C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Brevi gite fuori porta (Moderatori: skoppon, Stefano, Aldo79) »
  • Pertus e Passo di Valcava

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Pertus e Passo di Valcava  (Letto 2252 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Pertus e Passo di Valcava
« il: 06 Luglio , 2013, 23:57:15 »
Oggi sono stato a….
Questi erano i giorni che avevo deciso di dedicare al mio viaggetto annuale.
Purtroppo non è stato possibile organizzarlo e realizzarlo.
Per questo motivo eccomi a casa… la Vespa in garage… una giornata che incita ad uscire…
Vabbè, bando alle ciance, alla pigrizia e alla paura di restare a piedi.
Proviamola questa Vespa!
Dove vado?
Lago? Pianura? Fiume? Montagna?
Davanti ai miei occhi c’è la montagna che vedo ogni mattino al risveglio, quando apro le finestre.
Ok! È proprio lì che decido di andare.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Mi vesto, e parto… ormai è tardi, ma tanto la montagna non è lontana.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
« Ultima modifica: 07 Luglio , 2013, 00:52:53 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Pertus e Passo di Valcava
« Risposta #1 il: 06 Luglio , 2013, 23:59:01 »
Dopo una decina di km, però, la Vespa inizia a dare problemi. Oh, nooooooo! Ancoraaaaa?
Non viaggia liscia e normale, sembra trattenuta… non so come spiegarlo.
Decido quindi di tornare a casa.
Mi metto a sistemare il giardino e poi pranzo.
E ora?
La montagna è sempre lì.
Riparto!
Stavolta la Vespa non fa nessun problema. Sale prepotente lungo i tornanti, da cui ammiro il paesaggio della pianura velata dalla foschia.
E poi colline verdi, e paeselli con belle case decorate.


Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Pertus e Passo di Valcava
« Risposta #2 il: 07 Luglio , 2013, 00:00:27 »
Ad un tratto un brivido mi percorre la pelle. No, non ho avvistato l’orso che da due anni abita su questa montagna. E nemmeno sono in preda ad un’improvvisa fiammata di febbre.
Più semplicemente la strada si addentra nel bosco, e la temperatura, sotto i frondosi rami, è nettamente più fresca.

Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Pertus e Passo di Valcava
« Risposta #3 il: 07 Luglio , 2013, 00:02:23 »
Finalmente, dopo circa 5 km di strada boscosa, arrivo in località Pertus.
Da quassù si possono vedere (peccato ci sia foschia) i laghi di Garlate, Annone, Pusiano, Segrino e Alserio.
Le foto non rendono l’idea, ma è un posto davvero spettacolare.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Pertus e Passo di Valcava
« Risposta #4 il: 07 Luglio , 2013, 00:05:53 »
come al solito i tuoi racconti di viaggio mi danno la sensazione di viaggiare!
 :applauso:
grande Stefano!
E belle foto!
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Pertus e Passo di Valcava
« Risposta #5 il: 07 Luglio , 2013, 00:06:28 »
Riparto… la Vespa si accende e dopo un po’ si spegne. Uff… tiro un sospiro di sollievo vedendo il rubinetto della benzina chiuso. Ogni volta che mi fermo lo chiudo in automatico, ma non ho ancora preso l’abitudine a riaprilo…
Bene. Decido di salire verso il passo di Valcava per poi scendere dal lato di Lecco e quindi tornarmene a casa.
La strada è piena di alberi che fanno fiori a grappolo gialli. È il maggiociondolo, che in pianura fiorisce, appunto, a maggio. Quassù invece è in fiore a luglio. Ed è una gioia per gli occhi vederne così tanti.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

