C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche  (Letto 2429 volte)

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche
« il: 20 Maggio , 2013, 20:25:44 »
Girovagando per il forum e leggendo i vari interventi mi sorge un dubbio......
Essendo un appassionato vero e dico vero di tecnica motoristica non sono abbastanza convinto della reale  bonta' di alcune modifiche fatte alle vostre ....lml vespe lambrette e chi più ne ha più ne metta basta che siano scooter a marce.
Credo innanzitutto che una qualsiasi ditta costrutrice non rinucerebbe mai e poi mai a modifiche che possano cambiare realmente le prestazioni del proprio prodotto senza sostituire o addirittura eliminando componenti che comunque hanno un costo......
Inoltre loro (le case costruttrici) hanno due parametri molto importanti che devono sempre tenere presente ovvero l'inquinamento e la durata glubale della prestazione.
Quando elaboriamo un motore in maniera invasiva è chiaro che siamo alla ricerca di un qualcosa che ci dia delle emozioni, posibilmente forti.
Quando invece ritocchiamo ....forse stiamo solo modificando e spesso in peggio tutta la catena della vita di questo  scooter.
Altra considerazione, ma quanto mi fa guadagnare in prestazioni una modifica?
mai nessuno è chiaro, tutti dicono ah si sente la differenza adesso si che va.....
Quando un non ha successo invece fa finta di nulla e non dice niente.
Connesso

Mork79

  • Visitatore
R: Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche
« Risposta #1 il: 20 Maggio , 2013, 20:46:09 »
Vero Felice, in parte hai ragione, però considera una cosa, la maggior parte di noi è "solo" una persona appassionata che magari si diletta a metter mano al motore, sfruttando quelle poche basi che uno ha oppure sfruttando le varie esperienze apprese a tentativi.
Non essendo quindi dei reali professionisti, spesso non si ha a disposizione delle strumentazioni per verificare realmente l'incremento prestazionale.........quindi ci si affida alle proprie "sensazioni" che, in quanto tali, sono soggettive e variano di persona a persona.
Perciò se semplicemente ricarburando bene il motore, a uno può sembrare di aver messo il gt di un GSX-R, ad un'altro la stessa operazione, può dire poco e nulla.
In molti lo sappiamo che tu sei un professionista e che hai a disposizione l'attrezzatura e le capacità adatte per testare e dimostrare la validità dei tuoi interventi. Quindi ti chiedo (se vorrai) di condividerlo con noi, se si nota un qualche cosa che non va, TU che ne sei in grado, spiegane il motivo! Però lasciamo fuori le polemiche, ok?
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche
« Risposta #2 il: 20 Maggio , 2013, 21:07:37 »
premetto che con il mio intervento non voglio provocare nessul flame o roba del genere.
io la penso un po' diversamente e cioè non capisco e mi dissocio dal mondo delle elaborazioni vere e proprie, almeno intese come ricerca di prestazioni nettamente superiori al veicolo di serie.

Personalmente non mi sognerei mai di comprare un Guzzi Falcone per poi andare a correre in pista, come non comprerei una moto da cross per andare a prendere il pane o una BMW granturismo per fare fuoristrada.
Io dico, si dia a ciascuna cosa la vita per cui e destinata.
Nn capisco e non capirò mai il senso di comprare vespe o star  magari a 4 tempi che di certo missili non sono e poi trasformarle in qualcosa che con il mondo vespistico non ha niente a che vedere. posso capire la ricerca di qualche kit per arrivare a toccare o superare di poco la soglia dei 100 all'ora, tetto velocistico considerabile eticamente vespistico, ma parlare di vespa e poi leggere di tachimetri che arrivano a 120 - 130 - 140 orari non ne capisco veremente il senso...
per certe prestazioni ci sono le moto, la vespa lasciatela agli 80 all'ora per cui è nata.
detto questo fate dei vostri motori quel che volete, sono solo ed esclusivamente affari vostri.
Connesso

