C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella  (Letto 3930 volte)

Andre82

  • Visitatore
Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella
« il: 26 Febbraio , 2014, 22:17:47 »
Buongiorno a tutti,

sono un nuovissimo del forum ed un nuovissimo possessore di una lml star 125 4t, non automatica. Non l'ho presa nuova, ho trovato un buonissimo affare da un concessionario di una starina di maggio 2013, con 2100 km... per cui insomma, non è nuova ma quasi (è in garanzia fino a maggio 2015) Premesso che sono un neofita delle marce in generale, e di quelle a manubrio in particolare, devo dire che sebbene divertentissimo non è così immediata come cosa.. Per fortuna mio suocero è un vespista doc, per cui, dopo avermi fatto i complimenti per l'acquisto mi ha dato 2o 3 suggerimenti utilissimi.

Vengo al punto. Ho notato che appena la accendo al mattino la starina ha dei grossi problemi a rimanere sveglia se non tengo l'aria tirata... mi spiego: finchè rimane in folle nessun problema. Appena ingrano la prima, come apro l'acceleratore si spegne. Se parto con l'aria tirata nessun problema, ma appena chiudo l'aria siamo punto e daccapo. Questo per almeno 30/40 minuti dall'accensione. L'unico modo per non farla spegnere è tenerla MOLTO su di giri al semaforo.. Adesso mi chiedo: ma può mai essere una cosa del genere??  Sul manuale ho letto che l'aria la dovrei chiudere quasi subito... Sono molto preoccupato.. Dovrei portarla dal concessionario secondo voi?

Inoltre un altro dubbio da assoluto profano: LA PARTENZA CON LA PEDIVELLA... Ma la pedivella deve essere sempre morbida?? Perchè io ho notato che spesso rimane "bloccata", cioè non scende.. Devo allora schiacciare la frizione, "liberarla" e poi dopo un pò va... e tengo sempre in folle eh...  ma non ho capito il senso preciso di quando è bloccata e quando no.. Sapete aiutarmi?? VI PREGO!!

Scusatemi se ho scritto delle amenità, ma è la mia prima vespetta a marce e di meccanica non so nulla...   :no:

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi!!
« Ultima modifica: 27 Febbraio , 2014, 07:47:33 da lo_zarro »
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
RICHIESTA DI AIUTO URGENTE
« Risposta #1 il: 26 Febbraio , 2014, 22:41:59 »
  • Miglior risposta
  •  [regolamento]  prima di chiedere ci si presenta nell'apposita area.
    hai usato un titolo troppo generico che sicuramente nin aiuta... chi ti vuole aiutare!! :no:
    « Ultima modifica: 26 Febbraio , 2014, 22:51:06 da Aldo79 »
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella
    « Risposta #2 il: 27 Febbraio , 2014, 07:48:58 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Andre82 - 26 Febbraio , 2014, 22:17:47
    inoltre un altro dubbio da assoluto profano: LA PARTENZA CON LA PEDIVELLA... Ma la pedivella deve essere sempre morbida?? Perchè io ho notato che spesso rimane "bloccata", cioè non scende.. Devo allora schiacciare la frizione, "liberarla" e poi dopo un pò va... e tengo sempre in folle eh...  ma non ho capito il senso preciso di quando è bloccata e quando no.. Sapete aiutarmi?? VI PREGO!!

    ma la riesci ad avviarea pedivella o no?

    la frizione non la devi toccare sennò la pedivella va giu a vuoto. se si "blocca" probabilmente il pistone è in compressione: non aver paura e schiaccia!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Andre82

    • Visitatore
    Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella
    « Risposta #3 il: 27 Febbraio , 2014, 08:44:56 »
  • Miglior risposta

  • Citazione da: Aldo79 - 26 Febbraio , 2014, 22:41:59
    [regolamento]  prima di chiedere ci si presenta nell'apposita area.
    hai usato un titolo troppo generico che sicuramente nin aiuta... chi ti vuole aiutare!! :no:

    Scusate se non mi sono presentato prima, è stata solo una questione di tempo.. voglio farlo con calma e bene per cui pensavo di farlo nel week end e non dopo 12 ore di lavoro.. Ma per questo problema nel frattempo speravo di avere un consulto al volo, perchè vorrei usarla domenica per cui ne avevo urgenza.

    Colpa mia, è giusto che me lo abbiate fatto notare, rimedierò nel we, promesso! Grazie anche per aver cambiato il nome del post, così effettivamente è più chiaro..

