C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • I miei primi 100 Km

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: I miei primi 100 Km  (Letto 1615 volte)

ishkra

  • Visitatore
I miei primi 100 Km
« il: 15 Luglio , 2014, 15:22:20 »
Certo 100 Km in sella alla mia star 150 4T sono veramente pochi, ma sufficienti per condividere le primissime impressioni, sopratutto rispetto rispetto alla mia vecchia PX 125 2T del 2000.

La guida è, come sempre, divertentissima. Guidando in una grande città come Milano, la frizione lavora da paura, ma lo fa egregiamente come sul modello originale. E' morbida e fluida ed anche dopo un ora in mezzo al traffico il polso non duole. Stesso discorso sugli ammortizzatori e sull'impianto frenante. Non mi sono mai trovato in difficoltà nel frenare improvvisamente in coda o al semaforo. Certo non è un SH, quindi è opportuno mantenere distanze di sicurezza che con uno scooter normale si possono ridurre.

L'avviamento a freddo richiede un po' di lavoro. Inizialmente usavo l'avviamento elettrico ma poi c'ho rinunciato per timore di bruciarlo subito, quindi, senza tirare l'aria, do un paio di colpi di pedivella e parte. Succede spesso che a freddo non mi tiene il minimo e si rispegne un po' di volte (non voglio pensare a Febbraio alle sette del mattino :-\ )

Per quanto riguarda i consumi ho percorso 110 Km con 3 litri di benzina....quindi 37 Km/l circa, con uso esclusivamente cittadino. Non so se è buono o no ma sicuramente distante dai 60 Km/l che ho visto scritto da qualche parte.

Quello che cambia parecchio rispetto all'originale sono i dettagli. Guarnizioni, gomme, profili in plastica, collegamenti elettrici e sella sono le cose che ho notato subito essere fatte "al risparmio". In tempo record mi è partita la lampadina posteriore (non sembra essere fulminata) e cercherò di capire il perchè.

Una sola domanda agli esperti staristi....il primo cambio d'olio me lo faccio io o la porto in officina??

Un saluto a tutti
Fabio
Connesso

veleno

  • Visitatore
I miei primi 100 Km
« Risposta #1 il: 15 Luglio , 2014, 16:50:49 »
  • Miglior risposta
  • Ciao @ishkra non sono un esperto,ma ti posso dire che il primo cambio olio credo si faccia nel tagliando a 500 km sul 4T.
    per i consumi non ci credo che qualcuno faccia 60km/l..direi che 37 km/l sia un consumo più che accettabile..direi!
    Buon divertimento con la tua nuova star.
    ps: guarda che non è un disonore tirare l'aria al mattino ;)
    Connesso

    Offline benji1987

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Gen 2014
    • Post: 137
    • Località: Seregno (MB)
      • Fisioterapia Baj
    • Vespe possedute: LML Star 125 4t Terra, Vespa et4 125
    I miei primi 100 Km
    « Risposta #2 il: 15 Luglio , 2014, 23:17:49 »
  • Miglior risposta
  • ciao, anche a me era partita la luce posteriore perchè è saltato il collegamento che dai freno porta al faro posteriore. infatti mi rimaneva sempre accesa la spia dello stop. prova a vedere se anche a te rimane accesa. se è così il collegamento saltato è posteriore all'altezza della ruota dietro
    Connesso
    O si vince o si perde…Resta da vedere se si vince o si perde da uomini. (Al Pacino, Even Given Sunday)

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    I miei primi 100 Km
    « Risposta #3 il: 15 Luglio , 2014, 23:54:03 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: ishkra - 15 Luglio , 2014, 15:22:20
    .....Una sola domanda agli esperti staristi....il primo cambio d'olio me lo faccio io o la porto in officina??.....

    Dipende se vuoi la garanzia valida !

    Citazione da: ishkra - 15 Luglio , 2014, 15:22:20
    ....L'avviamento a freddo richiede un po' di lavoro. Inizialmente usavo l'avviamento elettrico ma poi c'ho rinunciato per timore di bruciarlo subito, quindi, senza tirare l'aria, do un paio di colpi di pedivella e parte. Succede spesso che a freddo non mi tiene il minimo e si rispegne un po' di volte (non voglio pensare a Febbraio alle sette del mattino :-\ )...

    Appena accesa potrebbe essere normale,
    aspetta un attimo prima di accelerare !

    idem a Febbraio !  ;)

    Citazione da: ishkra - 15 Luglio , 2014, 15:22:20
    ....Per quanto riguarda i consumi ho percorso 110 Km con 3 litri di benzina....quindi 37 Km/l circa, con uso esclusivamente cittadino. Non so se è buono o no ma sicuramente distante dai 60 Km/l che ho visto scritto da qualche parte....

    Sotto i 50km/l ci arriverai sicuro !

    Citazione da: ishkra - 15 Luglio , 2014, 15:22:20
    ... In tempo record mi è partita la lampadina posteriore (non sembra essere fulminata) e cercherò di capire il perchè...

    verifica i morsetti delle connessioni, se sono staccati e/o lenti
     ;)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • I miei primi 100 Km
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Primi 100 Km e prime osservazioni

    Aperto da Wunde

    Risposte: 5
    Visite: 1312
    Ultimo post 22 Gennaio , 2016, 21:22:49
    da Wunde
    Conta KM

    Aperto da parnasus

    Risposte: 0
    Visite: 1512
    Ultimo post 08 Agosto , 2012, 08:59:58
    da parnasus
    ruota posteriore bloccata a 60 km orari

    Aperto da kikkoPX

    Risposte: 67
    Visite: 10536
    Ultimo post 07 Agosto , 2014, 22:34:12
    da mauro.bone
    1044 km

    Aperto da tonizzo

    Risposte: 9
    Visite: 1726
    Ultimo post 27 Agosto , 2014, 10:56:37
    da veleno

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more