C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Info LML

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Info LML  (Letto 5137 volte)

cheyenne

  • Visitatore
Info LML
« Risposta #10 il: 31 Agosto , 2009, 22:03:13 »
cosa intendi per liscio?

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Info LML
« Risposta #11 il: 31 Agosto , 2009, 22:15:31 »
A me lo fa ultimamente, ma dopo che è uscito l'olio dall'ammo che mi era scoppiato, probabilmente le pasticche si sono rovinate, sto aspettando un tutorial per farmele da solo.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline k4no

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 19
Info LML
« Risposta #12 il: 31 Agosto , 2009, 22:20:38 »
per liscio intendo il disco del freno, l'ho guardata e sembra nuova...
forse sono le pasticche...perchè se doso la frenata fischia un po....ma se freno più deciso mi vibra tutto l'anteriore e sento uno strano rumore che sembra che ci sia qualcosa che fa attrito.
Connesso

cheyenne

  • Visitatore
Info LML
« Risposta #13 il: 31 Agosto , 2009, 22:26:33 »
bhe le mie fischiano un pochino una volta che si scaldano ma se mollo la stretta e poi freno nuovamente il fischio svanisce.
ma i ferodi sono ok? possibile che ci sia "materiale" che abbia fatto una pellicola e quello interviene sulla frenata?
ma se pigi forte s'inchioda o ti fa effetto abs?
Connesso

Offline k4no

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 19
Info LML
« Risposta #14 il: 31 Agosto , 2009, 22:31:55 »
i ferodi li controllerù quando freno non fa effetto abs, mi pare che inchiodi, poi ho notato che da solo la vibrazione e il rumore è più accentuato rispetto a in due...
strana cosa..
Connesso

Offline k4no

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 19
Info LML
« Risposta #15 il: 31 Agosto , 2009, 22:36:04 »
a questo punto non mi rimane che chiedervi un buon meccanico a roma...pensavo di andare a quello a san pietro, ce ne sono adirittura due...
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Info LML
« Risposta #16 il: 31 Agosto , 2009, 22:36:46 »
Citazione da: k4no - 31 Agosto , 2009, 21:43:35
che stronzo il tipo che mi ha venduto la lml (perdonate il linguaggio)...
l?¨ per l?¨ l'ho provata e sembrava ok...i freni fischiavano un pochino ma non mi aspettavo che pinzando troppo vibrasse tutto il mezzo emettendo un suono fastidioso, come se le pasticche fossero finite...ho controllato il disco e a quanto pare è liscissimo quindi non puù essere causato dalle pasticche...
pure a voi fa cos?¨? forse è per questo che vendono tutti dopo un mese dall'acquisto...
che palle!!!! (scusate lo sfogo)


da nuovo il disco e sempre liscio e non e vero che vendono per questo , se ha meno di 2 anni e ancora in garanzia, basta spedire talloncino con variazione proprietario e
la garanzia è valida (posto nel libretto garanzia) a patto che sia regolarmente tagliandata, ma mi pare che sia un px quindi il mio discorso non vale

leggendo i  post sucessivi mentre inserivo il mio, posso dirti che deve essere allentato sicuramente qualcosa perchè appunto come dici aumentando il carico
il difetto si modifica

verifica :

1 serraggio viti ruota , se allentati stringere
2 che il cerchione giria diritto che non sia ecessivamente storto, ma dubito perchè anche con oscillazioni di 5 mm non da problemi freni
3 usura pastiglie se mi dici che inchioda sono sul ferro
4 con il manubrio girato in battuta tutto a destra o tutto a sinistra (tienilo per la manopola) , prova a vedere che la ruota non balli sul mozzo ( la muovi a destra a sinistra )
   non deve avere gioco ecessivo . nel caso di mozzo allentato togliere tappo e coppigia e serrare dado se il gioco sul mozzo persiste , smontare e verificare cuscinetti mozzo
5 verifica serraggio della forcella , con il manubrio in mezzo , tieni con le mani la forcella e prova a muovere verso avanti e verso dietro, non deve avere gioco (lasco).
   nel caso di gioco forcella va tolto manubrio togliendo completamente la vite di serraggio sotto manubrio a destra chiave tubo 13mm.
  alzato il manubrio senza la necessita di togliere i cavi, l'unico cavo che devi stare attento e il cavo contakm che va spinto verso l'interno del tubo forcella
  in contemporaneamente allo sfilare del manubrio (meglio se ti fai aiutare).
  alzato il manubrio devi svitare il controdado 32 avvitare il dado 30 senza serrarlo troppo (devi togliere il lasco ma non bloccare i cuscinetti)
  e poi stringi nuovamente il controdado 32