    Citazione da: lo_zarro - 27 Febbraio , 2014, 07:48:58
    ma la riesci ad avviarea pedivella o no?

    la frizione non la devi toccare sennò la pedivella va giu a vuoto. se si "blocca" probabilmente il pistone è in compressione: non aver paura e schiaccia!

    la riesco ad avviare, ma dopo qualche spedalata. Quando dico che "si blocca" è perchè non va proprio più giù anche facendo forza.. per quello la devo mandare giù a vuoto azionando la frizione.. dopo qc volta ritorna normale, ma casualmente: per es. magari torna normale, spedivello e non si accende, ritorna di nuovo bloccata! Mi sto preoccupando..  :'(
    Connesso

    veleno

    • Visitatore
    Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella
    « Risposta #4 il: 27 Febbraio , 2014, 09:31:20 »
  • Miglior risposta
  • Premetto che sono tutt'altro che un esperto, ma i problemi che esponi non mi sembrano niente di che. La mattina è normale che devi tirare l'aria, soprattutto ora che c'è freddo ancora ha bisogno di qualche minuto prima di arrivare a temperatura. A volte con la mia 2T 100-200 mt con l'aria tirata mentre sono in marcia di primo mattino li faccio (d'estate no,non è mai stato necessario). Per la pedivella come dice lo Zarro il pistone è in compressione e fai fatica...non ti preoccupare e goditela
    Connesso

    Offline nuvolamax

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Lug 2011
    • Post: 143
    • Vespe possedute: Star 151 4t Azzurro St tropez
    Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella
    « Risposta #5 il: 27 Febbraio , 2014, 14:18:15 »
  • Miglior risposta
  • X la pedivella basta dare tanta forza, a volte uso anche io il trucco dello schiacciarla con la frizione tirata, così il pistone spesso si trova in posizione favorevole e non servono più i quadricipiti di hulk per avviarla.
    Cmq non aver paura spingi forte ed è tutto ok.
    Per il minimo puoi anche regolarlo (tramite appostia vite) e alzarlo un pochino e risolvi tutti i problemi.
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella
    « Risposta #6 il: 27 Febbraio , 2014, 16:07:41 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: nuvolamax - 27 Febbraio , 2014, 14:18:15
    X la pedivella basta dare tanta forza, a volte uso anche io il trucco dello schiacciarla con la frizione tirata, così il pistone spesso si trova in posizione favorevole e non servono più i quadricipiti di hulk per avviarla.

    ma guarda che quando tiri la leba della frizione e spedivelli il pistone non si muove affatto; quindi se era in compressione,in compressione rimane!
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella
    « Risposta #7 il: 27 Febbraio , 2014, 16:21:27 »
  • Miglior risposta
  • con somma meraviglia mi tocca dare ragione ad aldo che una volta tanto dice qualcosa di logico e sensato. bravo aldina, stai crescendo!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    ikaro11

    • Visitatore
    Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella
    « Risposta #8 il: 28 Febbraio , 2014, 09:07:59 »
  • Miglior risposta
  • io suggerirei di portarla al concessionario x innanzi tutto una bella controllatina della carburazione del minimo (x quello che dici potresti essere magro di carburazione del minimo)
    x quel che riguarda la pedivella se va dura x la compressione del cilindro si capisce subito facendo su un po di forza se invece è completamente bloccata potrebbe essere che si incastra l'ingranaggio con quello della pedivella (e gia successo)
    insomma fatti consigliare da un esperto ma dal vivo...
    Connesso

    Offline vitoooo

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 148
    • Località: BARI
    • “Io Sono Leggenda”
    • Vespe possedute: vespa 50hp, star 125 4t
    Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella
    « Risposta #9 il: 28 Febbraio , 2014, 11:27:09 »
  • Miglior risposta
  •  ??? scusate...  alla mia stellina non ho mai aperto l'aria per avviarla e pure parte al primo colpo sia in estate che in inverno (da due anni)
    è una cosa negativa?? Posso fare danno??  :o :o
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Problema a tenere il minimo e avviamento a pedivella
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema avviamento a pedivella : La pedivella non scende

    Aperto da Dexter86

    Risposte: 16
    Visite: 4916
    Ultimo post 25 Maggio , 2016, 14:07:28
    da Dexter86
    Problema relè motorino di avviamento

    Aperto da ado

    Risposte: 6
    Visite: 8582
    Ultimo post 06 Novembre , 2011, 19:55:03
    da ado
    non tiene il minimo

    Aperto da ultraviolet

    Risposte: 13
    Visite: 4795
    Ultimo post 07 Marzo , 2012, 11:42:30
    da miscela3%
    problema regolazione minimo

    Aperto da falco rosso

    Risposte: 13
    Visite: 3521
    Ultimo post 24 Aprile , 2013, 19:31:58
    da ablex78

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more