seguire : direi che con giani punti 1 e 2 hai un mezzo più adatto al traffico contemporaneo e che ti consente di non essere pericoloso ed di intralcio in strada

Consigli che seguirei alla lettera!
Punto 1: consiglio Parmakit, investi un pò di più subito ma poi non torni indietro!
Punto 2: si potrebbe pensare anche ad un 23/65 con parmakit + mortadella.
Punto 7: lavorazione pacco lamellare con eliminazione traversino e monopetalo con lamella Polini 0.35  :winking:

Se proprio vuoi strafare: Parmakit tsv corsa 60 con albero Pinasco c 60 e biella da 110 (quello del 200!).

Gurzo
« Ultima modifica: 09 Febbraio , 2015, 18:01:06 da GurzoDelBorneoMeridionale »
Connesso
Per chi non mi conoscesse, sono un piccolo mammifero che vive nel Borneo Meridionale, scaltro e furbo, un po misterioso e dotato di una caratteristica unica nell'intero creato... non mi ammalo mai, cosa che mi rende antipatico al resto del mondo animale...
Amante della Vespa & co. prediligo sonnecchiare tra motore e telaio, lì dov'è più caldo, ovvero insinuarmi tra i fili dell'impianto elettrico... spesso sono causa di tutti quei problemi che vi fanno perdere nottate per risolverli...

Offline Starde1502t

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 99
  • Località: Casalbuttano
  • Vespe possedute: LML 150 2t
elaboriamo nuovo blocco motore
« Risposta #23 il: 09 Febbraio , 2015, 20:30:16 »
Penso che mi orienterò sul Polini....se  trovavo il vecchio modello del Pinasco magari  si...ma ho  già letto sia su questo  forum che su altri taaaaantissime pagine, mi sembra più complesso  da settare

Di sicurissimo  ci  sarà:
albero
gt polini
lamelle carbonio
vari paraoli
cuscinetti
guarnizioni maggiorate per valvola lamellare e carburo (così non piscia più) :big_sm:
pignone
carburatore 24
lavorazione carter(in decenza)

cerchi e pneumatici tubless ci  sono già :booss:


domandona.??????????....esiste un buon bicomponente metallico,stucco o che sia per aggiustare quei trafori  nel  carter???
non sono buchi ma lavorarli ancora rischio davvero di  bucarli,per lo meno giusto per dagli una forma corretta... :misdoubt:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Se vivere significa Star seduto e zitto allora alzati grida e muori!!!

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
elaboriamo nuovo blocco motor
« Risposta #24 il: 21 Febbraio , 2015, 22:14:39 »
Se vuoi spendere poco, potresti trovarti un cilindro  da rettificare....potresti risparmiare qualcosa ed avere un pistone esclusivo.
Comunque tornando al Pinasco nuova versione denominato Magny Cour in onore alla vittoria conseguita con questo nuovo cilindro un paio di ani fa proprio sul circuito francese, va molto bene ed il settaggio non è poi così difficile.
 
 
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
elaboriamo nuovo blocco motor
« Risposta #25 il: 22 Febbraio , 2015, 14:35:53 »
Citazione da: ghido - 09 Febbraio , 2015, 14:27:02
ho la fortuna di avere un amico che lavora in Pinasco ed un'altro che fa anche da tester.
io l'ho provato ed è un motore con i controfiocchi ma che necessita di lavorazione ai carter,
Non ho capito una cosa:
se uno non fa le lavorazioni ai carter, sicuramente non ottiene il massimo dal cilindro. Ma va comunque ed e' affidabile come il vecchio, oppure e' una pippa?
Chiedo questo perche' se Pinasco ha fatto una scelta importante quale prevedere la lavorazione del carter per montare un suo GT, ho paura che fara' fetecchia. Tantissime persone, me per primo, a lavorare i carter non ci pensano proprio perche' poi diventa tutto irreversibile.
Insomma, tra 300.000 km, quando il mio vecchio pinasco sara' usurato, devo cominciare a indirizzarmi su un altro cilindro?
Connesso

