C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Va bene questo tipo di olio?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Va bene questo tipo di olio?  (Letto 3703 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Va bene questo tipo di olio?
« Risposta #10 il: 14 Maggio , 2013, 00:26:34 »
Un doppio estere come il 7100 è meglio per un motore raffreddato a liquido..

Quoto il serraggio alla morte.. Non tirarlo così tanto e spera che non si sia danneggiato il filetto..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

matteo

  • Visitatore
Va bene questo tipo di olio?
« Risposta #11 il: 14 Maggio , 2013, 12:00:58 »
Citazione da: Fragius - 13 Maggio , 2013, 23:13:10
Ok Matteo come potrei non fidarmi di te?  ;D Anzi ne approfitto per chiederti una conferma: visto che il tappo di fuoriscita dell'olio era praticamente sigillato (ho dovuto mettere la star su un fianco e fare forza con tutto il mio corpo per aprirlo) vuol dire che non è stato mai aperto?
Tranquillo, era solo serrato a morte.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 07 Maggio , 2025, 17:41:34

Fragius

  • Visitatore
Va bene questo tipo di olio?
« Risposta #12 il: 14 Maggio , 2013, 12:43:36 »
  • Annulla miglior risposta
  • a questo punto devo dedurre che non sia stato fatto a dovere il primo tagliando dal meccanico...tanti indizi fanno pensare ciò..a partire dalla vite di scarico superincollata (la testa non presentava segni di deformazione mentre appena ho messo la chiave sembrava modellarsi come il das), olio nerissimo, abbondanti residui metallici nel filtro a retina, bulloni della ruota posteriore ancora più sigillati del tappo di scarico (credo non siano stati mai svitati, io comunque non ci sono riuscito eppure la forza nelle mani ce l'ho)...mah.
    Connesso

    flashconfort

    • Visitatore
    Va bene questo tipo di olio?
    « Risposta #13 il: 14 Maggio , 2013, 22:26:18 »
    Citazione da: matteo - 13 Maggio , 2013, 23:05:54
    Comunque meglio no parlare e sopratutto giudicare quando non si sa neanche come finziona  un motore!
    Vero troppe se..e mentali. .poi quando spacchi il motore te lo paga lui!
    Gli olii 100% sintetici sono sconsigliati su motori a bassi giri!
    Ricordare non diamo consigli per sentito dire o a casaccio!

     testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro

    Allora precisiamo: Lo shell e' a base sintetica come la maggior parte degli oli in circolazione oggi di un certo livello,il Motul e' consigliato per motori raffreddati ad aria leggi le caratteristiche tecniche.
    Inoltre essendo un 10/60 ha un ottimo comportamento alle alte temperature tipico dei motori come i nostri...

    Sai quando spacchi? quando l'olio non lo metti o non lo cambi ecco quando spacchi non perche' usi il sintetico
    Tutte e due questi oli sono sign oli,senza costare un patrimonio e vanno benissimo come andava bene quello che ha acquistato lui.
    Leggete per favore le caratteristiche tecniche leggete...
    Connesso

    flashconfort

    • Visitatore
    Va bene questo tipo di olio?
    « Risposta #14 il: 14 Maggio , 2013, 22:40:18 »
    Non mi risulta che guzzi e altre moto siano raffreddate a liquido,inoltre sulla scheda tecnica e' previsto l'utilizzo anche per scooter
    infine avendo gradazione 10/60 e' secondo me indicato per i ns frullini visto che l'accopiamento e' piuttosto large nei ns motori.
    sta di fatto che io lo uso lo sto usando e mi trovo a meraviglia il cambio e' fantastico e la frizione non gratta
    provare per credere
    Connesso