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche
« Risposta #3 il: 20 Maggio , 2013, 21:38:00 »
Ti do' pienamente ragione.  :applauso:
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
R: Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche
« Risposta #4 il: 20 Maggio , 2013, 21:49:10 »
Citazione da: Mork79 - 20 Maggio , 2013, 20:46:09
Vero Felice, in parte hai ragione, però considera una cosa, la maggior parte di noi è "solo" una persona appassionata che magari si diletta a metter mano al motore, sfruttando quelle poche basi che uno ha oppure sfruttando le varie esperienze apprese a tentativi.
Non essendo quindi dei reali professionisti, spesso non si ha a disposizione delle strumentazioni per verificare realmente l'incremento prestazionale.........quindi ci si affida alle proprie "sensazioni" che, in quanto tali, sono soggettive e variano di persona a persona.
Perciò se semplicemente ricarburando bene il motore, a uno può sembrare di aver messo il gt di un GSX-R, ad un'altro la stessa operazione, può dire poco e nulla.
In molti lo sappiamo che tu sei un professionista e che hai a disposizione l'attrezzatura e le capacità adatte per testare e dimostrare la validità dei tuoi interventi. Quindi ti chiedo (se vorrai) di condividerlo con noi, se si nota un qualche cosa che non va, TU che ne sei in grado, spiegane il motivo! Però lasciamo fuori le polemiche, ok?

La cosa che non riesco a capire è come le persone estraneino le proprie sensazioni.....come è possibile che sepassi da 88 a 90 0 92 ti senbra di essere su uno schuttle
Se uno di questi provasse anche solo dei motori pari cilindrata da prestazione forse si accorgerebbe che stiamo spremendo una pietra per favi uscire dell'acqua. 
Se con una LML 4t 125 o 150 da nuova vai a 90 o 95 velocità rilevata dal tacchimetro in dotazione lasciamo stare navigatori vari tanto dopo l'intervento il tacchimetro rimane lo stesso, e dopo la sostituzione del getto , l'eliminazione del o dei filtri, l'eliminazione del catalizzatore  e chi più ne ha più ne metta l'incremento sarà al massimo del 2 % e voglio eessere generono e se va qualcosa in più quel qualcosa lo paghi a duro prezzo con consumi superiori.
Non discuto che la soddisfazione del proprio operato sia impagabile e che la passine o la semplice voglia di provare la modifica suggerita da tizio o da caio anche solo per pura curiosità sia cosa più che lecita e motivo di evoluzione, ma questo è un forum di tecnica di elaborazione non uno studio da psicologo dove si ricerchi nelle menti lo stato reale di soddisfazione raffrontandolo a risultati o presunti tali....
Per me la presstazione è l'obiettivo da raggiungere e come tale la misurazione è l'unica prova certa del risultato.
La cosa triste è il rinnegare tali etiche ed osannare il puro istinto dell'uno o dell'altro.
Per quanto mi riguarda preferisco elaborazioni molto profonde ed invasive che a  mio avviso sono le uniche che possono cambiare veramente il carattere del mezzo.
E' chiaro che da un prodotto appena uscito dal negozio tutto originale ad un prodotto racing ci sono vari stadi o step di modifiche.
Tirare una riga che separi e definisca appunto i vari step non è cosa facile.
Comunque caro Mork visto che non sei lontanissimo a tuo piacimento una bella bancata del tuo trattorino è disponibile.......   
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche
« Risposta #5 il: 20 Maggio , 2013, 21:56:19 »
Citazione da: Xispo - 20 Maggio , 2013, 21:07:37
premetto che con il mio intervento non voglio provocare nessul flame o roba del genere.
io la penso un po' diversamente e cioè non capisco e mi dissocio dal mondo delle elaborazioni vere e proprie, almeno intese come ricerca di prestazioni nettamente superiori al veicolo di serie.