La strada sale, fino al passo. 1340 metri sul livello del mare. Chioschetto e qualche motociclista.
Accosto per fare la foto di rito… ma la Vespa, al minimo, si spegne. E che cavolo! Stavolta non c’entra nulla il rubinetto, è aperto.
La riavvio, e tentenna. Non tiene il minimo. Niente foto! E niente rientro dalla parte di Lecco!
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Pertus e Passo di Valcava
« Risposta #6 il: 07 Luglio , 2013, 00:09:56 »
Guardo la cosa dal lato positivo… anche a motore spento riuscirò ad avvicinarmi a casa: è tutta discesa…  :)
Certo, c’è il particolare che dalla fine della discesa fino a casa mia ci sono altri 8 km, di cui due in salita abbastanza ripida.  :mumble:
Però mi impongo di non pensarci e di affrontare la situazione con fredda razionalità.  8)
Quindi, mentre scendo, penso a cosa potrei fare per farla andare bene e per arrivare a casa. Attraverso i paesini. Ogni volta che rallento e scende di giri, la Vespa fa per spegnersi… quindi cerco di andare giù abbastanza allegramente. Certo, in fondo alla discesa non potrò continuare così.
"Forse, se tengo tirato lo starter, non si spegne…", mi dico... Ed in effetti è così!
Ok… è il solito carburatore lurido. Ma che ho nel serbatoio?  ???
Lungo la strada intravvedo una piazzola di sosta. Decido di fermarmi… chiudo lo starter e la Vespa si spegne… il mio primo intervento a bordo strada.  :ko:
Smonto la chiappa e accedo al carburatore, levando il coperchio e il filtro dell’aria. Svito il getto del massimo e lo guardo. Pulito. Do comunque una bella soffiata. Il problema è sicuramente in quello del minimo. D’altra parte la Vespa dava problemi al minimo, non mentre filava via lungo le curve.
Ed infatti lì dentro c'è un granello di sabbia o roba similare. È lì, placido e tranquillo, che ostruisce il buco in fondo al getto.  :furios:
Riempio i polmoni e do una soffiata che nemmeno il lupo dei tre porcellini avrebbe fatto di meglio.  :laugh:
Il foro si libera.
Rimonto tutto e… per incanto la Vespa ritorna godibile in ogni situazione!  :-*
Bene. Torno a casa felice in sella alla mia bella.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Pertus e Passo di Valcava
« Risposta #7 il: 07 Luglio , 2013, 07:27:11 »
Paesaggi veramente splendidi e poi come sappiamo percorrerli in vespa non ha eguali e ha tutto un altro sapore.

Secondo me il serbatoio di questa vespa ne ha prese di zozzerie in questi anni!!
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Pertus e Passo di Valcava
« Risposta #8 il: 07 Luglio , 2013, 12:55:39 »
Citazione da: Stefano. - 07 Luglio , 2013, 00:09:56
Ed infatti lì dentro c'è un granello di sabbia o roba similare. È lì, placido e tranquillo, che ostruisce il buco in fondo al getto.  :furios:
Scusi, sig. lupo dei tre porcellini. Io completerei l'opera di sistemazione della Vespa impiegando ancora una mezz'oretta per:
Smontare il serbatoio
Togliere il rubinetto della benzina (serve una chiave adatta)
Pulirlo
A me era capitato sul PK50 che dopo un tot di anni di sosta tutta la schifezza si sia accumulata nel rubinetto e alla ripresa dell'attivita, pian piano me la rilasciava nel carburatore costringendomi a pulizie settimanali perche' ogni tanto si spegneva.
Intervento radicale di pulizia del rubinetto e ora amen.
Poi, naturalmente, se si spaccano i carburatori, e' un'altra storia........ ;)
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Pertus e Passo di Valcava
« Risposta #9 il: 07 Luglio , 2013, 13:10:15 »
E lo so... prima o poi mi toccherà levare quel dannato rubinetto e pulirlo.  testatemuro
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Raduni - Incontri - Turismo »
  • Brevi gite fuori porta (Moderatori: skoppon, Stefano, Aldo79) »
  • Pertus e Passo di Valcava
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Passo del Turchino, passo del Faiallo ed un po' di riviera Ligure

Aperto da UBRIACARLO

Risposte: 9
Visite: 2534
Ultimo post 05 Febbraio , 2013, 13:03:35
da boris80
Passo di Zambla

Aperto da Stefano

Risposte: 25
Visite: 3601
Ultimo post 14 Febbraio , 2013, 15:51:08
da Stefano
Oggi sono stato a Lago di Vico

Aperto da lml

Risposte: 7
Visite: 3373
Ultimo post 02 Maggio , 2009, 14:14:41
da canapole
Oggi sono stato a Porte di Roma e ristorante gli specialisti

Aperto da lml

Risposte: 9
Visite: 2413
Ultimo post 04 Maggio , 2009, 00:44:26
da leopoldo

* Topic recenti Raduni

STARINSIEME 2025 - LAGO DI SUVIANA (BO) da gearbox
[Oggi alle 09:37:55]


STARINSIEME 2024 - ROANA, ALTOPIANO DI ASIAGO da danielimo
[16 Febbraio , 2025, 12:59:17 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more