C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Lampadina H4 55/60W come va?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Lampadina H4 55/60W come va?  (Letto 6591 volte)

Offline maxEvo200

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Nov 2013
  • Post: 38
  • Località: varese
  • Vespe possedute: star 200 4 t
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #10 il: 13 Luglio , 2014, 20:10:36 »
Una curiosità... Senza mettere le luci sotto batteria e con l'impianto originale della 200 la sostituzione della lampada originale con una con il wattaggio superiore comporta grossi rischi per il regolatore? Luce fioca? Grazie anticipatamente!!! La mia intenzione era quella di usare le osram night breaker ampiamente testate sulla mia auto e molto valide
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #11 il: 13 Luglio , 2014, 21:24:39 »
Se ti limiti solo alla lampadina,no.
Potresti avere problemi al devio luci,attraversato da maggior corrente
Connesso

Offline maxEvo200

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Nov 2013
  • Post: 38
  • Località: varese
  • Vespe possedute: star 200 4 t
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #12 il: 13 Luglio , 2014, 21:30:12 »
Grazie! Era il dubbio che avevo..a breve provero'
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #13 il: 14 Luglio , 2014, 10:30:22 »
Ho visto che esistono anche lampade P43T 45/45w che potrebbero migliorare la visibilità senza sciogliere il devio. Solo che bisogna comprarle in UK e la spedizione costa 10 euro.
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #14 il: 14 Luglio , 2014, 10:52:57 »
Le lampadine P43T sono delle H4 solo che invece di avere wattaggio 55/60 ha quello  45/45.
Tra le due lampade c'è una differenza di assorbimento di nemmeno 1 Ampere ( 2.9 contro 3.75) quindi devio e cavi reggono.
Tuttavia 10watt sono davvero poca differenza, pensate che la luce di posizione sono 5watt :-\
A mio avviso il gioco non vale la candela.


Ripeto: ho trovato un ottimo compromesso montando un HS1 azzurrata pagata una manciata di €al supermercato
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #15 il: 14 Luglio , 2014, 15:08:44 »
P43T è l'attacco, non indica la potenza. Sono oltre 20% piu' potenti. Come fai a dire che la differenza è trascurabile? A quanto pare qualcuno i fili li ha già cotti con le 55w. La lampada colorata non dà nessun vantaggio in termini di luminosità, semplicemente fa una luce piu' tamarra.
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #16 il: 14 Luglio , 2014, 15:31:32 »
Amici io ho lo stesso dubbio. Ho una 150 4 tempi Star, e vorrei solo cambiare la lampadina del faro anteriore per avere piú luce, ma senza dover fare altri interventi alla moto.
Sará possibile?

Grazie!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #17 il: 14 Luglio , 2014, 17:20:35 »
Citazione da: FRASCERI - 14 Luglio , 2014, 15:08:44
P43T è l'attacco, non indica la potenza.
Non ho detto che P43T indica la potenza.
Citazione da: FRASCERI - 14 Luglio , 2014, 15:08:44
Sono oltre 20% piu' potenti. Come fai a dire che la differenza è trascurabile?
10watt, a mio avviso non fanno alcuna differenza su un fascio luminoso.
In ogni caso , visto il prezzo, il gioco non vale la candela.
Citazione da: FRASCERI - 14 Luglio , 2014, 15:08:44
A quanto pare qualcuno i fili li ha già cotti con le 55w.
io non l'ho mai sentito,o forse mi è sfuggito.
Del resto su un cavo da 1mm ci possono passare ben 8 Ampere, ben al di sopra dei 5 ampere che passano tenendo acceso l'abbagliante di una HS4 (60watt /12 volts= 5 ampere), con l'anabbagliante, ovviamente, la corrente è inferiore.
Quello che si scioglie o si danneggia è il devioluci, costruito su circuiti stampati, non dimensionati per quellòa corente per tutto quel tempo.
Citazione da: FRASCERI - 14 Luglio , 2014, 15:08:44
La lampada colorata non dà nessun vantaggio in termini di luminosità, semplicemente fa una luce piu' tamarra.
Ti sbagli!
Ce l'ho io e parlo per esperienza personale.
La luce che viene emessa dalla lampada azzurrata non è colorata come si può credere ma molto più chiara di una normale lampadina non azzurrata.
La differenza c'è  e si vede.

Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #18 il: 14 Luglio , 2014, 18:32:15 »
Hai scritto che la P43T è una H4 con potenza diversa.

Se 10 watt non fanno differenza prova a chiedere a chi ha cambiato le lampadine a una panda vecchia da R2 a H5 (io l'ho fatto). Sul prezzo, possiamo discutere, ma il problema è la spedizione, perchè la lampadina costa 2-3 euro come le lampade H4 55/60. Quindi se si riesce a trovare da un ricambista il costo è decisamente basso.

Se ti leggi i post precedenti pare che i problemi ci siano stati.

Le lampade tipo night breaker o night vision di osram, philips eccetera ce le avevo sulla macchina e si', fanno un bell'effetto, ma tecnicamente non possono fare piu' luce. Leggiti come è fatta una lampada alogena. il + 70%, + 90% , +10000% che leggi sulle confezioni è pubblicità. Se poi ci vuoi credere buon per te. Con lampade colorate mi riferivo al vetro, non al colore della luce. Le lampade alogene fanno luce calda, che combinata col blu del vetro risulta bianca pura o tendente al freddo.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Lampadina H4 55/60W come va?
« Risposta #19 il: 14 Luglio , 2014, 18:42:25 »
Ma scusatemi la battuta.
Ma tutti voi viaggiate sempre in giro per la foresta nera che avete tutta sta' necessita' di avere delle lampade piu' potenti?
Io sono del parere (sicuramente sbagliando) che una maggiore potenza della lampada abbia effetto sui devioluci fino ad arrivare a bruciarli (ricordiamo sempre che parliamo di qualita' LML). Per cosa, poi, per qualche watt in piu'?
Un vecchio rincretinito come me, continua ad usare le sue lampade di serie, sia sulla star che sul vespino 50. Abito fuori citta' e non e' che di luce ce ne sia tantissima. Pero' non ho mai sentito la necessita' di maggiore luce.
Poi, fate voi. La mia opinione e' che la luce che fa il faro della Star e' gia' piu' che sufficiente.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Lampadina H4 55/60W come va?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

Va bene questo??

Aperto da kiappo

Risposte: 2
Visite: 1578
Ultimo post 08 Marzo , 2011, 12:08:54
da miscela3%
Va bene questo cavalletto?

Aperto da gennarodeluca18

Risposte: 4
Visite: 1830
Ultimo post 23 Giugno , 2011, 12:05:13
da Utente cancellato
Poggiapiedi passeggero: secondo voi questo va bene x la Star 200?

Aperto da Renzino

Risposte: 7
Visite: 4013
Ultimo post 05 Settembre , 2012, 14:09:04
da Renzino

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more