C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Scatola carburatore e miscelatore automatico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Scatola carburatore e miscelatore automatico  (Letto 3548 volte)

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Scatola carburatore e miscelatore automatico
« il: 26 Maggio , 2014, 16:16:14 »
Ciao, la mia Star ha ricominciato a perdere olio miscela e la perdita proviene dal carburatore, o meglio dallo scatolotto.

precisamente avevo questa vite allentata (la foto non è mia, ne ho presa una in rete)

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

e da li usciva l'olio...

l'ho tirata e rimontato e la perdita si è notevolmente attenuata ma comunque una goccietta ogni tanto la fa...

ora mi chiedo... ma a cosa serve quella vite li?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

veleno

  • Visitatore
Scatola carburatore e miscelatore automatico
« Risposta #1 il: 26 Maggio , 2014, 16:31:35 »
mmm..interessante. perdona la mia ignoranza, quello che si vede è il sopra o il sotto del carburatore? io sono alla ricerca della perdita, ma sono una schiappa come meccanico e ho paura di far danni! tu come hai fatto a risalire alla fonte della perdita?hai smontato e sei andato a tentoni? ???
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Scatola carburatore e miscelatore automatico
« Risposta #2 il: 26 Maggio , 2014, 16:37:08 »
Citazione da: veleno - 26 Maggio , 2014, 16:31:35
mmm..interessante. perdona la mia ignoranza, quello che si vede è il sopra o il sotto del carburatore? io sono alla ricerca della perdita, ma sono una schiappa come meccanico e ho paura di far danni! tu come hai fatto a risalire alla fonte della perdita?hai smontato e sei andato a tentoni? ???

Ciao @veleno si quello è il sotto della scatola carburatore, precisamente la parte che si accoppia al pacco lamellare, nella foto quella scatola è stata lavorata, l'originale ha un foro un po piu piccolo.

io ho smontato tutto il carburatore e ho visto che la perdita era li poichè prima di smontare ho fatto un lavaggio accurato e ho eliminato tutta la morchia con un prodotto apposta per lavare i motori (che comunque sconsiglio perchè è molto corrosivo, meglio il diluente nitro).
quindi una volta smontato è stato facile vedere che perdeva da li poichè l'olio era tutto concentrato in quella zona.

smontare il carburatore non è cosa complicata, ci vuole solo un po di pazienza perchè lo spazio è un po ridotto. unica accortezza è avere delle guarnizioni di ricambio nel caso in cui ne rompessi una accidentalmente
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

veleno

  • Visitatore
Scatola carburatore e miscelatore automatico
« Risposta #3 il: 26 Maggio , 2014, 16:55:33 »
Grazie @mauro.bone avevo intuito bene...magari qualche domenica mi cimento, sta perdita inizia ad essere imbarazzante. quest inverno la star è stata ferma, e ora dopo 1000 km dall'ultimo pieno d'olio mi è ricomparsa la bolla, quando normalmente faccio 1500 km con un litro d'olio. immagina quanto olio ha buttato in garage!! testatemuro testatemuro ps:effettivamente poi giacchè è tutto aperto le guarnizioni sarebbe bene cambierle lo stesso.
scusa per i miei off topic
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Scatola carburatore e miscelatore automatico
« Risposta #4 il: 26 Maggio , 2014, 19:17:01 »
Quella vite fa tenuta facendo una specie di tampone . Basta riempire il serbatoio poco alla volta e non ti perde. In sostanza anziché rabboccare con 1 kg di olio metti 300-400 cc per volta


Sent from my iPhone using Tapatalk
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Scatola carburatore e miscelatore automatico
« Risposta #5 il: 26 Maggio , 2014, 19:29:38 »
@veleno posso immaginare l'incazzatura dell'olio sprecato, pure io ho fatto meno strada perchè ne ho perso parecchio a terra... oltretutto sul pavimento è scivolosissimo e l'altro giorno a momenti mio padre si ammazza  :laugh:

