C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Miscelatore star 150

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Miscelatore star 150  (Letto 6606 volte)

Fedez

  • Visitatore
Miscelatore star 150
« il: 23 Agosto , 2013, 20:08:16 »
Ragazzi so che ci saranno altri topic su queto argomento però voglio capire alcune cosette... Alla mia star si è rota la pompa dell'olio e avevo pensato di eliminare il mix... Se tolgo l'alberino lungo del miscelatore, come tappo il buco??? Qusto è il mio dilemma...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.  ;D ;D ;D
Connesso

BANG

  • Visitatore
Miscelatore star 150
« Risposta #1 il: 23 Agosto , 2013, 21:21:06 »
  • Miglior risposta
  • Perchè serve tapparlo? lascia l'alberino e togli il miscelatore scusa... l'alberino girerà a vuoto sul miscelatore... non dovrebbe creare problemi!
    Connesso

    Fedez

    • Visitatore
    Miscelatore star 150
    « Risposta #2 il: 24 Agosto , 2013, 00:11:06 »
  • Miglior risposta
  • Si lo so ma ho letto che girando a vuoto a secco a lungo andare può bloccarsi e fare danni...
    Connesso

    mikesvarowshki

    • Visitatore
    Miscelatore star 150
    « Risposta #3 il: 26 Agosto , 2013, 05:35:25 »
  • Miglior risposta
  • io aggiungo sempre 1,5 per cento(olio sintetico e non minerale) direttamente nel serbatoio anche se ha il miiscelatore del quale non mi fido mai ciecamente,posso assicurare che solo a freddo fa un pò di fumo poi va una meraviglia,fatto 4.000 km senza problemi- comunque nel tuo caso l'alberino continuerà a girare senza nessuna lubrificazione e secondo me può crearti dei problemi a meno che nella vaschetta metti ugualmente l'olio solo per lubrificare gli ingranaggi dell'alberino-perchè non lo cambi,non penso costi un patrimonio
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    Miscelatore star 150
    « Risposta #4 il: 26 Agosto , 2013, 06:42:00 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mikesvarowshki - 26 Agosto , 2013, 05:35:25
    io aggiungo sempre 1,5 per cento(olio sintetico e non minerale) direttamente nel serbatoio anche se ha il miiscelatore del quale non mi fido mai ciecamente,posso assicurare che solo a freddo fa un pò di fumo poi va una meraviglia,fatto 4.000 km senza problemi- comunque nel tuo caso l'alberino continuerà a girare senza nessuna lubrificazione e secondo me può crearti dei problemi a meno che nella vaschetta metti ugualmente l'olio solo per lubrificare gli ingranaggi dell'alberino-perchè non lo cambi,non penso costi un patrimonio

    Quindi, visto che il motore dovrebbe funzionare nominalmente con una miscela al 2%, significa che tu viaggi in media con una miscela che va dal 2,5 al 4,5 %....
    alla faccia delle precauzioni....  :o
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Miscelatore star 150
    « Risposta #5 il: 26 Agosto , 2013, 08:37:06 »
  • Miglior risposta
  • il miscelatore è una gran comodità ma anche se in gior se ne parla poco i casi di rottura o malfunzionamenti sono tanti. proprio l'altro giorno dal mio mecanico di fiducia c'era un px200 grippato casusa miscelatore malfunzionante. vi onfesso che tra l'altro avendo un motote elaborato sto pensando da un po' di toglierlo.

    in ogni caso aggiungere tutto quell'olio mi sembra esagerato e anche controproducente. avrai la marmitta e la testa incrostate in meno che non si dica. posso capire aggiungre uno 0,5% quando si fanno dei lunghi viaggi a manetta. ma non di piu'.
    Connesso

    Fedez

    • Visitatore
    Miscelatore star 150
    « Risposta #6 il: 26 Agosto , 2013, 10:19:37 »
  • Miglior risposta
  • So che il miscelatore è importante però il mio problema è che se metto in moto non tira l'olio, ma lo fa tornare indietro crendo una bolla d'aria, ho smontato tutto e sembra funzionare a dovere, sto perdendo la tensta, sapete dirmi cosa è capitato????
    Connesso

    Fedez

    • Visitatore
    Miscelatore star 150
    « Risposta #7 il: 26 Agosto , 2013, 10:22:31 »
  • Miglior risposta
  • Tutto questo è capitato dopo che ho mandato la vespa dal meccanico per cambiare albero e cilindro, premetto che funzionava tutto quando l'ho portata li, aiutoooo!!! :killme:
    Connesso

    BANG

    • Visitatore
    Miscelatore star 150
    « Risposta #8 il: 26 Agosto , 2013, 10:25:56 »
  • Miglior risposta
  • Non avrà rimontato bene tutto... magari ha sbagliato guarnizione del lamellare e non passa la quantità di olio corretta nel carter... ti consiglio di toglierlo e di fare la miscela da te!
    Connesso

    BANG

    • Visitatore
    Miscelatore star 150
    « Risposta #9 il: 26 Agosto , 2013, 10:27:06 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mikesvarowshki - 26 Agosto , 2013, 05:35:25
    io aggiungo sempre 1,5 per cento(olio sintetico e non minerale) direttamente nel serbatoio anche se ha il miiscelatore del quale non mi fido mai ciecamente,posso assicurare che solo a freddo fa un pò di fumo poi va una meraviglia,fatto 4.000 km senza problemi- comunque nel tuo caso l'alberino continuerà a girare senza nessuna lubrificazione e secondo me può crearti dei problemi a meno che nella vaschetta metti ugualmente l'olio solo per lubrificare gli ingranaggi dell'alberino-perchè non lo cambi,non penso costi un patrimonio

    La stupidata più grande che tu possa fare....
    La tua vespa non è un go kart, gira a 7mila giri avrai dei depositi impressionanti nel pistone e nella testa. Inquini il doppio e rovini solo il motore.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Miscelatore star 150
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Velocità di crociera Star 150

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 20
    Visite: 7568
    Ultimo post 10 Marzo , 2009, 14:44:52
    da lilletto88
    consiglio acquisto star deluxe 150

    Aperto da mauri78

    Risposte: 1
    Visite: 2150
    Ultimo post 04 Maggio , 2009, 22:45:56
    da Aigor
    CILINDRATA ESATTA STAR 150

    Aperto da pupone

    Risposte: 10
    Visite: 2549
    Ultimo post 21 Maggio , 2009, 22:05:06
    da pupone
    PROVATA LML STAR 150 4 Tempi (vs P200E)

    Aperto da raffo7517

    Risposte: 1
    Visite: 6710
    Ultimo post 26 Febbraio , 2010, 19:01:57
    da paolo l

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more