C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Nuovo PX 125

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Nuovo PX 125  (Letto 11002 volte)

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Nuovo PX 125
« Risposta #70 il: 24 Marzo , 2015, 13:03:44 »
Citazione da: Genesio - 24 Marzo , 2015, 12:43:59
quanto posso riempire il serbatoio della benza?
Ho notato che riempiendolo fin quasi all'orlo, l'indicatore della benzina resta per svariati km sopra il pieno, cominciando a scendere dopo un bel po'. Significa che lo riempio troppo?
no...significa che lo strumento potrebbe essere difettoso. fallo notare al tagliando, ma non mi fascerei più di tanto la testa.
E' una vespa o una star?
Connesso
Peppe

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Nuovo PX 125
« Risposta #71 il: 24 Marzo , 2015, 13:31:04 »
a me sembra tutto nella norma.

Lo fanno tutti i miei mezzi, sia con l'indicatore analogico che con quello digitale.

Generalmente riempo fin quando ce ne entra.
Connesso

Offline Genesio

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 35
  • Località: Bologna
  • Vespe possedute: Vespa PX 125 (2014)
Nuovo PX 125
« Risposta #72 il: 24 Marzo , 2015, 14:19:52 »
In ogni caso non c'è nessuna controindicazione a riempire fino al tappo?
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Nuovo PX 125
« Risposta #73 il: 24 Marzo , 2015, 17:57:28 »
Citazione da: Genesio - 24 Marzo , 2015, 12:43:59
Mentre il rapporto Genesio-Vespa migliora di km in km, sto finendo il rodaggio dei 1000 con esasperante lentezza. A fine settimana la porto per il primo tagliando ufficiale. Direi che sarà anche l'ultimo, poi ci metterò le mani io e la porterò in officina solo per riparare ai danni che farò di conseguenza.

Fatta quest'inutile premessa, riapro la rubrica "le domande del neo-vespista" chiedendo: quanto posso riempire il serbatoio della benza?
Ho notato che riempiendolo fin quasi all'orlo, l'indicatore della benzina resta per svariati km sopra il pieno, cominciando a scendere dopo un bel po'. Significa che lo riempio troppo?

Il fatto che la lancetta inizi a scendere dopo alcuni km è normale, avendo fatto un pieno fino all'orlo.
Suppongo che il galleggiante inizi a scendere appena il livello della benzina sia arrivato alla sua metà,
quindi la benzina che sta nella parte superiore del galleggiante non può essere conteggiata.

Citazione da: Genesio - 24 Marzo , 2015, 14:19:52
In ogni caso non c'è nessuna controindicazione a riempire fino al tappo?

In curva/piega potresti avere delle perdite dal tappo.
Io arrivo a circa 5mm sotto dall'orlo.
Considera con una guida normale da Vespa, le pieghe sono minime!
Non mi è mai capitato di vedere benzina fuoriuscire.  :big_sm:

Però non so che guida hai tu !!  :winking:
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Nuovo PX 125
« Risposta #74 il: 24 Marzo , 2015, 20:26:55 »
Si possono avere anche dei trasudamenti di benzina se riempita all'orlo, se fa molto caldo e la Vespa é lasciata al sole.
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Nuovo PX 125
« Risposta #75 il: 25 Marzo , 2015, 12:31:59 »
Citazione da: Genesio - 24 Marzo , 2015, 12:43:59
Mentre il rapporto Genesio-Vespa migliora di km in km, sto finendo il rodaggio dei 1000 con esasperante lentezza. A fine settimana la porto per il primo tagliando ufficiale. Direi che sarà anche l'ultimo, poi ci metterò le mani io e la porterò in officina solo per riparare ai danni che farò di conseguenza.

Fatta quest'inutile premessa, riapro la rubrica "le domande del neo-vespista" chiedendo: quanto posso riempire il serbatoio della benza?
Ho notato che riempiendolo fin quasi all'orlo, l'indicatore della benzina resta per svariati km sopra il pieno, cominciando a scendere dopo un bel po'. Significa che lo riempio troppo?

