C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Freno e frizione: come si registrano?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Freno e frizione: come si registrano?  (Letto 2966 volte)

Offline Vispo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2009
  • Post: 176
  • Località: Verona
Freno e frizione: come si registrano?
« il: 23 Giugno , 2010, 13:43:22 »
Buongiorno a tutti,

sono al mio 150esimo chilometro con una Star 150 4T.Sebbene le regole del rodaggio mi inpongono andature noiose(max50km/h) devo dire che questo mezzo è davvero uno spasso!!

Quello che perù mi preoccupa un po sono fondamentalmente 2 cose:

1)La leva della frizione stacca troppo presto e personalmente la preferisco bella duretta..che stacchi quasi al rilascio completo.Come posso intervenire per "tirarla" un po di piu?

2)Fino al 112esimo chilometro il gioco del freno posteriore era praticamente inesistente.Ossia,premendo con il piede sulla pedana non affondava di molto e la frenata era "lenta".Tutto d'un tratto arrivo ad un semaforo rallentando progressivamente con il solo freno posteriore e...PANICO!!Il freno affonda quasi del tutto e la ruota posteriore "blocca" di brutto con relativa strisciata sull'asfalto.Andavo pianissimo percio non è successo nulla,ma sono rimasto sbalordito da questo improvviso "sblocco" ù?
Io il freno posteriore lo uso moderatamente e soprattutto ora che sono in rodaggio ho una guida talmente morbida che non sembra neppure in moto quando vado.I freni le pizzico appena e sempre progressivamente,mai comunque a fondo e d'improvviso.Che puo essere successo?
Ora il pedale del freno posteriore arriva quasi a fine corsa quando freno e la frenata e decisamente piu incisiva,perù non mi trovo molto bene.Anche in questo caso preferirei "meno gioco".Come si interviene?
In buona sostanza la mia impressione è che tanto il freno posteriore quanto la frizione abbiano i cavi allentati :-\

Ho sbirciato velocemente nel forum e ho trovato alcune risposte,ma facavano riferimento alle 2T.Va bene lo stesso?

Ultima cosa: ho il minimo piuttosto altino e innescando la prima marcia sento di qei STTOOOCKK violenti che mi preoccupano.Inoltre,ma questo credo dipenda dalla frizione "molla", il cambio in generale sembra un po duretto e impreciso.
Come renderlo di burro?

So che durante il rodaggio tutto quello che ho elencato puo essere assolutamente normale,ma ero curioso di avere anche un vostro parere.

Connesso
8)

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Freno e frizione: come si registrano?
« Risposta #1 il: 23 Giugno , 2010, 14:53:38 »
Hai pochi km, quindi si deve un po' assestare tutto pero' la frizione la devi registrare altrimenti le marce entrano con difficolta' e rumorose ,devi appoggiare la star dal lato ruota di scorta su qualcosa di morbido,ad es. un copertone , poi controlli che il morsetto del cavo frizione non sia allentato, o il cavetto sfilacciato (anche da nuova puo' succedere)in questo caso urge la sostituzione, quindi agisci sul registro che trovi dove arriva la guaina, lo sviti , il gioco alla leva diminuira', ma non toglierlo del tutto altrimenti poi la frizione slitta, fai alcune prove , lo stesso con il freno post. il registro e' poco piu' sotto fai la stessa operazione , controlla che la ruota non si blocchi e rimanga un po' di corsa al pedale, sono stato sommario ma spero utile, sono operazioni che che si fa piu' presto a farle che a spiegarle.ciao :)
Connesso

Offline Vispo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2009
  • Post: 176
  • Località: Verona
Freno e frizione: come si registrano?
« Risposta #2 il: 24 Giugno , 2010, 14:46:50 »
Avevi ragione,

piu facile da fare che da spiegare :)
Ora ci siamo e..le marce entrano benissimo!!Fantastico.Grazie mille ;)
Connesso
8)

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Freno e frizione: come si registrano?
« Risposta #3 il: 24 Giugno , 2010, 15:07:21 »
-Di niente, il forum è anche questo: un aiuto reciproco! :)
Connesso

sorianonet

  • Visitatore
Freno e frizione: come si registrano?
« Risposta #4 il: 26 Agosto , 2010, 19:15:08 »
credo d avere il problema simile al freno posteriore con 1600 km in attivo.
freno poco modulabile: frena poco ma se affondo un po' di più il piede inchioda.

che dite se faccio gli intagli sulle gansce la situazione miglioraù?
Connesso

gaetano63

  • Visitatore
Freno e frizione: come si registrano?
« Risposta #5 il: 07 Ottobre , 2013, 20:19:15 »
ti consiglio di sostituire le ganasce con le  originali piaggio acquisti un perfetto freno posteriore n.b. controlla che il tamburo non sia ovalizzato
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Freno e frizione: come si registrano?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Si stacca il filo della frizione !!!! Panico!!! Ma....

Aperto da fiorex

Risposte: 29
Visite: 5787
Ultimo post 14 Marzo , 2012, 09:50:44
da fiorex
filo frizione come si fa se capita in strada?

Aperto da taky

Risposte: 33
Visite: 7488
Ultimo post 04 Ottobre , 2012, 16:18:44
da FRASCERI
6000 km e....(come se si fosse rotto il filo frizione ma non è così)!!

Aperto da iperbob

Risposte: 44
Visite: 8799
Ultimo post 07 Gennaio , 2013, 07:30:09
da iperbob
il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?

Aperto da marco125

Risposte: 8
Visite: 4136
Ultimo post 02 Gennaio , 2013, 12:40:22
da marco125

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more