C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Dimensione cavi?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Dimensione cavi?  (Letto 2665 volte)

Fragius

  • Visitatore
Dimensione cavi?
« Risposta #10 il: 04 Maggio , 2013, 19:43:04 »
  • Miglior risposta
  • Grazie a tutti, alla fine ho adottato la stessa soluzione di Aldo e pare andare molto bene. Ora devo solo trovare il modo per fissare il portafusibile e la presa in modo che non restino "appesi"...avete suggerimenti? la presa è questa con il supporto a 2 buchi che si sposta lungo tutta la presa: http://www.accessoricamperonline.com/images/acc%20a%20vite.jpg
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Dimensione cavi?
    « Risposta #11 il: 04 Maggio , 2013, 20:43:39 »
  • Miglior risposta
  • io ho finito il lavoro ieri sera e ora posto qualche impressione.
    Tanto per cominciare la mia presa accendisigari è questa:
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    e quindi ho sfruttato una vite della freccia anteriore sinistra che ho fatto passare per un buco del supporto della presa per tenerla attaccata allo scudo della Star.

    Per quanto riguarda la derivazione della corrente non ho uato i rubacorrente che erano nella confezione della presa perchè non mi piacciono ma ho collegato al cavo grigio (+12V) del clacson un altro cavo che ho poi fatto arrivare nel bauletto attraverso il foro di passaggio del filo della freccia sinistra così come il negativo che ho collegato ad una vite nascosta nel nasello collegata a massa.

    Ovviamente ho interrotto il positivo con un fusibile da 5A alloggiato in un portafusibile anch'esso nascosto nel nasello.
    La pres afunziona alla perfezione;ho fatto anche ua prova di gonfiaggio della ruota anteriore che avevo completamente sgonfiato.
    Col compressorino l'ho completamente gonfiata in 5-6 minuti e i cavi, compreso quello del clacson non si è minimamente scaldato.

    Connesso

    Fragius

    • Visitatore
    Dimensione cavi?
    « Risposta #12 il: 04 Maggio , 2013, 20:51:23 »
  • Miglior risposta
  • In effetti potevo mettere anche io il portafusibile nel nasello... non c'ho pensato...se mi girano le scatole rifaccio di nuovo i collegamenti :(

    Citazione da: Aldo79 - 04 Maggio , 2013, 20:43:39
    ho collegato al cavo grigio (+12V) del clacson un altro cavo

    alla fine è la soluzione più semplice ed efficace.
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Dimensione cavi?
    « Risposta #13 il: 04 Maggio , 2013, 20:57:12 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Fragius - 04 Maggio , 2013, 20:51:23
    In effetti potevo mettere anche io il portafusibile nel nasello... non c'ho pensato...se mi girano le scatole rifaccio di nuovo i collegamenti :(



    lo DEVI mettere!
    Io ho usato questo che è stagno:
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione..
    modificare il tuo lavoro è facile: tagli il positico in due e interponi il portafusbile.

    Spesso le prese accendisigari sono fonte di corti e ogni volta ti si brucerebbe il fusibile a siluro che è sotto la chiappa sinistra dietro la ruota di scorta sul telaietto della stessa.
    Anczi, ti consiglio di procurartene un bel pò: io ne ho bruciati 3 o 4 di cui il primo non per colpa mia, glia altri manomettendo l'impianto elettrico della moto.

    Li trovi in qualsiasi negozio di apprecchiature elettrice: devi comprare quelli da 220V 8A (vanno benissimo perchè quel che conta è la corrente di rottura, non la tensione).
    Una scatola da 1 costa un paio di €uro
    Connesso

    Fragius

    • Visitatore
    Dimensione cavi?
    « Risposta #14 il: 04 Maggio , 2013, 21:12:06 »
  • Miglior risposta
  • Nono io l'ho messo il portafusibile con fusibile da 5A ma...l'ho messo nel bauletto... :laugh: Se l'avessi messo nel nasello avrei evitato fastidiosi cavi penzolanti..anche perchè ho installato un portafusibili "tradizionale" che si aggancia tramite 2 faston...
    « Ultima modifica: 04 Maggio , 2013, 21:17:53 da Fragius »
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Dimensione cavi?
    « Risposta #15 il: 04 Maggio , 2013, 21:22:49 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Fragius - 04 Maggio , 2013, 21:12:06
    Nono io l'ho messo il portafusibile con fusibile da 5A ma...l'ho messo nel bauletto... :laugh: Se l'avessi messo nel nasello avrei evitato fastidiosi cavi penzolanti..anche perchè ho installato un portafusibili "tradizionale" che si aggancia tramite 2 faston...
    pardon...avevo capito che non lo avessi messo!
    Bhè, guarda il lato positivo: se ti si brucia il fusibile non devi smontare il nasello!
     ;)
    Connesso

    Offline Graziano

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2009
    • Post: 4633
    R: Re:Dimensione cavi?
    « Risposta #16 il: 04 Maggio , 2013, 21:35:40 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Aldo79 - 04 Maggio , 2013, 20:43:39

    Col compressorino l'ho completamente gonfiata in 5-6 minuti e i cavi, compreso quello del clacson non si è minimamente scaldato.

    È brutto dire te lo avevo detto.
    Spesso la gente si fida dei maghi e paga un sacco di soldi per nulla
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    Dimensione cavi?
    « Risposta #17 il: 04 Maggio , 2013, 21:41:58 »
  • Miglior risposta
  • In effetti il fusibile è più pratico averlo a portata di mano...sotto il nasello complica la vita e basta in caso di rottura.
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    R: Re:Dimensione cavi?
    « Risposta #18 il: 04 Maggio , 2013, 21:50:46 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Graziano - 04 Maggio , 2013, 21:35:40
    È brutto dire te lo avevo detto.
    Spesso la gente si fida dei maghi e paga un sacco di soldi per nulla

    lo so Graziano che me lo avevi detto e difatti non ho mai messo in dubbio la tua affermazione e per questo ho fatto lo stesso collegamento che hai fatto tu.

    « Ultima modifica: 04 Maggio , 2013, 21:56:54 da Aldo79 »
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Dimensione cavi?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    cavi nel piantone di sterzo

    Aperto da pizzo911

    Risposte: 2
    Visite: 1985
    Ultimo post 27 Luglio , 2012, 11:17:01
    da mbico
    Carburazione e tensione cavi cambio star 151 4t

    Aperto da mdaino

    Risposte: 2
    Visite: 1629
    Ultimo post 26 Ottobre , 2015, 15:43:53
    da mdaino
    messi per bene i cavi elettrici

    Aperto da gearbox

    Risposte: 0
    Visite: 1105
    Ultimo post 28 Marzo , 2016, 11:27:38
    da gearbox
    Cavi per devio frecce fatti in casa

    Aperto da gearbox

    Risposte: 1
    Visite: 1287
    Ultimo post 22 Settembre , 2017, 21:50:45
    da untore

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more