C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Lampadina H4 55/60W come va?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Lampadina H4 55/60W come va?  (Letto 6605 volte)

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #20 il: 14 Luglio , 2014, 18:32:15 »
Hai scritto che la P43T è una H4 con potenza diversa.

Se 10 watt non fanno differenza prova a chiedere a chi ha cambiato le lampadine a una panda vecchia da R2 a H5 (io l'ho fatto). Sul prezzo, possiamo discutere, ma il problema è la spedizione, perchè la lampadina costa 2-3 euro come le lampade H4 55/60. Quindi se si riesce a trovare da un ricambista il costo è decisamente basso.

Se ti leggi i post precedenti pare che i problemi ci siano stati.

Le lampade tipo night breaker o night vision di osram, philips eccetera ce le avevo sulla macchina e si', fanno un bell'effetto, ma tecnicamente non possono fare piu' luce. Leggiti come è fatta una lampada alogena. il + 70%, + 90% , +10000% che leggi sulle confezioni è pubblicità. Se poi ci vuoi credere buon per te. Con lampade colorate mi riferivo al vetro, non al colore della luce. Le lampade alogene fanno luce calda, che combinata col blu del vetro risulta bianca pura o tendente al freddo.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #21 il: 14 Luglio , 2014, 18:42:25 »
Ma scusatemi la battuta.
Ma tutti voi viaggiate sempre in giro per la foresta nera che avete tutta sta' necessita' di avere delle lampade piu' potenti?
Io sono del parere (sicuramente sbagliando) che una maggiore potenza della lampada abbia effetto sui devioluci fino ad arrivare a bruciarli (ricordiamo sempre che parliamo di qualita' LML). Per cosa, poi, per qualche watt in piu'?
Un vecchio rincretinito come me, continua ad usare le sue lampade di serie, sia sulla star che sul vespino 50. Abito fuori citta' e non e' che di luce ce ne sia tantissima. Pero' non ho mai sentito la necessita' di maggiore luce.
Poi, fate voi. La mia opinione e' che la luce che fa il faro della Star e' gia' piu' che sufficiente.
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #22 il: 14 Luglio , 2014, 18:46:46 »
Citazione da: skoppon - 14 Luglio , 2014, 18:42:25

Un vecchio rincretinito come me,

E ma infatti è proprio quella la categoria più pericolosa!  dev1

Scherzo Skoppon!!!
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #23 il: 14 Luglio , 2014, 18:50:10 »
Citazione da: FRASCERI - 14 Luglio , 2014, 18:46:46
E ma infatti è proprio quella la categoria più pericolosa!  dev1

Scherzo Skoppon!!!
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
E si', pero' sto' vecchio rincretinito quando sale sulla Vespa/Star fa come Mazinga Z quando effettuava la manovra di affiancamento con l'aliante slittante.
In pratica accende gli occhi e poi guida, guida, guida senza fermarsi mai. Per ora il massimo e' stato di 850 km continuati, intervallati solo da brevi soste per fare benzina. Insomma.....vecchio rincretinito, ma non in Vespa :P
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #24 il: 14 Luglio , 2014, 19:02:39 »
Eh, 850km è tanta roba.  :applauso:  pr3ghi3ra
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #25 il: 28 Luglio , 2014, 12:42:19 »
Salve a tutti
Questa mattina, forse a causa della sveglia anticipata, il cielo nuvoloso o il pensiero che la lampadina H4 giace nel bauletto da oltre un mese, ho deciso per il cambio.
Bene, adesso la Choko ha la lampadina H4 55/60W. La bella notizia è che sulla Star 200 non c'è da fare alcuna modifica, le due lampadine sono perfettamente intercambiabili. Il faro ha 2 alloggiamenti per le linguette inferiori delle lampadine, ma nessun alloggiamento per la linguetta superiore. Così il fatto che quella della H1S e quella della H4 siano diverse non complica il lavoro.

Adesso devo fare un giro di notte, in qualche strada poco illuminata per vedere la differenza. Speriamo che i 5 Ampere che richiede l'abbagliante non cuociano il devio luci.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #26 il: 28 Luglio , 2014, 15:07:19 »
Citazione da: gearbox - 28 Luglio , 2014, 12:42:19
Salve a tutti
Questa mattina, forse a causa della sveglia anticipata, il cielo nuvoloso o il pensiero che la lampadina H4 giace nel bauletto da oltre un mese, ho deciso per il cambio.
Bene, adesso la Choko ha la lampadina H4 55/60W. La bella notizia è che sulla Star 200 non c'è da fare alcuna modifica, le due lampadine sono perfettamente intercambiabili. Il faro ha 2 alloggiamenti per le linguette inferiori delle lampadine, ma nessun alloggiamento per la linguetta superiore. Così il fatto che quella della H1S e quella della H4 siano diverse non complica il lavoro.

Adesso devo fare un giro di notte, in qualche strada poco illuminata per vedere la differenza. Speriamo che i 5 Ampere che richiede l'abbagliante non cuociano il devio luci.

Buona strada

Buona fortuna!!!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #27 il: 28 Luglio , 2014, 16:46:52 »
C'è qualcosa che non mi torna @gearbox .
Come fa il faro ad avere due alloggiamenti?
Come lo accendi l'abbagliante?
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #28 il: 28 Luglio , 2014, 19:10:14 »
Citazione da: Aldo79 - 28 Luglio , 2014, 16:46:52
C'è qualcosa che non mi torna @gearbox .
Come fa il faro ad avere due alloggiamenti?
Come lo accendi l'abbagliante?

Ciao @Aldo79
Forse non mi sono espresso correttamente. Le due lampadine (H1S e H4) sono molto simili. La differenza è data da una linguetta posta sul bordo del disco metallico che fa da base alla lampadina. Ogni lampadina ne ha 3, messe ad Y rovesciata. Le due linguette inferiori sono identiche per le due lampadine ed entrano negli alloggiamenti presenti sul faro. L'altra linguetta, che rimane nella parte in alto della base, è di misura diversa tra la H1S e la H4. Questo non influisce sul montaggio perché sul faro non è presente nessun alloggiamento per questa linguetta.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Sempreinvespa

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2013
  • Post: 337
  • Località: Bagno a Ripoli (Firenze)
  • Vespe possedute: Molte.In questo momento:Star 151 Mat 4T del 04/2013 Vespa px 150 del'83
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #29 il: 28 Luglio , 2014, 21:49:36 »
Sono solo da schiacciare con un paio di pinze quelle due piccole linguette.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Lampadina H4 55/60W come va?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

Va bene questo??

Aperto da kiappo

Risposte: 2
Visite: 1581
Ultimo post 08 Marzo , 2011, 12:08:54
da miscela3%
Va bene questo cavalletto?

Aperto da gennarodeluca18

Risposte: 4
Visite: 1834
Ultimo post 23 Giugno , 2011, 12:05:13
da Utente cancellato
Poggiapiedi passeggero: secondo voi questo va bene x la Star 200?

Aperto da Renzino

Risposte: 7
Visite: 4018
Ultimo post 05 Settembre , 2012, 14:09:04
da Renzino

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more