C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...  (Letto 4605 volte)

Cold Winter

  • Visitatore
Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...
« il: 14 Luglio , 2009, 22:11:39 »
...è davvero necessaria per i primi due o tre pieni di benzina?
Ho la Star da due settimane e ho percorso poco più di 200 km, ho già fatto circa due pieni ma non ho aggiunto olio nel serbatoio. Domani provvederù con il terzo pieno, cosa dite, aggiungo anche un 20 ml di olio o lascio tutto cos?¨ com'è?
Premetto che non ho ancora controllato la candela...
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...
« Risposta #1 il: 14 Luglio , 2009, 22:29:09 »
  • Miglior risposta
  • Inutile.
    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...
    « Risposta #2 il: 14 Luglio , 2009, 22:54:10 »
  • Miglior risposta
  • Inutile. Vai tranquillo con il rodaggio.
    Connesso

    leopoldo

    • Visitatore
    Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...
    « Risposta #3 il: 15 Luglio , 2009, 00:27:16 »
  • Miglior risposta
  • attenzione,,,,
    è inutile al terzoi pieno, il tuo concessionario ha spurgato per benino il circuito dell'olio, un letore che si avvicina a questo argomento per la prima volata potrebbe pensare che sia inutile sempre.
    per i primi due pieni io lo metterei a prescindere, un po' grassa la miscela non fa molto danno.... magra si
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...
    « Risposta #4 il: 15 Luglio , 2009, 03:23:53 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: leopoldo - 15 Luglio , 2009, 00:27:16
    attenzione,,,,
    è inutile al terzoi pieno, il tuo concessionario ha spurgato per benino il circuito dell'olio, un letore che si avvicina a questo argomento per la prima volata potrebbe pensare che sia inutile sempre.
    per i primi due pieni io lo metterei a prescindere, un po' grassa la miscela non fa molto danno.... magra si

    concordo  pr3ghi3ra
    al massimo imbratta la candela perù evita i grippaggi in rodaggio

    meditate gente meditate
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...
    « Risposta #5 il: 15 Luglio , 2009, 07:06:36 »
  • Miglior risposta
  • Ormai se non hai grippata, sgrat agrat, non grippi più, almeno che non ti ricordi di mettere l'olio nel miscelatore, comunque quando si ritira, come suggerito da Leo, conviene sempre mettere un tappo di olio in più diretto nel serbatoio benzina per almeno 2 pieni, è la fase più critica, quella del rodaggio, che deve essere fatta in maniera scrupolosa, ne vale della longevità del vostro motore, oltre della vostra sicurezza, visto che un grippaggio non è mai una cosa semplice.
    Quindi anche d'estate scaldare un attimino il mezzo, non tirarlo e non mantenere mai la velocità massima costantemente ma variarla (questo vale sempre anche dopo il rodaggio), con l'aumentare dei chilometri provare ad aumentare la velocit?†, se prima non superavi i 50 prova ad arrivare a 60, tanto se il mezzo prende i giri bene allora ok, altrimenti te ne rendi conto perchè rimane proprio inchiodato, io con la mia sono riuscito a superare i 70 intorno agli 800 km, prima proprio non ce la faceva, si sentiva chiaramente che era legata, e a 1000 km ho superato di poco gli 80, ovviamente non prendete alla lettera il mio consiglio, ogni motore ha una sua vita e soprattutto un suo contachilometri, non sempre molto corretto su questi mezzi, l'importante che quando vi fermate dopo una lunga tirata lo fate riposare non spengendolo subito, ma dove lasciarlo girare al minimo per un pochino, quando sentite che il minimo è di nuovo regolare spengete, questo soprattutto dopo che magari ci avete fatto parecchi chilometri.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Cold Winter

    • Visitatore
    Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...
    « Risposta #6 il: 15 Luglio , 2009, 11:12:17 »
  • Miglior risposta
  • In effetti fino a 60 km/h tutto bene, il motore gira che è un piacere, anche se i giri sono abbastanza alti. Purtroppo sono obbligato a fare strade dritte e ad alto scorrimento, la mia marcia al massimo comunque non va mai a superare quello che sento che la Vespa puù dare. Solo ieri ho dovuto esagerare un attimo, sono stato obbligato a sorpassare di un tir che viaggiava troppo veloce, con il vento a favore sono riuscito addirittura a prendere gli 80 km/h giusto per qualche metro. Incuriosito al ritorno sulla stessa strada ci ho riprovato, ma sono arrivato solo a 70... Va beh, in ogni caso sono contento  ;D
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...
    « Risposta #7 il: 15 Luglio , 2009, 14:48:11 »
  • Miglior risposta
  • Rassegnati, come dice Federico (LML) fino a che non raggiungi 700/800 km c'e' da disperarsi sulla velocita'. Anch'io la uso in statale per andare in ufficio ed inoltre ho il paravento. Fino a 800 mi sembrava di essere lo scemo della strada, con andature da peggior scooter 50 cc. Ora a 1100 raggiungo i 70/75 abbastanza facilmente, pero' penso che non andro' oltre (magari 80) perche' il paravento fa molta resistenza. Dovrei provare senza.
    Oltre a tutti i consigli che hai avuto, che condivido in pieno, mi permetto di aggiungerene un altro piccolissimo:
    .
    e' vero che non bisogna tirare troppo la star nel rodaggio, ma dopo i 500/600 km, inizia a tirare un po' di piu' le marce basse (per brevi tratti) e fai andare la quarta a manetta finche' va (max un paio di km) giusto da far capire alla star che dopo il periodo di assestamento del motore dovra' essere pronta a cantare FACCETTA NERA|||||||
     ;) ;) ;) dev1
    Connesso

    ipercarletto

    • Visitatore
    Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...
    « Risposta #8 il: 20 Agosto , 2009, 19:51:06 »
  • Miglior risposta
  • Scusate la domanda ignorante......ma quando dite di aggiungere un tappino d' olio nel sebatoio per i primi tre pieni, ma quale tappino intendete!!!!
    Ciao a tutti da iper!!!!
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...
    « Risposta #9 il: 20 Agosto , 2009, 19:56:53 »
  • Miglior risposta
  • Proprio il tappino della confezione dell'olio (che di solito e' larghino). Lo riempi d'olio e lo vuoti nel serbatoio.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Ma l'aggiunta di olio nel serbatoio...
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Ciao a tutti voglio entrare nel mondo star ma ho bisogno di un consiglio urgente

    Aperto da Marcopiane

    Risposte: 21
    Visite: 3698
    Ultimo post 22 Febbraio , 2012, 18:21:57
    da Tyzy
    Nel BLU dipinto di BLU, si ma QUALE BLU?!

    Aperto da lafragolina

    Risposte: 14
    Visite: 3510
    Ultimo post 18 Ottobre , 2013, 13:25:02
    da Lore4T
    Olio di ricino.

    Aperto da Vurdalag

    Risposte: 12
    Visite: 3606
    Ultimo post 14 Maggio , 2009, 11:13:19
    da Vurdalag
    Quale olio usate nel cambio

    Aperto da paolo l

    Risposte: 17
    Visite: 9705
    Ultimo post 09 Novembre , 2013, 21:16:28
    da teo82

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more