@boris80 effettivamente sta cosa la avevo notata anche io, il problema si acutizza sempre dopo ogni pieno d'olio, seguirò il tuo consiglio
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Scatola carburatore e miscelatore automatico
« Risposta #6 il: 26 Maggio , 2014, 21:17:24 »
Citazione da: mauro.bone - 26 Maggio , 2014, 16:16:14
Ciao, la mia Star ha ricominciato a perdere olio miscela e la perdita proviene dal carburatore, o meglio dallo scatolotto.

precisamente avevo questa vite allentata (la foto non è mia, ne ho presa una in rete)

(Link allegato)

e da li usciva l'olio...

l'ho tirata e rimontato e la perdita si è notevolmente attenuata ma comunque una goccietta ogni tanto la fa...

ora mi chiedo... ma a cosa serve quella vite li?

Quella vite tiene in posizione il cilindretto del gruppo pompante del miscelatore, che ha un verso ben preciso dovuto ai fori di passaggio dell'olio stesso. Puoi azzerare la perdita mettendo un velo di frenafiletti (teflon liquido) sulla vitina, come mi aveva suggerito @Marben di fare sulla mia  :) se non hai il teflon liquido va bene anche poca pasta rossa sul filetto  :)
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Scatola carburatore e miscelatore automatico
« Risposta #7 il: 26 Maggio , 2014, 21:20:09 »
ciao @chasso11 , io ho smontato l'ingranaggio del miscelatore e l'ho reinserito alla cacchio, aveva un verso?!!?

Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Scatola carburatore e miscelatore automatico
« Risposta #8 il: 26 Maggio , 2014, 21:28:33 »
Citazione da: mauro.bone - 26 Maggio , 2014, 21:20:09
ciao @chasso11 , io ho smontato l'ingranaggio del miscelatore e l'ho reinserito alla cacchio, aveva un verso?!!?

Il cilindretto, quello con gli OR ha un verso, ha un piccolo foro cieco dentro il quale va in battuta la vitina di cui parlavamo sopra. Il pompante, quello con la ruota dentata e la molla non ha invece un verso perché è libero di ruotare. Se dai un'occhiata al mio topic sul restauro del p200e c'è la descrizione del montaggio  :)
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Scatola carburatore e miscelatore automatico
« Risposta #9 il: 26 Maggio , 2014, 21:32:16 »
Citazione da: chasso11 - 26 Maggio , 2014, 21:28:33
Il cilindretto, quello con gli OR ha un verso, ha un piccolo foro cieco dentro il quale va in battuta la vitina di cui parlavamo sopra. Il pompante, quello con la ruota dentata e la molla non ha invece un verso perché è libero di ruotare. Se dai un'occhiata al mio topic sul restauro del p200e c'è la descrizione del montaggio  :)

ecco cosa era quell'incavo... niente io l'ho rimesso dentro a caso devo smontare allora, meno male che me lo hai fatto notare! grazie

ci ho pure fatto un centinaio di km ... speriamo di non aver fatto danni

vado a vedermi bene il tuo topic
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Scatola carburatore e miscelatore automatico
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

scatola sopra carburatore

Aperto da ANNISETTANTA

Risposte: 3
Visite: 2167
Ultimo post 20 Luglio , 2009, 12:06:46
da paolo l
Gommino scatola carburatore

Aperto da Terracan

Risposte: 11
Visite: 4787
Ultimo post 01 Gennaio , 2011, 17:21:11
da lineagotica1945
Guarnizione scatola carburatore + magro

Aperto da parnasus

Risposte: 12
Visite: 4034
Ultimo post 25 Luglio , 2012, 16:49:14
da boris80
togliere il miscelatore automatico

Aperto da elmoruti

Risposte: 8
Visite: 4351
Ultimo post 14 Marzo , 2014, 21:41:31
da elmoruti

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more