C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione  (Letto 4720 volte)

italo

  • Visitatore
aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione
« Risposta #10 il: 06 Agosto , 2013, 07:53:20 »
Certo che si perdono nei dettagli un pezzetto la, un nottolino qua e che due bolle...meno male la mia va come un missile  :P
Connesso

falco rosso

  • Visitatore
aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione
« Risposta #11 il: 10 Agosto , 2013, 14:51:09 »
ancora a piedi!!!!!!!!!!! :furios: :furios: :furios: :furios: :furios:è venuto il carroattrezzi l'ha portata da un concessionario dove secondo me non sanno neanche dove stanno di casa e ancora non l'hanno guardata ,ora vanno in ferie e addio :furios: :furios: lunedì me la vado a prendere e faccio fai  da te ,me ne frego della garanzia ,ragazzi qualcuno mi può dire come si cambia questo pezzo? e a forma di p
Connesso

Mork79

  • Visitatore
aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione
« Risposta #12 il: 10 Agosto , 2013, 15:40:32 »
Ciao, non commento sui meccanici perche' e' inutile..... 8)
Per cambiare la levetta che spinge il nottolino della frizione, devi necessariamente aprire il carter motore dal lato frizione, quando lo farai, stai attento al nottolino che spinge la frizione che sicuramente uscira' dalla sede e cadra' nel motore, quando richiuderai, per tenerlo in posizione ti suggerisco di mettere del grasso nella sua sede che lo terra' appiccicato  ;)
Una volta aperto, per sostituire quella levetta, devi letteralmente sfilare di un 5 cm il leveraggio della frizione, metti la levetta nuova e rispingi in posizione il leveraggio, vedrai che la molla di richiamo sara' uscita dalla sua posizione, poco male, ti bastera' rimettere in sede le estremita' per farla nuovamente lavorare correttamete.  :)
Connesso

italo

  • Visitatore
aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione
« Risposta #13 il: 10 Agosto , 2013, 17:35:56 »
1: sicuro che la corda sia al suo posto tirata a dovere? No verifica e regjstra al caso. Si ma anche tirando la leva non si ha nessuno effetto. La leva e molle non oppone resistenza nonostante la corda sia al suo posto.
2: la corda c' e' ma la leva e' molle allora si e' rotto qualcosa dentro. Vai da un ricambistq e prendi i ricambi che ti descrivo: levetta spingi disco, spingi disco in ottone, io gia' che smonto metterei il disco non perche' quello della lml non sia buono ma e' la molletta che lo tiene un po cosi'.., prendi della pasta rossa tanto la guarnizione del cart non la trovi su due piedi..
 
Procurati del cartone per poggiarci la vespa a terra. Chiudi la benzina e togli la chiappa sinistra, togli la ruota di svorta la batteria e adagia la vespa. Togli la ruota post,  co  n delle chiavi abussola da 8 -10..allenta i dadi da 8 del carter frizione e quello di mezzo da 10 dove c'e' il filtro olio. Togli tutti i vari prigionieti e li dispoa terra con la stessa podizione di come li hai tolti ti aiuta pet dopo visto che sono di misure diverse......ota prendo ilpc petche coltelefonino non e' possibile...... ilf         
Connesso

falco rosso

  • Visitatore
aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione
« Risposta #14 il: 10 Agosto , 2013, 18:19:54 »
grazie ragazzi , un altra cosa ma la levetta è posizionata sotto il nottolino e poi il mozzo ruota non bisogna togliero? e l'olio non cè bisogno di scaricarlo?
Connesso

falco rosso

  • Visitatore
aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione
« Risposta #15 il: 10 Agosto , 2013, 18:22:56 »
un'altra cosa se li prendo alla piaggio sia il nottolino che la levetta di quale vespa devo prenderlo?
Connesso