Personalmente non mi sognerei mai di comprare un Guzzi Falcone per poi andare a correre in pista, come non comprerei una moto da cross per andare a prendere il pane o una BMW granturismo per fare fuoristrada.
Io dico, si dia a ciascuna cosa la vita per cui e destinata.
Nn capisco e non capirò mai il senso di comprare vespe o star  magari a 4 tempi che di certo missili non sono e poi trasformarle in qualcosa che con il mondo vespistico non ha niente a che vedere. posso capire la ricerca di qualche kit per arrivare a toccare o superare di poco la soglia dei 100 all'ora, tetto velocistico considerabile eticamente vespistico, ma parlare di vespa e poi leggere di tachimetri che arrivano a 120 - 130 - 140 orari non ne capisco veremente il senso...
per certe prestazioni ci sono le moto, la vespa lasciatela agli 80 all'ora per cui è nata.
detto questo fate dei vostri motori quel che volete, sono solo ed esclusivamente affari vostri.

Capisco e rispetto la tua idea e la tua posizione, ma non capisco perchè hai modificato la tua a 177....
L'elaborazione non è solo velocità in assoluto il rettilineo di per se' è già una morte in moto figurati con una vespa....
 spesso è la ricerca dell'accelerazione, di quella spinta che aprezzi all'entrata in coppia e che magari ti fa alzare la ruota anteriore quando meno te lpo aspetti, adrenalina insomma.
Alla mia età forse sarebbe ora di stare calmini invece accelerare sopra ad un qualcosa che hai fatto tu....
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche
« Risposta #6 il: 20 Maggio , 2013, 22:04:32 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 20 Maggio , 2013, 21:56:19
Capisco e rispetto la tua idea e la tua posizione, ma non capisco perchè hai modificato la tua a 177....

Citazione da: Xispo - 20 Maggio , 2013, 21:07:37
(...) posso capire la ricerca di qualche kit per arrivare a toccare o superare di poco la soglia dei 100 all'ora, tetto velocistico considerabile eticamente vespistico(...)

Qui c'è la riprova che evidentemente sai elaborare molto e bene  ma leggere poco e male.

Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche
« Risposta #7 il: 20 Maggio , 2013, 22:19:50 »
Citazione da: Xispo - 20 Maggio , 2013, 22:04:32
Qui c'è la riprova che evidentemente sai elaborare molto e bene  ma leggere poco e male.

Mi sembravi più un profeta dell'originale che un ricercatore di kit per superare i di poco 100 comun que niente di male.....
Connesso

ferdi7650

  • Visitatore
Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche
« Risposta #8 il: 21 Maggio , 2013, 00:22:20 »
Bene.  Si comincia. Avanti così........

Richiesta: moderatori chiudete  perché qui nessuno cambierá Idea e modo di vedere le cose.

Inutile e stucchevole.
Connesso

steo1980

  • Visitatore
Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche
« Risposta #9 il: 21 Maggio , 2013, 07:04:10 »
io elaboro perchè sono tamarro mi piace la vespa che fa casino come un harley..... certe discussioni che leggo per la mia mente limitata non hanno senso.... la vedo cosi .... ciauuuu
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Cosiderazioni e commenti su piccole e grandi modifiche
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Nasello PX prima serie su Star.

Aperto da Beppe984

Risposte: 33
Visite: 7923
Ultimo post 13 Ottobre , 2012, 20:49:06
da Marben
fari accessori su portapacchi

Aperto da tato ierullo

Risposte: 3
Visite: 1830
Ultimo post 31 Agosto , 2015, 08:19:29
da Aldo79
Consiglio su acquisto nuovo px 150 euro 3

Aperto da mdaino

Risposte: 11
Visite: 5762
Ultimo post 23 Maggio , 2016, 22:35:50
da Alessio 12.12
Carburazione PX su Cosa 200

Aperto da Poto

Risposte: 0
Visite: 1864
Ultimo post 06 Febbraio , 2018, 14:16:35
da Poto

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more