C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • coprivolano per 4t in vtr

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: coprivolano per 4t in vtr  (Letto 1823 volte)

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
coprivolano per 4t in vtr
« il: 18 Febbraio , 2014, 15:38:42 »
Visto che in commercio non sono riuscito a trovare un coprivolano per la mia star 4t ho deciso di costruirmela in vetroresina (VTR), principalmente per imparare ad usare questo materiale che così poco conoscevo.
magari questa piccola guida può essere d'aiuto a qualcuno di voi per applicarla su qualche altro pezzo del telaio, intanto il principio di utilizzo è più o meno lo stesso per tutti i pezzi che si desidera riprodurre.

Prendiamo il nostro coprivolano originale e lo copriamo tutto con nastro da pacchi , cercando per quanto possibile di farlo aderire su quelle parti più complicate... le asole dei bulloni....
e in secondo luogo lo copriamo nuovamente di nastro di carta o da carrozzieri che di si voglia...
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

fatto questo bisogna spruzzare su tutto il nastro di carta del wd40 in modo che si impregni per bene , questo servirà poi in un secondo tempo per staccare meglio la vtr dal pezzo originale, poi si parte , si spalma bene il liquido della vtr sul pezzo con il pennello (seguire bene il dosaggio del catalizzatore che varia per quantità e per marca) poi appoggiamo il primo strato della tela , io ho preso della tela sottile ,( e ho sbagliato perchè essendo molto sottile e più da rifinitura ha fatto un mucchio di bolle che mi hanno fatto bestemmiare per cartegggiarle una volta esiccate, quindi consiglio di fare un primo strato spesso.. ), col pennello continuiamo a mettere del liquido vtr sulla tela in modo che questa si impregni bene e tenda a prendere la forma del pezzo che stiamo facendo, questo è più difficile a spiegarlo che a farlo, vederete che da solo si andrà ad appoggiare al pezzo adeguandosi a tutte le forme..
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
ottenendo un risultato di questo tipo...
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
come si può notare vi sono molte bolle

una volta essiccato (il tempo di essiccazione  dipende da quanto catalizzatore abbiamo messo e dalla temperatura esterna di dove stiamo operando) io ho aspettato una decina di ore, d'estate anche 3/4,  stacchiamo il pezzo con delicatezza aiutandoci anche col compressore, vedrete che si staccherà con molta facilità, puliamo la parte dai residui del wd40, e facciamo un altro strato interno , in modo tale che saremo più fedeli possibili al pezzo originale procedendo con lo stesso principio precedente..
ottenendo in finale questa parte grezza...
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

con un buon dremel si cerca di modellarlo in modo da ottenere la forma voluta, io ho voluto fare una piccola personalizzazione, ma ognuno è libero di inventarsi quello che vuole...
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

e poi si inizia a carteggiare...ci aiutiamo con dello stucco per ferro per rifinire eventuali mancanze .e...ragazzi la polvere è veramente tanta e io ad un certo punto dopo giorni e giorni che carteggiavo mi sono stufato, e ho deciso di verniciare così com'era....   :'( :'( :'(
Connesso

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
coprivolano per 4t in vtr
« Risposta #1 il: 18 Febbraio , 2014, 15:44:10 »
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

una mano di aggrappante....poi una mano di fondo
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

poi ognuno il colore che desidera....
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

e infine....
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

ripeto il lavoro andava rifinito meglio, per il momento sono contento così....un domani che avrò più voglia mi rimetto a carteggiare nuovamente....ma non credo.....   :angel: :angel: :angel:




Connesso

Marcello500

  • Visitatore
coprivolano per 4t in vtr
« Risposta #2 il: 18 Febbraio , 2014, 18:05:05 »
complimenti!
Per essere la tua prima volta hai ottenuto sicuramente un risultato piu che decente!

Sono sicuro che il prossimo che farai verrà perfetto ;)
Connesso

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
coprivolano per 4t in vtr
« Risposta #3 il: 18 Febbraio , 2014, 19:45:01 »
Che storia! Sei un artigiano :)
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
coprivolano per 4t in vtr
« Risposta #4 il: 18 Febbraio , 2014, 22:13:26 »
Resto stupito. Mi piace molto quello che hai fatto.

Inviato da smartphone

Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
coprivolano per 4t in vtr
« Risposta #5 il: 18 Febbraio , 2014, 22:19:30 »
GRANDE GRANDISSIMO MIRKO!!!! :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
coprivolano per 4t in vtr
« Risposta #6 il: 18 Febbraio , 2014, 22:22:29 »
Hai avuto un'ottima idea! ;)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
coprivolano per 4t in vtr
« Risposta #7 il: 18 Febbraio , 2014, 22:40:30 »
Proprio un bel lavoro!  :applauso: :applauso:

Grande Mirko! Gran bella inventiva!  :-* :-*

Mi sà che ti copio per un lavoretto alla chiappa destra hi hi hi  dev1
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
coprivolano per 4t in vtr
« Risposta #8 il: 19 Febbraio , 2014, 09:13:57 »
GRazie a tutti...  ma ...
dimenticavo una piccola precisazione che ormai per me è scontata ma è doveroso che lo dica..... il tutto ha come regista il caro Marco ZArro, il quale mi ha spiegato passo passo come avrei dovuto fare per lavorare la vtr, sicuramente il lavoro se lo avesse fatto lui sarebbe venuto moolto meglio, a unica differenza che anzichè la vespa al centro lui ci avrebbe disegnato qualche bel pisello.... :P :P :P :P
 ;)
Connesso

Mork79

  • Visitatore
coprivolano per 4t in vtr
« Risposta #9 il: 19 Febbraio , 2014, 11:42:42 »
Hihihi, tutto sommato, bel lavoro!!  :applauso: :applauso:
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • coprivolano per 4t in vtr
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

coprivolano 2t su 4t

Aperto da mirkobologna

Risposte: 2
Visite: 1588
Ultimo post 17 Dicembre , 2013, 11:47:33
da mirkobologna
sella per 4t

Aperto da lo_zarro

Risposte: 5
Visite: 2038
Ultimo post 24 Marzo , 2010, 15:54:36
da surlyswiss
Modifica sella Star 4T

Aperto da NASTASE

Risposte: 70
Visite: 14386
Ultimo post 02 Luglio , 2014, 20:58:00
da gearbox
coprivolano e coprituota

Aperto da relavezzi

Risposte: 1
Visite: 1581
Ultimo post 03 Agosto , 2010, 17:47:35
da Lore4T

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more