C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ancora un ritorno al passato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ancora un ritorno al passato  (Letto 4149 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ancora un ritorno al passato
« Risposta #10 il: 15 Settembre , 2014, 22:51:16 »
La xt l'ho provata ad accendere, a parte che non ci sono riuscito, a momenti mi ribalto, era sulla stampella laterale e davo la calciata ma bo! Poi ogni tanto prendevo delle botte, per fortuna solo di striscio al malleolo, ma che dolore, alla fine malleolo sbucciato e dolorante e gamba con un polpaccio che nemmeno un corridore.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Altair

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 90
  • Località: Toscana
  • Due ruote per sognare
  • Vespe possedute: Vespa 300
Ancora un ritorno al passato
« Risposta #11 il: 16 Settembre , 2014, 20:37:53 »
Non so come in concreto vadano le cose ma la Yamaha 400 ha l'alzavalvole manuale e una spia che indica il pms. Quindi calci indietro non dovrebbero essercene.
Se faccio la pazzia di comprarla vi informo al riguardo.
Ciao a tutti
Altair
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Ancora un ritorno al passato
« Risposta #12 il: 16 Settembre , 2014, 21:14:12 »
Citazione da: Altair - 16 Settembre , 2014, 20:37:53
Non so come in concreto vadano le cose ma la Yamaha 400 ha l'alzavalvole manuale e una spia che indica il pms. Quindi calci indietro non dovrebbero essercene.
Se faccio la pazzia di comprarla vi informo al riguardo.
Ciao a tutti
Altair

 :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Altair

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 90
  • Località: Toscana
  • Due ruote per sognare
  • Vespe possedute: Vespa 300
Ancora un ritorno al passato
« Risposta #13 il: 26 Settembre , 2014, 17:40:09 »
 :big_sm: :big_sm:
Entrato dal concessionario per vedere meglio la Y 400 SR sono uscito con l'acquisto di una 125 BR.
Stamane ho fatto il primo giro di prova, salendo sul solito Monte Caprione, più noto col nome di Monte Marcello dal borgo che si trova al culmine.
La tenuta di strada e  le sospensioni sono infinitamente superiori alla Star ed anche alla Vespa 300 frullino.
Devo riprendere confidenza col cambio a pedale, fra l'altro invertito rispetto alle Gilera di 50 anni fa.
Vi darò altre notizie in seguito.
Ciao a tutti
Altair
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Ancora un ritorno al passato
« Risposta #14 il: 01 Ottobre , 2014, 22:02:16 »
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/germania-ducati-moto-1.261598#1

 pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra :sweet-kiss: :sweet-kiss: :sweet-kiss: :sweet-kiss: :sweet-kiss:

modern-classic!! prevedo un'impennata di vendite!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Altair

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 90
  • Località: Toscana
  • Due ruote per sognare
  • Vespe possedute: Vespa 300
Ancora un ritorno al passato
« Risposta #15 il: 16 Novembre , 2014, 20:53:01 »
Bella ma la cilindrata è sempre troppo alta per andare a spasso.
Già la 125, salvata dall'alluvione su Carrara assieme alla Vespa (solo fango fino alla parte inferiore dei cerchioni, mi dà non poche soddisfazioni. La 400 SR spero di prenderla l'anno prossimo, magari dopo aver provato l'avviamento a pedale col decompressore.
Una moto per tutti non dovrebbe andare oltre i 350 cc.
Ciao a tutti
Altair
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ancora un ritorno al passato
« Risposta #16 il: 16 Novembre , 2014, 21:45:20 »
Altair concordo, una motoretta, anche per me dovrebbe aggirarsi tra i 250 e i 400, ero interessato alla mash, ma troppo piccola sicuramente, poi è cinese.
ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline carrico

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 156
  • Località: Firenze
  • Vespe possedute: 50 elestart, px150, cosa, LML 151
Ancora un ritorno al passato
« Risposta #17 il: 16 Novembre , 2014, 22:13:41 »
Citazione da: tonizzo - 15 Settembre , 2014, 21:21:34
Che ne direste di una Royal Enfield, indiana come la nostra Star?
Ecco, ci mancherebbe anche quella: ne parlavo con il mio meccanico qualche giorno fa, discutendo della tecnologia indiana. Se mi presento con quella mi infila (se c'entro) nel bidone dell'olio usato!
La Yamaha 400 è sempre piaciuta anche a me, ma anch'io non amo la messa in moto a pedale, ricordando le fratture alle tibie della gente (all'epoca) con la Ducati Scrambler e sopratutto i 27 punti in un piede da me rimediati con l'Aermacchi a 17 anni.
Connesso

Offline Altair

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 90
  • Località: Toscana
  • Due ruote per sognare
  • Vespe possedute: Vespa 300
Ancora un ritorno al passato
« Risposta #18 il: 17 Novembre , 2014, 20:19:12 »
E infatti ho tolto dall'elenco dei miei sogni la Royal Enfield perché non mi fido molto della tecnologia indiana e soprattutto per il rischio di non trovare un meccanico capace di metterci  le mani, come purtroppo mi è accaduto per il trafilaggio d'olio della LML.
Quanto all'avviamento a pedale .... quando ero giovane un Falcone 500 costava otto stipendi ma i Carabinieri e gli Agenti della Polstrada lo avviavano a pedale senza  problemi.
Qualche utente della Yamaha 400 dovrebbe farci sapere come si trova. Domenica scorsa ho visto in mezzo a un gruppo di motociclisti un quattrocentista che stava avviando il motore stando a cavalcioni del mezzo. Non sono riuscito a fermarmi per il traffico. Magari chiederò al concessionario Yamaha locale, che è molto disponibile, di avviare il motore e farmi provare.
Purtroppo devo fare i conti con i quarti anta in arrivo.
Ciao a tutti
Altair  :adore: :adore: :doub: :doub:
Altair
Connesso

Offline Altair

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 90
  • Località: Toscana
  • Due ruote per sognare
  • Vespe possedute: Vespa 300
Ancora un ritorno al passato
« Risposta #19 il: 17 Novembre , 2014, 20:21:28 »
Aggiungo un particolare: la Gilera 175 anche se sprovvista di alzavalvole non mi ha mai dato calci.
Ciao
Altair
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: ma il prezzo.... avviamento a pedale 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ancora un ritorno al passato
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

LML, ritorno al passato

Aperto da Riccardo

Risposte: 19
Visite: 5061
Ultimo post 09 Novembre , 2008, 03:45:29
da raffaele
quali attrezzi al seguito?

Aperto da 150cc

Risposte: 8
Visite: 2515
Ultimo post 01 Agosto , 2011, 23:13:03
da SuperStar80
Vespe restaurate: piacere o palla al piede?

Aperto da raffaele

Risposte: 13
Visite: 4039
Ultimo post 03 Marzo , 2009, 20:32:03
da Marben
Il due tempi non è affatto al capolinea

Aperto da towerman

Risposte: 4
Visite: 2286
Ultimo post 22 Marzo , 2009, 07:26:59
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more