C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Faretti supplementari

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Faretti supplementari  (Letto 13910 volte)

ciccio

  • Visitatore
Faretti supplementari
« Risposta #30 il: 15 Ottobre , 2009, 10:55:43 »
Citazione da: ANNISETTANTA - 15 Ottobre , 2009, 10:32:42
si avevo pensato anche io di far passare un filo sotto la pedana, collegarlo ad un interruttore sul manubrio....e rifarlo scendere

un pù come la mia idea (alla quale mi sembra che nessuno abbia posto la giusta attenzione) di montare un pulsante per lampeggiare, quando una macchina nell'altro senso ti arriva addosso con tanto di abbaglianti.
a chi non è mai capitato o non capita almeno una volta alla settimana?
Connesso

ANNISETTANTA

  • Visitatore
Faretti supplementari
« Risposta #31 il: 15 Ottobre , 2009, 11:52:33 »
Dunque girando qua e la per la rete ho visto che i faretti vanno attaccati sotto volano...
e non alla batteria
e che vuol dire...come si faùù
Connesso

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Faretti supplementari
« Risposta #32 il: 15 Ottobre , 2009, 12:53:44 »
Citazione da: ciccio - 15 Ottobre , 2009, 10:55:43
un pù come la mia idea (alla quale mi sembra che nessuno abbia posto la giusta attenzione) di montare un pulsante per lampeggiare, quando una macchina nell'altro senso ti arriva addosso con tanto di abbaglianti.
a chi non è mai capitato o non capita almeno una volta alla settimana?
Probabilmente, non avrù letto della tua idea, perù, non so se sia buona. Mi spiego meglio:
le moto, per legge, devono andare con la luce anabbagliante sempre accesa, ok?
Ora, se noi utilizziamo il lampeggiatore, che agisce sull'abbagliante, non facciamo altro che accendere il secondo filamento della lampadina stessa, e questa non è una cosa buona, perchè sottoponiamo la lampada ad uno "stress" eccessivo e, sicuramente, la sua durata ne risentir?†.
Secondo me, basta cambiare e ricambiare luce da anabbagliante ad abbagliante e tornare all'anabbagliante.
Il comando per cambiare luce è molto agevole.
Insomma, il pulsante per il lampeggio, poteva andar bene prima, quando non c'era l'obbligo delle luci accese anche di giorno, ma ora non credo.
Connesso

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Faretti supplementari
« Risposta #33 il: 15 Ottobre , 2009, 13:04:13 »
Citazione da: ANNISETTANTA - 15 Ottobre , 2009, 11:52:33
Dunque girando qua e la per la rete ho visto che i faretti vanno attaccati sotto volano...
e non alla batteria
e che vuol dire...come si faùù
Non so dove tu abbia visto quanto dici ma, secondo me, non è una cosa buona e ti spiego perchè:
innanzi tutto, per poter far funzionare bene i faretti, occorre montare un teleruttore ed il teleruttore funziona a corrente continua, e se noi prendiamo la corrente fornita dal volano, essa è alternata, per cui dovremmo montare un raddrizzatore. In secondo luogo, la corrente fornita dal volano, è sufficiente ai normali utilizzi della vespa o moto. Se noi aggiungiamo il carico dei faretti non facciamo altro che togliere corrente a degli utilizzatori che prima erano ok, per cui avremo  una caduta di tensione su tutto ed inoltre, i fili dell'impianto potrebbero surriscaldarsi perchè non in grado di sopprtare tale assorbimento di corrente. Insomma,  invece di aumentare la potenza luminosa, paradossalmente la diminuiremmo, se ci collegassimo direttamente alla corrente fornita dal volano.
Connesso

ANNISETTANTA

  • Visitatore
Faretti supplementari
« Risposta #34 il: 15 Ottobre , 2009, 14:12:48 »
a me hanno detto che i faretti collegati alla batteria durano 2 ore......
Connesso

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Faretti supplementari
« Risposta #35 il: 15 Ottobre , 2009, 15:14:44 »
Citazione da: ANNISETTANTA - 15 Ottobre , 2009, 14:12:48
a me hanno detto che i faretti collegati alla batteria durano 2 ore......
Questo non te lo so dire, visto che io i faretti li uso solo per l'emergenza e comunque, penso che sia meglio vederci bene per due ore che non vederci bene per quattro o cinque o più ore.
In sostanza, se monti i faretti per vederci meglio, ma di fatto ci vedi peggio, che li monti a fare?
In ultimo, tanto per tagliare la testa al toro, il mio consiglio è quello di collegarli alla batteria, poi fa come ti pare.
Connesso

ANNISETTANTA

  • Visitatore
Faretti supplementari
« Risposta #36 il: 15 Ottobre , 2009, 15:24:01 »
a famo cosi m hai convinto...
domani akkuisto un faro dell ape faro basso e la fisso sul parafango anteriore
Connesso