 allego esploso forcella

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

ciao paolo


« Ultima modifica: 31 Agosto , 2009, 22:45:05 da paolo l »
Connesso

Offline k4no

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 19
Info LML
« Risposta #17 il: 31 Agosto , 2009, 23:27:54 »
Grazie Paolo per tutte queste dritte! non penso che siano lavori che sono in grado di fare, andrei solo a peggiorare...sono appena tornato a casa, mi sono fatto un giretto. le sensazioni che ho avuto sono queste, le forcelle sembrano dritte perchè lasciando le mani la vespa scorre dritta, in folle il rumore è minore forse la velocità è minore. parcheggiata la moto sono stato 5 minuti a girare la ruota anteriore e sembra che sia storta...non ne ho la certezza domani alla luce del sole verifico meglio.

ipotizzando che è il cerchione, sono cari i pezzi lml? (non ce l'ho manco da un giorno e gia sto a mette le mani nel portafoglio....mah....)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Info LML
« Risposta #18 il: 31 Agosto , 2009, 23:41:38 »
Citazione da: k4no - 31 Agosto , 2009, 23:27:54
Grazie Paolo per tutte queste dritte! non penso che siano lavori che sono in grado di fare, andrei solo a peggiorare...sono appena tornato a casa, mi sono fatto un giretto. le sensazioni che ho avuto sono queste, le forcelle sembrano dritte perchè lasciando le mani la vespa scorre dritta, in folle il rumore è minore forse la velocità è minore. parcheggiata la moto sono stato 5 minuti a girare la ruota anteriore e sembra che sia storta...non ne ho la certezza domani alla luce del sole verifico meglio.

ipotizzando che è il cerchione, sono cari i pezzi lml? (non ce l'ho manco da un giorno e gia sto a mette le mani nel portafoglio....mah....)

no dovresti prendere uno della vespa ti costa meno tempo  :laugh:

comunque verifica giochi mozzo e forcella (sul cavalletto) perchè il cerchine se un pelino storto non dovrebbe darti questo problema,
e puoi sempre montare quello di scorta per fare una verifica, prima di acquistarne uno a vuoto.

paolo
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Info LML
« Risposta #19 il: 31 Agosto , 2009, 23:44:14 »
Citazione da: lml - 31 Agosto , 2009, 22:15:31
A me lo fa ultimamente, ma dopo che è uscito l'olio dall'ammo che mi era scoppiato, probabilmente le pasticche si sono rovinate, sto aspettando un tutorial per farmele da solo.
Ciao Federico
non vuoi mica che smonto la mia per farti un tutorial sostituzione pastiglie  :killme:

ma vediamo visto che sono in ferie proveremo a farne uno  :P   :)  ;D  :laugh:  ;)

paolo
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Info LML
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Info cambio LML

Aperto da fazer84

Risposte: 20
Visite: 3463
Ultimo post 05 Dicembre , 2011, 21:53:11
da fazer84
Info su contachilometri LML-Vespa

Aperto da dm_jbass

Risposte: 15
Visite: 5106
Ultimo post 07 Giugno , 2014, 17:22:38
da danielimo
Info cavo Sip per contachilometri LmL

Aperto da Tiger66

Risposte: 4
Visite: 928
Ultimo post 09 Novembre , 2023, 15:20:54
da Tiger66
Dove acquistare una LML

Aperto da nico151

Risposte: 3
Visite: 5734
Ultimo post 28 Settembre , 2008, 17:18:05
da nico151

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more