    Offline ghido

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 2970
    • Località: Crema
      • Lucky
      • Levico
    • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
    Va bene questo tipo di olio?
    « Risposta #15 il: 14 Maggio , 2013, 22:53:35 »
    Citazione da: matteo - 13 Maggio , 2013, 21:27:18
    Ti sbagli! Meglio il 15-50,ricorda che stiamo parlando di un motore raffreddato ad aria!
    Poi l'xtc e troppo sofisticato,non avevano il motul 10-50 oppure un 15-50 sempre 5100(si chiama così il tipo di prodotto).
    Questa estate ero passato da matteo, parlando di olio mi diede un 15x40 xché la star io d'inverno non la uso. Rispetto al 10w40 con il caldo afoso delle mie parti la differenza la si sente parecchio. Tiene la coppia come se fosse sempre in temperatura ottimale e non sentisse il caldo
    Connesso
    La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    flashconfort

    • Visitatore
    Va bene questo tipo di olio?
    « Risposta #16 il: 14 Maggio , 2013, 23:10:59 »
    allora questo puo' andare???
    E' il mitico olio fiat lo si usava d'appertutto anche per condire l'insalata...
    Connesso

    Online gearbox

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 3941
    • Località: Savona
    • Si scrive Star, si legge Vespa
      • Award
    • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
    Va bene questo tipo di olio?
    « Risposta #17 il: 15 Maggio , 2013, 23:21:18 »
    Buona sera
    Ho mantenuto il Bardhal, ma sono passato al 15W50. Il comportamento della frizione è migliorato

    Buona strada
    Connesso
    sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
    Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

    matteo

    • Visitatore
    Va bene questo tipo di olio?
    « Risposta #18 il: 18 Maggio , 2013, 08:25:24 »
    Citazione da: flashconfort - 14 Maggio , 2013, 22:26:18
    testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro

    Allora precisiamo: Lo shell e' a base sintetica come la maggior parte degli oli in circolazione oggi di un certo livello,il Motul e' consigliato per motori raffreddati ad aria leggi le caratteristiche tecniche.
    Inoltre essendo un 10/60 ha un ottimo comportamento alle alte temperature tipico dei motori come i nostri...

    Sai quando spacchi? quando l'olio non lo metti o non lo cambi ecco quando spacchi non perche' usi il sintetico
    Tutte e due questi oli sono sign oli,senza costare un patrimonio e vanno benissimo come andava bene quello che ha acquistato lui.
    Leggete per favore le caratteristiche tecniche leggete...
    Ti aggiorno e la finisco quà!
    non dimenticare che stai parlando con n professionista,e sopratutto ho un diploma sulle specifiche e gradazioni tecniche sugli olii motore moto ed auto,questo diploma io lo presi dieci anni fa,e sopratutto eseguo aggiornamenti semestrali!
    Io posso dire "questo e meglio dell'altro!!"
    A sto punto impara a leggere ogni minimo numero o lettera che essa si voglia!!
    Detto questo non rispondo ad altre provocazioni!!
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    Va bene questo tipo di olio?
    « Risposta #19 il: 18 Maggio , 2013, 08:27:32 »
    Citazione da: ghido - 14 Maggio , 2013, 22:53:35
    Questa estate ero passato da matteo, parlando di olio mi diede un 15x40 xché la star io d'inverno non la uso. Rispetto al 10w40 con il caldo afoso delle mie parti la differenza la si sente parecchio. Tiene la coppia come se fosse sempre in temperatura ottimale e non sentisse il caldo
    Era un 15-50,che uso su moto da competizione tuttora. ;)
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: scheda motul 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Va bene questo tipo di olio?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    secondo voi va bene questo olio?

    Aperto da spinnaker75

    Risposte: 3
    Visite: 1446
    Ultimo post 13 Giugno , 2013, 18:56:19
    da spinnaker75
    lacrima di olio

    Aperto da RATTUS

    Risposte: 19
    Visite: 3705
    Ultimo post 01 Ottobre , 2011, 11:05:18
    da Michele235
    Perdita di olio star 200 .

    Aperto da mega

    Risposte: 13
    Visite: 6635
    Ultimo post 02 Luglio , 2012, 10:05:54
    da Orestar
    Star Nuova con.... perdita di olio!

    Aperto da Erdany

    Risposte: 31
    Visite: 9207
    Ultimo post 22 Marzo , 2012, 21:27:44
    da luci

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more