C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Dimensione cavi?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Dimensione cavi?  (Letto 2666 volte)

Fragius

  • Visitatore
Dimensione cavi?
« il: 01 Maggio , 2013, 22:26:15 »
Scusate, ho una domanda veloce da farvi: il cavo grigio del clacson che diametro ha? 1,5 mm? Sto facendo un ordine online di rubacorrenti, faston ecc.. per collegarci la presa accendisigari e avevo bisogno di sapere il diametro esatto.
Grazie.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Dimensione cavi?
« Risposta #1 il: 01 Maggio , 2013, 22:40:50 »
  • Miglior risposta
  • ho fatto proprio ieri il lavoro che farai tu derivando un cavo da 1 mm dal cavo del clacson che mi sembrava dello stesso diametro.

    Non so se ho fatto una cosa ortodossa ma non ho usato i rubacorrente.
    Ho tagliato il vecchio faston del clacson ( cavo grigio +12V), poi ho collegato in un faston femmina due fili (si potrà fare  ??? ):il grigio del clacson ed un altro che va al positivo dell'accendisigari.
    Connesso

    Offline Graziano

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2009
    • Post: 4633
    R: Re:Dimensione cavi?
    « Risposta #2 il: 01 Maggio , 2013, 22:50:03 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Aldo79 - 01 Maggio , 2013, 22:40:50
    ho fatto proprio ieri il lavoro che farai tu derivando un cavo da 1 mm dal cavo del clacson che mi sembrava dello stesso diametro.

    Non so se ho fatto una cosa ortodossa ma non ho usato i rubacorrente.
    Ho tagliato il vecchio faston del clacson ( cavo grigio +12V), poi ho collegato in un faston femmina due fili (si potrà fare  ??? ):il grigio del clacson ed un altro che va al positivo dell'accendisigari.
    il lavoro si può fare, il diametro a memoria è1mm il rubacorrente da 1,5 è perfetto
    Connesso

    Fragius

    • Visitatore
    Dimensione cavi?
    « Risposta #3 il: 01 Maggio , 2013, 23:00:57 »
  • Miglior risposta
  • Perfetto, grazie. In realtà avrei voluto evitare di fare modifiche irreversibili, quindi avevo pensato di attaccare al cavo grigio un altro cavo con faston misto (il grigio nel lato maschio e l'altro attacco femmina nel clacson) e poi collegare l'altra estremità del cavo aggiuntivo nella presa...ma già so che suderò per trovare il faston misto di quelle dimensioni.
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    R: Re:Dimensione cavi?
    « Risposta #4 il: 01 Maggio , 2013, 23:21:44 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Graziano - 01 Maggio , 2013, 22:50:03
    il lavoro si può fare, il diametro a memoria è1mm il rubacorrente da 1,5 è perfetto
    Graziano dove hai collegato il rubacorrente?

    Citazione da: Fragius - 01 Maggio , 2013, 23:00:57
    Perfetto, grazie. In realtà avrei voluto evitare di fare modifiche irreversibili, quindi avevo pensato di attaccare al cavo grigio un altro cavo con faston misto (il grigio nel lato maschio e l'altro attacco femmina nel clacson) e poi collegare l'altra estremità del cavo aggiuntivo nella presa...ma già so che suderò per trovare il faston misto di quelle dimensioni.
    difatti ,la mia modifica è reversibile: basta staccare dal faston femmina l'altro cavo che va all'accendisigari (con interposto fusibile!!).
    Altra idea che ho avuto or ora per rendere il tutto reversibile ed evitarti di acquistare faston misti è la seguente e gradirei una conferma da graziano che ha già fatto il lavoro:
    stacco il positivo (grigio) dal clacson e taglio via il suo faston femmina, poi attaco un cavo con un faston faston femmina al clacson e all'altro capo di questo cavo collego  un rubacorrente da 1,5 al quale collego anche il cavo grigio ed un altro cavo che va all'accendisigari evitando in questo modo di collegare due fili in un solo faston che non mi convincono molto.
    Che ne pensi, graziano?

    Connesso

    Offline Graziano

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2009
    • Post: 4633
    R: Dimensione cavi?
    « Risposta #5 il: 01 Maggio , 2013, 23:26:38 »
  • Miglior risposta
  • al positivo che arriva al clacson una volta girata la chiave d'accensione in modo di avere la presa sottochiave ma collegata qlla batteria ed al suo fusibile
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    R: Dimensione cavi?
    « Risposta #6 il: 01 Maggio , 2013, 23:29:14 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Graziano - 01 Maggio , 2013, 23:26:38
    al positivo che arriva al clacson una volta girata la chiave d'accensione in modo di avere la presa sottochiave ma collegata qlla batteria ed al suo fusibile
    sì, questo è chiaro ma puoi specificare come hai fatto i collegamenti elettrici?
    Connesso

    Fragius

    • Visitatore
    Dimensione cavi?
    « Risposta #7 il: 01 Maggio , 2013, 23:31:51 »
  • Miglior risposta
  • Un momento ma voi per rubacorrente quale intendete? Io intendo quello "a taglio" con ghigliottina: http://store.carditalia.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/a/c/ac-rubacB.jpg
    Credo sia la soluzione più semplice...il filo grigio resta attaccato al suo clacson e l'altro filo che va alla presa accendisigari si "aggancia" a quello grigio..anche se non mi convince questo tipo di collegamento..
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Dimensione cavi?
    « Risposta #8 il: 01 Maggio , 2013, 23:39:53 »
  • Miglior risposta
  • non ho mai usato i rubacorrente a taglio e quindi non li conosco ma nemmeno a me ispirano fiducia;inoltre in questo modo il lavoro diventa irreversibile perché tagli il cavo del clacson
    Connesso

    Offline Stefano

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2010
    • Post: 5834
    • Località: Ponteranica (BG)
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    Dimensione cavi?
    « Risposta #9 il: 02 Maggio , 2013, 09:39:33 »
  • Miglior risposta
  • Io quelli a taglio  li ho usati.
    Non tagliano il cavo di rame, ma solo la guaina, permettendo all'elemento metallico tagliante di andare a contatto con il rame e quindi di portare corrente ad un altro cavo.
    Li ho usati sia sulla Star, che sulla mia precedente moto.
    Mai avuto problemi.
    Pur in presenza di forti vibrazioni non hanno mai tranciato il cavo.
    Per quanto riguarda la reversibilità della cosa, invece c'è il problema della guaina tagliata.
    Quindi o si elimina il rubacorrente e si ricopre il taglio con nastro isolante o altro materiale isolante, oppure si lascia il rubacorrente dove è, si taglia il cavo aggiunto e si isola il tutto con nastro isolante o altro.
    Spero di essermi spiegato.
    Stamattina non mi sento molto in forma...  :-\
    Connesso
    Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Dimensione cavi?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    cavi nel piantone di sterzo

    Aperto da pizzo911

    Risposte: 2
    Visite: 1985
    Ultimo post 27 Luglio , 2012, 11:17:01
    da mbico
    Carburazione e tensione cavi cambio star 151 4t

    Aperto da mdaino

    Risposte: 2
    Visite: 1629
    Ultimo post 26 Ottobre , 2015, 15:43:53
    da mdaino
    messi per bene i cavi elettrici

    Aperto da gearbox

    Risposte: 0
    Visite: 1105
    Ultimo post 28 Marzo , 2016, 11:27:38
    da gearbox
    Cavi per devio frecce fatti in casa

    Aperto da gearbox

    Risposte: 1
    Visite: 1287
    Ultimo post 22 Settembre , 2017, 21:50:45
    da untore

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more