C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star  (Letto 3390 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Amicodisergiodirio

  • Visitatore
Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star
« il: 14 Settembre , 2009, 20:43:30 »
Ciao a tutti, con l'arrivo del periodo invernale nei prossimi giorni fermerù la mia Star  :'( e la riprenderù, ovviamente, nel periodo primaverile: volevo sapere qualche accorgimento da prendere visto che dovrà stare in garage ferma per tutto l'inverno...staccare la batteria?...usare prodotti tipo Wd40 (o quali altri prodotti specifici) sulle parti cromate o sulla carrozzeria?
Grazie
 ;)     

Matteo
Connesso

cicciuzzo77

  • Visitatore
Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star
« Risposta #1 il: 14 Settembre , 2009, 21:48:44 »
Quegli accorgimenti sicuramente vanno bene, ma secondo me la cosa migliore da fare è accenderla periodicamente e tenerla qualche minuto su di giri, poi se puoi farci anche un breve giretto la star sarà sempre OK.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star
« Risposta #2 il: 14 Settembre , 2009, 21:56:32 »
Citazione da: Amicodisergiodirio - 14 Settembre , 2009, 20:43:30
Ciao a tutti, con l'arrivo del periodo invernale nei prossimi giorni fermerù la mia Star  :'( e la riprenderù, ovviamente, nel periodo primaverile: volevo sapere qualche accorgimento da prendere visto che dovrà stare in garage ferma per tutto l'inverno...staccare la batteria?...usare prodotti tipo Wd40 (o quali altri prodotti specifici) sulle parti cromate o sulla carrozzeria?
Grazie
 ;)     

Matteo

Arrivo del periodo invernale? Scusa, ma è una libera scelta o abiti in Lapponia?
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star
« Risposta #3 il: 14 Settembre , 2009, 23:17:30 »
Citazione da: lmoscatiello - 14 Settembre , 2009, 21:56:32
Arrivo del periodo invernale? Scusa, ma è una libera scelta o abiti in Lapponia?
Basta il Piemonte: con -10 difficilmente la usi! Anch'io quando abitavo ad Augusta (SR) non capivo le "norme per il rimessaggio". Adesso si! Anche se comunque vado al raduno Mammouth a Barolo a Febbraio...
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

paolo l

  • Visitatore
Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star
« Risposta #4 il: 15 Settembre , 2009, 13:04:44 »
Citazione da: Amicodisergiodirio - 14 Settembre , 2009, 20:43:30
Ciao a tutti, con l'arrivo del periodo invernale nei prossimi giorni fermerù la mia Star  :'( e la riprenderù, ovviamente, nel periodo primaverile: volevo sapere qualche accorgimento da prendere visto che dovrà stare in garage ferma per tutto l'inverno...staccare la batteria?...usare prodotti tipo Wd40 (o quali altri prodotti specifici) sulle parti cromate o sulla carrozzeria?
Grazie
 ;)     

Matteo


Mantenimento motore

svotare serbatoio benzina e far girare il motore  fino ad esaurimento totale benzina

svitare candela mettere  5  ml di olio miscela nel cilindro e far girare con la pedivella il motore in modo da distribuire l'olio nel cilindro (girare lentamente)
avvitare a mano la candela e lasciare il cavo staccato, per ricordarti che a fine stagione il cilindro va risciacquato con un po di benzina e fatto girare a vuoto per pulizia.

batteria ruote

alzare da terra ruota posteriore , batteria non necessita scollegamento , con chiave quadro staccata non alimenta nulla a meno che siano presenti antifurti optionali.
comunque periodicamente va verificata la carica e eventualmente caricata .

 gommini vari

 proteggerli  con grasso silicone trasparente stendendo un leggero velo

paolo
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 18 Febbraio , 2025, 23:16:53

Vesponauta

  • Visitatore
Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star
« Risposta #5 il: 15 Settembre , 2009, 20:33:00 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 15 Settembre , 2009, 13:04:44

    batteria non necessita scollegamento , con chiave quadro staccata non alimenta nulla a meno che siano presenti antifurti optionali.
    comunque periodicamente va verificata la carica e eventualmente caricata .

