C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Olio Nel Miscelatore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Olio Nel Miscelatore  (Letto 5499 volte)

lino

  • Visitatore
Olio Nel Miscelatore
« il: 12 Settembre , 2009, 20:05:23 »
 :schiaffi:
Scusate l'ignoranza...
Ma nel miscelatore automatico qual'è la quantità d'olio che và messa, cè un limite preciso o si puù fare il pieno anke con l'olio ù?Grazie
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Olio Nel Miscelatore
« Risposta #1 il: 12 Settembre , 2009, 20:11:08 »
  • Miglior risposta
  • Quando la spia che stà sotto al rubinetto della benzina fa le bolle d'aria, ci metti un lt. d'olio. Dopo circa 1.200/1.500 km. fa un'altra bolla e ci rimetti un altro lt. d'olio.
    Connesso

    lino

    • Visitatore
    Olio Nel Miscelatore
    « Risposta #2 il: 12 Settembre , 2009, 20:21:22 »
  • Miglior risposta
  • Grazie Moscatiello
    Infatti ne ho aggiunto un pù, della lattina da 1 litro ne è rimasto un quarto circa , dunque ne ho aggiunto 0,700 cl ... Non sapendo il concessionario quanto ne ha messo, l'ho riempito il serbatoio, ho fatto bene ù?
    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Olio Nel Miscelatore
    « Risposta #3 il: 12 Settembre , 2009, 20:23:20 »
  • Miglior risposta
  • hai fatto benissimo.
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Olio Nel Miscelatore
    « Risposta #4 il: 12 Settembre , 2009, 20:33:14 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lino - 12 Settembre , 2009, 20:21:22
    Infatti ne ho aggiunto un pù, della lattina da 1 litro ne è rimasto un quarto circa , dunque ne ho aggiunto 0,700 cl ... Non sapendo il concessionario quanto ne ha messo, l'ho riempito il serbatoio, ho fatto bene ù?
    Cerca solo quando rabbocchi di non  arrivare fino all'orlo del tappo. A me non e' mai successo, ma alcuni utenti hanno segnalato qualche perdita tra la congiunzione del serbatoio dell'olio e quello della benzina, perche' sembra che non sia particolarmente stagna. Non appena lo vedi arrivare dal basso nel tubo, ti fermi con il rabocco ;D
    Connesso

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    Olio Nel Miscelatore
    « Risposta #5 il: 12 Settembre , 2009, 22:48:00 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lmoscatiello - 12 Settembre , 2009, 20:11:08
    Quando la spia che stà sotto al rubinetto della benzina fa le bolle d'aria, ci metti un lt. d'olio. Dopo circa 1.200/1.500 km. fa un'altra bolla e ci rimetti un altro lt. d'olio.
    Io non ho mai aspettato la bola, ma sono un ossessivo compulsivo: controllo spesso il livello dell'olio ed ogni tanto ne butto dentro mezzo chiletto
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    maremmano

    • Visitatore
    Olio Nel Miscelatore
    « Risposta #6 il: 13 Settembre , 2009, 09:26:10 »
  • Miglior risposta
  • boia deh,anch'io non aspetto mai la bolla,ma ogni tanto metto dell'olio,perche' e' una cosa grave?
    Connesso

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    Olio Nel Miscelatore
    « Risposta #7 il: 13 Settembre , 2009, 10:15:13 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: maremmano - 13 Settembre , 2009, 09:26:10
    boia deh,anch'io non aspetto mai la bolla,ma ogni tanto metto dell'olio,perche' e' una cosa grave?
    No: diciamo che nè tu nè io sapremo mai quanti km facciamo con un chilo d'olio. Io evito la bolla, perchè ho paura di non accorgermene, oppure di vederla quando sono senza olio dietro... So per certo che non faccio 1000 km in un giorno, quindi se parto per un giro col pieno d'olio sono tranquillo. Ho anche paura che la bolla sulla spia possa trasformarsi in bolla nel tubicino di alimentazione... insomma: seghe mentali!
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Olio Nel Miscelatore
    « Risposta #8 il: 13 Settembre , 2009, 13:42:10 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: piero150 - 13 Settembre , 2009, 10:15:13
    ... insomma: seghe mentali!
    E' la tua diagnosi, doctor? :laugh:
    Scherzi a parte, faccio anch'io come voi (ma io faccio cosi' anche con la benzina, perche' come diceva sempre il mio papa', se capita un'emergenza i mezzi a disposizione devono essere a posto, perche' a volte pochi minuti possono essere determinanti. Esagerato, pensavo da ragazzino, e poi sono diventato come lui)
    Alla fine il mio compromesso e' quello di aggiungere olio ogni 500 km (io lo faccio in sequenza di 1000/1500/2000 etc) cosi' riesco a grandi linee anche a sapere se il consumo di olio e' regolare. E comunque 250 cl di olio nel cassettino li porto sempre, non si sa mai :laugh:
    .
    PS: Ho un cognato medico, + 0 - della stessa eta' tua. Fa collega, hai un suggerimento/terapia per togliergli il terrore di utilizzare uno scooter/vespa? L'ultima volta ho provato a fargli fare un giro su un SI (praticamente una bicicletta) e come accelerando ha sentito la spinta (di un Si', figurati) e' diventato di marmo ed e' sceso. Cosa faccio, gli faccio fare un giro dietro di me e lo faccio cadere, cosi' si toglie il pensiero? :laugh: :laugh: Esiste un punto sul cranio dove battere con un martelletto? :laugh: :laugh:
    Connesso

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    Olio Nel Miscelatore
    « Risposta #9 il: 13 Settembre , 2009, 14:08:27 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: skoppon - 13 Settembre , 2009, 13:42:10
    PS: Ho un cognato medico, + 0 - della stessa eta' tua. Fa collega, hai un suggerimento/terapia per togliergli il terrore di utilizzare uno scooter/vespa? L'ultima volta ho provato a fargli fare un giro su un SI (praticamente una bicicletta) e come accelerando ha sentito la spinta (di un Si', figurati) e' diventato di marmo ed e' sceso. Cosa faccio, gli faccio fare un giro dietro di me e lo faccio cadere, cosi' si toglie il pensiero? :laugh: :laugh: Esiste un punto sul cranio dove battere con un martelletto? :laugh: :laugh:
    Se è un ortopedico, non c'è cura! Prova con un grosso martello in testa! :laugh: :laugh:
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Olio Nel Miscelatore
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...

    Aperto da Cold Winter

    Risposte: 10
    Visite: 4606
    Ultimo post 20 Agosto , 2009, 20:57:57
    da ipercarletto
    Quale olio usate nel cambio

    Aperto da paolo l

    Risposte: 17
    Visite: 9709
    Ultimo post 09 Novembre , 2013, 21:16:28
    da teo82
    Sostituita spia olio miscelatore

    Aperto da Aigor

    Risposte: 2
    Visite: 1935
    Ultimo post 16 Settembre , 2009, 13:18:50
    da cheyenne
    OLIO MISCELATORE CASTROL ACTEVO 2T

    Aperto da Stefano

    Risposte: 15
    Visite: 8969
    Ultimo post 25 Gennaio , 2012, 20:24:12
    da 125GE2T

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more