italo

  • Visitatore
aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione
« Risposta #16 il: 10 Agosto , 2013, 18:50:15 »
non togliere l'oliofa coricata non hai problemi.
Non togliere mozzo, per il prigioniero sotto ilmozzo ti basta una chiave piana megluo sechiusa per via che con la apwrta rischi di spamare. Quando rimonti stringi un po alla vlta a stella e non serrareamotte.... Devi togliere anche il bullone che tiene il filtro aria ak forcellone...il filtro e' fermato da qulello e dai due priggionieri una vilta svitato lo mandi in su per lavorare megluo.
Gia che ci sei prendi anche i due seger per l'asta frizione....quando avrai il carter i mano devi solo tirare i nbassi e l'asta si sfila...sfli le due guarnizuoni di un cm.. Con un cacciavitini...ho scritto sefer ma e' scorretto ...tornare ibdietro ci il tel ..... Spesa precistamax 30 euro...pwr il pwZi frizione chiedi del px iriginalu d non hai problemi...la pasta verra'  7 euro
Connesso

falco rosso

  • Visitatore
aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione
« Risposta #17 il: 10 Agosto , 2013, 19:00:15 »
grazie italo ,ora non vedo l'ora che si fa lunedì così la vado a prendere e la opero ;) ;)
Connesso

italo

  • Visitatore
aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione
« Risposta #18 il: 10 Agosto , 2013, 21:25:55 »
Come ti dicevo se il filo c'è e fa la sua funzione procedi in questo modo o compri prima i pezzi e poi smonti o dopo. Comunque io prenderei tutto il gruppetto dello spingi disco e nella fattispecie si tratta di la levetta spingi "nottolino" quella in acciaio che si vede in foto, il nottolino in in ottone le due guarnizioni dell'asta ( non sono indispensabili se non ti perde olio ma costano una cazzata e dal momento che smonti). Un tubetto di pasta rossa per guarnizioni. Io la pasta l'ho pagata 7 euro e ti servirà per altre volte il pezzi li ho pagati 17 euro....Se poi vuoi fare una pazzia e ti rifarti tutta la frizione spenderai 30- 40 euro compreso la bussola per smontare il dado della frizione.. Compri tutto per il px 200 per la frizione a sette molle...i tre dischi in sughero quelli in acciaio o dischi condotti, la rondella di rasamento, la bronzina centrale, le molle, il dischetto spingi frizione con la molletta.
Quando hai tolto i bulloni prigioniero del carter sollevalo delicatamente in modo da non strappare la guarnizione di carta se non ti si rompe è meglio se poi hai la fortuna di trovare una guarnizione originale puoi fare senza riguardi ma se fai con calma vedrai che con un po di pasta non ti da problemi, la mia l'ho smontata due volte e non perde un filo d'olio da nessuna parte. Quando metti la pasta mettila sul facendola colare come fosse una decorazione per torte, fai un filino giro giro e ti viene un bel lavoro senza scolature da tutte le parti.
Usa del grasso per tenere il nottolino in sede quando rimonti così non hai sorprese. Stringi le viti con attenzione sono piccole e rischi di spanare..fai piano meglio tornarci su più vote stringendo un po alla volta senza esagerare.
Connesso

Mork79

  • Visitatore
R: aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione
« Risposta #19 il: 11 Agosto , 2013, 10:12:20 »
Bravo Toscanaccio, ai imparato bene!!!! Hihihi :P
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • aiuto!!!!! sono rimasto a piedi problemi alla frizione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi al cambio e frizione

Aperto da lollo68

Risposte: 5
Visite: 3032
Ultimo post 21 Febbraio , 2011, 20:49:50
da traversoma
Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

Aperto da Lore4T

Risposte: 72
Visite: 16056
Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
da lo_zarro
Finalmente risolti i problemi alla mia 200

Aperto da mark

Risposte: 23
Visite: 4147
Ultimo post 26 Ottobre , 2011, 15:49:33
da mark
Aiuto leva frizione

Aperto da cISky78

Risposte: 5
Visite: 2169
Ultimo post 18 Dicembre , 2011, 19:55:36
da cISky78

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more