Offline Starde1502t

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 99
  • Località: Casalbuttano
  • Vespe possedute: LML 150 2t
elaboriamo nuovo blocco motor
« Risposta #26 il: 22 Febbraio , 2015, 23:25:01 »
In effetti è quello che mi chiedo.... è una sola questione di potenza o senza lavorazioni dei carter si perde anche affidabilità,sicuramente passa meno miscela da un carter non lavorato ergo... meno lubrificazione ..o sbaglio?? Bho.. :saad:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Se vivere significa Star seduto e zitto allora alzati grida e muori!!!

Offline GurzoDelBorneoMeridionale

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2014
  • Post: 124
  • Località: Borneo Meridionale
elaboriamo nuovo blocco motor
« Risposta #27 il: 23 Febbraio , 2015, 08:07:19 »
Citazione da: Starde1502t - 22 Febbraio , 2015, 23:25:01
In effetti è quello che mi chiedo.... è una sola questione di potenza o senza lavorazioni dei carter si perde anche affidabilità,sicuramente passa meno miscela da un carter non lavorato ergo... meno lubrificazione ..o sbaglio?? Bho.. :saad:

Sicuramente lavorando i carter si ha anche più affidabilità, oltre che a maggiori prestazioni. Come hai già intuito passa più miscela, con conseguente maggior lubrificazione del gt, e anche maggior aria fresca che contribuisce a tenere basse le temperature!

Gurzo
Connesso
Per chi non mi conoscesse, sono un piccolo mammifero che vive nel Borneo Meridionale, scaltro e furbo, un po misterioso e dotato di una caratteristica unica nell'intero creato... non mi ammalo mai, cosa che mi rende antipatico al resto del mondo animale...
Amante della Vespa & co. prediligo sonnecchiare tra motore e telaio, lì dov'è più caldo, ovvero insinuarmi tra i fili dell'impianto elettrico... spesso sono causa di tutti quei problemi che vi fanno perdere nottate per risolverli...

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
elaboriamo nuovo blocco motor
« Risposta #28 il: 23 Febbraio , 2015, 14:01:17 »
Si . Mi da Conferma che può essere montato anche senza lavorare i carter ma.. aggiunge che .è un po sprecato non approfittarne del potenziale.

è l'evoluzione in chiave turismo veloce del vecchio e collaudato gt alu 2travasi.
Per il racing si sta lavorando con altri gt ma che non hanno senso per il turismo

Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Starde1502t

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 99
  • Località: Casalbuttano
  • Vespe possedute: LML 150 2t
elaboriamo nuovo blocco motor
« Risposta #29 il: 23 Febbraio , 2015, 20:26:21 »
intanto settimana prossima mi arriva l'albero nuovo,pensavo  ad un mazzucchelli...ma ci sono pareri contrastanti su questo prodotto voi che dite???

« Ultima modifica: 23 Febbraio , 2015, 21:24:56 da Starde1502t »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Se vivere significa Star seduto e zitto allora alzati grida e muori!!!

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • elaboriamo nuovo blocco motor
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Alleggerire Volano... conviene nuovo o quello di un modello smallframe?

Aperto da giannimini

Risposte: 0
Visite: 1831
Ultimo post 17 Dicembre , 2011, 14:52:16
da giannimini
nuovo cambio per la mia 2 t.

Aperto da mega

Risposte: 3
Visite: 1732
Ultimo post 14 Febbraio , 2012, 13:53:43
da Peppo
NUOVO ACQUISTO: fanale Vespa GL su LML

Aperto da AndrewBolzano

Risposte: 10
Visite: 3186
Ultimo post 01 Marzo , 2012, 23:37:18
da SuperStar80
Nuovo pinasco in alluminio.

Aperto da mega

Risposte: 24
Visite: 6685
Ultimo post 12 Febbraio , 2014, 08:23:52
da Neropongo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more