Beh l'importante e' che non pisci fuori benzina...magari lasciagli 3 dita di aggio
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline Genesio

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 35
  • Località: Bologna
  • Vespe possedute: Vespa PX 125 (2014)
Nuovo PX 125
« Risposta #76 il: 25 Marzo , 2015, 12:42:01 »
Grazie a tutti per le risposte. Finora l'ho riempita molto, fino a circa un cm dall'orlo, ma effettivamente stavo già pensando che col caldo sarà meglio riempirla un po' meno.

Grazie!
Connesso

Offline Genesio

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 35
  • Località: Bologna
  • Vespe possedute: Vespa PX 125 (2014)
Nuovo PX 125
« Risposta #77 il: 21 Luglio , 2015, 09:50:52 »
Buongiorno a tutti.
Problemino: venerdì sera, uscendo dal lavoro, ho trovato la Vespa abbattuta da qualche parcheggiatore sconsiderato. Un albero per fortuna ha limitato i danni estetici, fermandola in posizione inclinata.

Ad ogni modo, c'è stato evidentemente un travaso di miscela nel carburatore e cilindro (deduco): inizialmente il motore non ne voleva sapere di girare, né con l'accensione elettrica, né salendo con tutto il mio peso sulla pedivella.
L'ho sbloccato forzando la Vespa un pochino avanti e indietro a marcia inserita.

Una volta sbloccato il motore, si è avviata dopo 20 minuti buoni di spedivellate. Ha vomitato dalla marmitta un bel po' di miscela, ma non ha dato segni di spegnimento. Anzi, da allora (anche stamattina) mi pare che resti un po' troppo su di giri, sia al minimo, sia in fase di decellerazione.

Vorrei chiedervi un consiglio, non so se portarla in assistenza per dare un occhio al carburatore o se mi consigliate di usarla un po' e vedere se passa.
Altra cosa: il motore bloccato venerdì sera era "normale" vista la situazione?

Grazie!
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Nuovo PX 125
« Risposta #78 il: 21 Luglio , 2015, 11:28:14 »
Ciao, la vespa e la lml se inclinate a destra si ingolfano, è normale, chiudi il rubinetto, coricala a sinistra e spedivella un po', niente aria, fatto questo, se si è accesa sei a posto riapri il rubinetto e vai, altrimenti cavalletto, apri il rubinetto l'aria e spedivella o pulsantino.
Il tappo del px non so come sia fatto, ma la lml ha una buona porzione che entra nel serbatoio, se si riempie fino all'orlo, si crea un effetto di vasi comunicanti e la benzina fuoriesce dallo sfiato.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Nuovo PX 125
« Risposta #79 il: 21 Luglio , 2015, 12:03:08 »
Citazione da: Genesio - 21 Luglio , 2015, 09:50:52

Una volta sbloccato il motore, si è avviata dopo 20 minuti buoni di spedivellate. Ha vomitato dalla marmitta un bel po' di miscela, ma non ha dato segni di spegnimento. Anzi, da allora (anche stamattina) mi pare che resti un po' troppo su di giri, sia al minimo, sia in fase di decellerazione.

Se ti risuccede invece di spedivellare portati dietro sempre una candela di ricambio. Chiudi il rubinetto della miscela, cambi la candela e con la candela nuova riparte subito (l'altra a casa la pulisci e la tieni di scorta). Usala e se il motore resta accelerato anche dopo qualche ora di utilizzo puoi svitare un attimo la vite del minimo (quella che esce da sopra la scatola del carburatore. Questo sicuramente risolve il problema. La domanda e' se con l'urto non succhi un po' di aria da qualche parte e quindi si sia smagrita un po' la carburazione...ma se si e' solo poggiata ad un albero non credo...
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Nuovo PX 125
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho provato un px 125 nuovo !

Aperto da Mikifrizzi

Risposte: 5
Visite: 1604
Ultimo post 08 Luglio , 2015, 09:24:45
da frenko
manuale officina px 125 150 200

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 2
Visite: 7132
Ultimo post 14 Luglio , 2009, 16:22:05
da lineagotica1945
Indiscrezioni nuovo px

Aperto da Billo

Risposte: 1
Visite: 1985
Ultimo post 18 Novembre , 2010, 15:42:34
da Stefano
Nuovo px - il teatrino della vita

Aperto da Freddy74

Risposte: 77
Visite: 13646
Ultimo post 29 Marzo , 2011, 16:30:30
da lo_zarro

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more