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Faretti supplementari
« Risposta #37 il: 15 Ottobre , 2009, 19:51:28 »
Citazione da: ANNISETTANTA - 15 Ottobre , 2009, 15:24:01
a famo cosi m hai convinto...
domani akkuisto un faro dell ape faro basso e la fisso sul parafango anteriore
No, scusa un attimo:
sino ad ora abbiamo parlato di faretti e tali faretti hanno lampade alogene che assorbono un bel po' e che necessitano del teleruttore per funzionare bene, ok?
Ed ora spunta fuori che tu vuoi montare un faro dell'ape che monta una lampada tradizionale?
In questo caso, non è necessaria la batteria e potresti collegare il faro in parallelo al faro originale. Sicuramente, avresti una caduta di tensione, ma forse non sarebbe poi tanto evidente, comunque nettamente inferiore a quella che si avrebbe con i faretti alogeni.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Faretti supplementari
« Risposta #38 il: 15 Ottobre , 2009, 23:05:32 »
Citazione da: deputato - 15 Ottobre , 2009, 13:04:13
Non so dove tu abbia visto quanto dici ma, secondo me, non è una cosa buona e ti spiego perchè:
innanzi tutto, per poter far funzionare bene i faretti, occorre montare un teleruttore ed il teleruttore funziona a corrente continua, e se noi prendiamo la corrente fornita dal volano, essa è alternata, per cui dovremmo montare un raddrizzatore. In secondo luogo, la corrente fornita dal volano, è sufficiente ai normali utilizzi della vespa o moto. Se noi aggiungiamo il carico dei faretti non facciamo altro che togliere corrente a degli utilizzatori che prima erano ok, per cui avremo  una caduta di tensione su tutto ed inoltre, i fili dell'impianto potrebbero surriscaldarsi perchè non in grado di sopprtare tale assorbimento di corrente. Insomma,  invece di aumentare la potenza luminosa, paradossalmente la diminuiremmo, se ci collegassimo direttamente alla corrente fornita dal volano.


puoi sempre collegare l'avvolgimento della bobina teleruttore e il comando sulla batteria e utlizzare i contatti per mandare l'alternata al faretto  ;)

contatto 30 27 contatti NA    85 86 bobina .

 attenzione la potenza totale dll'impianto star e potenziato appunto e di 96W perchè monta un'alogeno di 35W ,
 facendo un rapido calcolo 10 watt stop ,5 w posizione ,35 watt anabagliante o abbagliante,
 21watt frecce (resta accesa solamente 1 lavorano in alternaza) , 2x 1,2 watt luce strumento,1,2 w spia anabbagliante,per un totale di 74,6 Watt,
e i rimanenti 21,4 w sono appena sufficenti a malapena alla ricarica della batteria.
mi dite dove andate a prendere 70 w per alimentare 2 faretti alogeni ù? :killme: :killme: :killme:
quindi e un'utopia a meno che non ci montate un'alternatore secondario, non e assolutamente possibile utilizzarli in maniera continuata per piu di 5 minuti.
li potete usare solo per lampeggiare

 

qundi se li montate dirattamente sul piatto bobine e superate la potenza rischiate di sovvracaricare l'impianto e di bruciare le bobine.

Se invece li montate sulla batteria :
 
 1 rischiate di bruciare il regolatore
 2 di avere solo un paio di ore di luce
 3 una volta scaricata la batteria di sovvracaricate il tutto e di non riuscire nemmeno a caricare la batteria.

Da tutte le prove e verifiche fatte adesso posso capire perchè per la genuine stella hanno aggiunto una bobina sullo statore per alimentare le luci
e aumentare il wattaggio del tutto portando da 4 a 5 le bobine e spostando il pick up esternamente al volano.
Con tale soluzione hanno potuto alimentare il tutto con la batteria , le frecce si accendo in contemoranea (ant. e post)  quindi 21 w di consumo in più.
possibilità di utilizzo delle luci a motore spento e circuito di ricarica potenziato.

voglio lo statore della stella , mi sa anche il volano testatemuro


ciao paolo
« Ultima modifica: 16 Ottobre , 2009, 00:10:04 da paolo l »
Connesso

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Faretti supplementari
« Risposta #39 il: 16 Ottobre , 2009, 07:20:41 »
Mai detto di usare i faretti in modo continuativo. Se rileggete quanto ho scritto, ho detto che li uso solo nelle emergenze.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: faretti di profondit?† 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Faretti supplementari
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

Luci posizione e stop supplementari nel baule posteriore

Aperto da bmacco

Risposte: 5
Visite: 3287
Ultimo post 13 Ottobre , 2009, 07:26:52
da bmacco
fari supplementari su portapacchi anteriore

Aperto da giaguaro

Risposte: 39
Visite: 12375
Ultimo post 27 Giugno , 2011, 09:25:07
da giaguaro

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more