C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Esperti di selle "americane": a voi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Esperti di selle "americane": a voi  (Letto 1863 volte)

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Esperti di selle "americane": a voi
« il: 04 Luglio , 2013, 22:18:35 »
Sarò rimba, ma non capisco nulla. :killme:
Stavo cercando una sella yankee, ma ho trovato di tutto di più, anche una sella firmata Nelson Piquet... ???
Volevo sapere: che differenza c'è tra yankee e Camel? perché si chiamano così? Esiste un modello originale per i due tipi o è come dire il tipo della sella e non la marca?
Le originali o le prime fatte così, avevano le molle?
Sono interessato alle Dieffe che hanno le molle: com'è come marca?
Ultima domanda: montando la mia Star un portapacchi Faco, come ingombro posteriore avrei problemi con le yankee o camel o Nelson Piquet?
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Esperti di selle "americane": a voi
« Risposta #1 il: 04 Luglio , 2013, 23:23:53 »
La yankee mi pare sia più ciccia ai lati, la camel più snella.. Star 4T con sella camel e portapacchi faco non ho problemi di interferenze.. Chiaramente è un po' più scomoda da aprire la sella
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

funkeydragon

  • Visitatore
Esperti di selle "americane": a voi
« Risposta #2 il: 05 Luglio , 2013, 02:34:07 »
Citazione da: elmoruti - 04 Luglio , 2013, 22:18:35
Sarò rimba, ma non capisco nulla. :killme:
Stavo cercando una sella yankee, ma ho trovato di tutto di più, anche una sella firmata Nelson Piquet... ???
Volevo sapere: che differenza c'è tra yankee e Camel? perché si chiamano così? Esiste un modello originale per i due tipi o è come dire il tipo della sella e non la marca?
Le originali o le prime fatte così, avevano le molle?
Sono interessato alle Dieffe che hanno le molle: com'è come marca?
Ultima domanda: montando la mia Star un portapacchi Faco, come ingombro posteriore avrei problemi con le yankee o camel o Nelson Piquet?

chiedi a steo1980 che ha la yankee della dieffe presa da motocicliamo.....
lui ci si trova molto bene...
Io della dieffe ho quella della sprint e son pienamente soddisfatto.
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Esperti di selle "americane": a voi
« Risposta #3 il: 05 Luglio , 2013, 06:46:17 »
Citazione da: elmoruti - 04 Luglio , 2013, 22:18:35
Volevo sapere: che differenza c'è tra yankee e Camel? perché si chiamano così? Esiste un modello originale per i due tipi o è come dire il tipo della sella e non la marca?
Sicuramente c'è chi ne sappia più di me, io inizio a dirti quel che ho capito:
La Giuliari era una azienda che produceva selle, tra i vari modelli aveva il modello Yankee, perché si chiami così non lo so, ma credo sia un po' come chiedere perché la Fiat abbia chiamato Punto una sua auto.
Credo e non metto la mano sul fuoco che la Giuliari facesse la Yankee e un'altra azienda (che ignoro) facesse una sella simile chiamandola Camel.


Citazione da: elmoruti - 04 Luglio , 2013, 22:18:35
Le originali o le prime fatte così, avevano le molle?
Ti posso assicurare che ho due tipi differenti di Giuliari Yankee, ambedue di metà anni '80 ed entrambe hanno il fondo in lamiera.
Non metto la mano sul fuoco ma credo che la Camel abbia il fondo di plastica.

Io avevo tentato di farmi una cultura sulle Yankee, non sono tutte uguali, cambia leggermente la forma in base alle annate:
in particolare, le primissime, avevano le punte o cuspidi mooooolto alte ed accentuate.
Io ho avuto la fortuna di trovare il modello (un po' largo, sembra quasi una K&Q) con incorporato posteriormente un fanalino Triom.

Per quanto riguarda la comodità:  impossibile consigliare ad altri, c'è da vedere il proprio fondoschiena come reagisce.
In particolare io posso dire che cambiando un po' la posizione di guida, non mi viene mal di schiena, ma ahimè essendo rigida, ne risentono le chiappe.
Comunque ci ho fatto Milano - Peschici e ritorno, con le dovute pause è guidabilissima.

Dippiù ninzò.

Ciao
Peppo
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Esperti di selle "americane": a voi
« Risposta #4 il: 05 Luglio , 2013, 07:55:25 »
Peppo Il tuo mal di chiappe è perchè la sella è in serpente....
.....se non levi i denti......
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Esperti di selle "americane": a voi
« Risposta #5 il: 05 Luglio , 2013, 07:59:14 »
Grazie per le risposte. Penso mi buttero' sulle Dieffe. Anche come prezzo mi sembrano accettabili. La cosa più' strana e' il nome Camel con la scritta uguale a quella delle sigarette... Strano che una compagnia tabacco dia il consenso ad usare il proprio marchio...
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
R: Esperti di selle "americane": a voi
« Risposta #6 il: 05 Luglio , 2013, 12:18:38 »
Citazione da: Graziano - 05 Luglio , 2013, 07:55:25
Peppo Il tuo mal di chiappe è perchè la sella è in serpente....
.....se non levi i denti......
Acci...denti!!!
Potevi dirmelo prima  :P
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Esperti di selle "americane": a voi
« Risposta #7 il: 05 Luglio , 2013, 12:35:33 »
Ciao.
La mia Camel aveva telaio in metallo ed era a molle.ù
Qui le foto: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=10746.10
 :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Esperti di selle "americane": a voi
« Risposta #8 il: 05 Luglio , 2013, 13:18:03 »
confermo il telaio in metallo, non confermo le molle!!
 ;D
(camel originale anni '80)

altri?!?

telaio in plastica con molle? telaio in legno senza molle? nessun telaio solo un pugno di molle?
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Esperti di selle "americane": a voi
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Si trovano "leve" (freno frizione) di colore nero?

Aperto da StarFalco

Risposte: 2
Visite: 1585
Ultimo post 14 Aprile , 2012, 18:30:06
da alfaedo
RINVENUTO IL FAMOSO "DADO DI MACISTE"

Aperto da danielimo

Risposte: 28
Visite: 4351
Ultimo post 17 Ottobre , 2013, 15:47:33
da danielimo
Sostituzione sella con altra "di concorrenza".

Aperto da MesMat

Risposte: 2
Visite: 1715
Ultimo post 26 Aprile , 2014, 21:55:59
da MesMat
Codici colore " Verde Avocado"

Aperto da actarus77

Risposte: 13
Visite: 5576
Ultimo post 02 Ottobre , 2009, 01:29:30
da Marben

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more