C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Luce posteriore lenta

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Luce posteriore lenta  (Letto 1762 volte)

veleno

  • Visitatore
Luce posteriore lenta
« il: 02 Maggio , 2013, 19:48:47 »
Salve ragazzi..mi hanno fatto notare che il faro posteriore della mia Star è un pò lento e quindi mi rende poco visibile...Penso sia un problema comune a tutti e trattandosi di sicurezza non si scherza.Posso brutalmente sostituire le lampadine con altre più potenti?qualcuno di voi ha già provato a cambiarle?ho letto una discussione risalente al 2011 aperta da Luigi65, qulacuno di voi ha avuto più fortuna?
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Luce posteriore lenta
« Risposta #1 il: 02 Maggio , 2013, 21:52:12 »
  • Miglior risposta
  • suppongo che per lento tu voglia intendere poco luminoso,giusto?
    La lampada della posizione post è da 5watt ma c'è una parabola che orienta e amplifica il fascio luminoso.
    Io non metterei una lampadina più potente per due motivi:
    1 non si noterebbe la differenza con lo stop che è da 10watt a meno che non metti pure lì una lampadina più potente
    2 non so quanto resiste la parabola che è dimensionata per quei wattaggi e quindi quelle temperature.
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Luce posteriore lenta
    « Risposta #2 il: 02 Maggio , 2013, 21:56:24 »
  • Miglior risposta
  • tra l'altro non so se l'attacco a baionetta può andar bene per lampade più grosse.
    La soluzione può essere o mettere lampadine a LED alta luminosità facendo sempre attenzione che lo stop abbia differenza rispetto alla posizione oppure comprare delle lampadine da bici alta luminosità.
    Ne monto due che si ricaricano tramite USB e fanno molta luce.
    Connesso

    veleno

    • Visitatore
    Luce posteriore lenta
    « Risposta #3 il: 03 Maggio , 2013, 10:03:58 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Aldo79 - 02 Maggio , 2013, 21:52:12
    suppongo che per lento tu voglia intendere poco luminoso,giusto?
    esatto Aldo. Si, chiaramente intendevo adeguare anche la lampada dello stop, ma ho letto (e tu mi confermi)che molto probabilmente la temperature farebbe rammollire o la plastica della gemma o della parabola interna. Bel guaio. Ma per montare le lampade a LED è per forza di cose necessario modificare l'impianto elettrico?
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Luce posteriore lenta
    « Risposta #4 il: 03 Maggio , 2013, 10:20:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: veleno - 03 Maggio , 2013, 10:03:58
    Ma per montare le lampade a LED è per forza di cose necessario modificare l'impianto elettrico?
    ci sono diverse scuole di pensiero (anche se non dovrebbe essre così!):
    una dice che bisogna usare dei diodi per raddrizzare la corrente perchè l'impianto della syar è in alternata e i LED potrebbero bruciarsi o non funzionare, l'altra dice che va bene lo stesso.

    Io personalmente ho montato un seconod Stop a LED sotto la piastra del bauletto e mi funziona ancora.

    L'ideale sarebbe portare tutto in continua
    Connesso

    veleno

    • Visitatore
    Luce posteriore lenta
    « Risposta #5 il: 03 Maggio , 2013, 10:26:46 »
  • Miglior risposta
  • Grazie Aldo...appena ho una pausa mi vado a cercare sul forum le varie discussioni sui Led e mi faccio un idea del lavoro che ci vuole...per ora lascio il topic aperto nel caso avessi bisogno di chiaramenti, in caso contrario marco come risolto ;) ciaoooo
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Luce posteriore lenta
    « Risposta #6 il: 03 Maggio , 2013, 13:28:03 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: veleno - 03 Maggio , 2013, 10:26:46
    Grazie Aldo...appena ho una pausa mi vado a cercare sul forum le varie discussioni sui Led e mi faccio un idea del lavoro che ci vuole...per ora lascio il topic aperto nel caso avessi bisogno di chiaramenti, in caso contrario marco come risolto ;) ciaoooo

    Bravo, hai colto lo spirito!
     ;)

    Tieni presente che se metti tutto in continua lasciando le lampade normali il regolatore non ce la farà e ti si scaricherà la batteria.
    Mettendo tutto a LED può darsi che non avrai problemi.
    Guarda qui:

    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=9215.0
    Connesso

    veleno

    • Visitatore
    Luce posteriore lenta
    « Risposta #7 il: 03 Maggio , 2013, 14:49:53 »
  • Miglior risposta
  • mmm..allora mettere in continua significava semplicemente alimentare le luci direttamente dalla batteria?chissa che credevo testatemuro...Ma senza faro bixeno, quindi mettendo solo Led dappertutto(frecce incluse?), basta il lavoro fatto da Mork in origine o devo lo stesso eseguire anche il lavoro che ha fatto Paolo? e con i led nel faro anteriore la strada la vedo io??
    Connesso

    veleno

    • Visitatore
    Luce posteriore lenta
    « Risposta #8 il: 03 Maggio , 2013, 14:54:41 »
  • Miglior risposta
  • Mi autocito..in effetti Aldo aveva già previsto la mia domanda e risposto  pr3ghi3ra
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Luce posteriore lenta
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    luce stop posteriore!

    Aperto da iulio

    Risposte: 1
    Visite: 1587
    Ultimo post 01 Agosto , 2012, 11:33:58
    da Aldo79
    Luce Stop

    Aperto da lmoscatiello

    Risposte: 26
    Visite: 5677
    Ultimo post 10 Ottobre , 2009, 15:18:03
    da canapole
    freno a disco posteriore

    Aperto da gearbox

    Risposte: 27
    Visite: 4540
    Ultimo post 09 Novembre , 2015, 16:57:35
    da Angelo Mantellini
    Fanale posteriore spento

    Aperto da fabrus66

    Risposte: 2
    Visite: 1569
    Ultimo post 01 Settembre , 2011, 00:51:46
    da zosogio

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more