     

    Io invece la staccherei conservandola al calduccio, caricandola una volta al mese con un caricabatterie a carica lenta per almeno una notte!  ;)
    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star
    « Risposta #6 il: 15 Settembre , 2009, 21:38:12 »
    Io di solito faccio cos?¨: 1: pulisco i getti, il filtro aria e la candela. 2:Lavo bene bene la Star/Vespa e stendo prodottini appositi su parti non verniciate (grassi specifici, silicone x la gomma ecc ecc...), Svuoto il serbatoio benzina e metto 2-3 cc di olio miscela nel cilindro attraverso il foro della candela. 3: stacco la batteria e la carico ogni 2 mesi circa. 4: copro la moto con il suo telo e....Buona Nanna :sleepy: :sleepy: :sleepy:
    Connesso
    Aigor

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star
    « Risposta #7 il: 15 Settembre , 2009, 23:46:55 »
    Citazione da: lmoscatiello - 14 Settembre , 2009, 21:56:32
    Arrivo del periodo invernale? Scusa, ma è una libera scelta o abiti in Lapponia?
    .
     :laugh: :laugh: :laugh:
    Fondamentalmente sono d'accordo con Moscatiello perche' mi appare strano immaginare che un mezzo possa rimanere fermo lungo tutto il periodo invernale. Sicuramente ci saranno giornate di freddo superintenso che sconsiglieranno l'uso del mezzo (Piero, anche a Cremona a volte si fa -10, pero' salvo uragani, in citta' ho sempre usato il vespino 50 con il parabrezza), ma il tutto puo' circoscriversi ad una 30 di giorni di solito non continuati, per cui mi sembra strano parlare di letargo del mezzo :laugh: :laugh:
    Per quanto mi riguarda anche durante l'inverno ho continuato a tenere i mezzi come li tengo di solito, tanto o di riffa o di raffa qualche chilometro lo si fa sempre ;)
    Connesso

    Amicodisergiodirio

    • Visitatore
    Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star
    « Risposta #8 il: 16 Settembre , 2009, 21:04:31 »
    Ciao e grazie a tutti per i consigli; tutti ben accetti ed utili.

    Per Imoscatiello: fermo la Star perchè, ovviamente, tiro fuori le renne dal garage e le faccio allenare un pù altrimenti il 25 dicembre mi schiattano prima di finire il giro dei regali  ;D

    E' un'abitudine: ho sempre fermato moto (in passato) e vespa (ora), sospendendo l'assicurazione...tanto non la userei...la uso d'estate per andare al mare, a volte al lavoro o ci esco la sera, principalmente per non dover avere problemi di parcheggio.
    Ora meglio la macchina sia per il lavoro che per il fine settimana...questione di abitudini...

     
     
    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star
    « Risposta #9 il: 16 Settembre , 2009, 21:36:02 »
    Citazione da: Amicodisergiodirio - 16 Settembre , 2009, 21:04:31
    Ciao e grazie a tutti per i consigli; tutti ben accetti ed utili.

    Per Imoscatiello: fermo la Star perchè, ovviamente, tiro fuori le renne dal garage e le faccio allenare un pù altrimenti il 25 dicembre mi schiattano prima di finire il giro dei regali  ;D

    E' un'abitudine: ho sempre fermato moto (in passato) e vespa (ora), sospendendo l'assicurazione...tanto non la userei...la uso d'estate per andare al mare, a volte al lavoro o ci esco la sera, principalmente per non dover avere problemi di parcheggio.
    Ora meglio la macchina sia per il lavoro che per il fine settimana...questione di abitudini...

     Ok, per me va bene. Ma io uso la moto e la Star tutto l'anno, e soprattutto per andarci al lavoro. La mattina il traffico è veramente caotico, specie in concomitanza con l'apertura delle scuole e con la Star te la cavi sempre. Certo qu?¨ il tempo c'aiuta, ma ti confesso che la prendo anche quando fa freddo. Oramai non ne riesco a fare a meno. Odio la macchina e il traffico in macchina. Abbigliato bene, riesco a superare il freddo, anche se qu?¨ è difficle arrivare ai -10. Perù una settimana fa faceva ancora molto caldo, e per pensare al freddo penso ci sia ancora tempo.
     
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Articolo del "Magazine" Settimanale del Corriere Della Sera sulla Star Deluxe.

    Aperto da totino

    Risposte: 0
    Visite: 2434
    Ultimo post 21 Giugno , 2009, 15:34:10
    da totino
    ieri il battesimo della mia star, ora devo metterla a nanna

    Aperto da sorianonet

    Risposte: 20
    Visite: 3822
    Ultimo post 18 Settembre , 2010, 21:48:39
    da lml
    la mia star "muore"in salita

    Aperto da dekka

    Risposte: 5
    Visite: 1853
    Ultimo post 07 Agosto , 2013, 10:49:52
    da mauro.bone
    Riflessioni sul mondo "Star Deluxe".

    Aperto da totino

    Risposte: 18
    Visite: 5192
    Ultimo post 31 Marzo , 2009, 12:02:44
    da Marben

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more