C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • ruota posteriore inclinata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: ruota posteriore inclinata  (Letto 5516 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

kitaitt

  • Visitatore
ruota posteriore inclinata
« il: 02 Maggio , 2013, 11:05:01 »
ciao a tutti ragazzi
la mia star 150 2t del 2009 comprata usata ha 7200 km e sto notando in ritardo purtroppo ke la ruota posteriore mi sembra un tantino inclinata verso sinistra testatemuro......
ho letto in altre discussioni ke provoca un problema di smontaggio del cappuccio del carburatore ke io pero' nn ho riscontrato....come posso capire se e' un problema di telaio o altro??
e poi trovo sempre macchie di olio miscela a terra......chevengono dal lato destro della starina......aiutami pr3ghi3ra
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
ruota posteriore inclinata
« Risposta #1 il: 02 Maggio , 2013, 11:24:55 »
Per quanto riguarda l'olio miscela dovresti sostituire la guarnizione che c'è sotto la vaschetta del carburatore con una guarnizione più spessa, da 1mm. Qui trovi come fare: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2478.360
Oppure fare il lavoro che mi ha fatto Mega alla mia, modificando lo scatolotto del carburatore, inserendo un tubicino di rame e chiudendo il tutto con acciaio rapido. Questo è un po' più complicato. Guarda le foto 12 e 13: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=5229.msg79515#msg79515
Per il resto non saprei proprio aiutarti.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

italo

  • Visitatore
ruota posteriore inclinata
« Risposta #2 il: 02 Maggio , 2013, 12:38:48 »
Controlla l'attacco del ammortizzatore posteriore, può essere che il silnet block si sia spostato verso destra e vada rimesso al centro. Se la vespa non è vecchia non importa cambiarlo a meno che non sia danneggiato. Lo devi rimettere centrato e per fare il lavoro con facilità ti necessita un morsetto da falegname. rimediati una qualcosa per tenere su la vespa oppure la adagi a terra, poi togli il bullone che tiene l'ammortizzatore al motore e con il morsetto rimandi dentro il gommotto. Siccome è facile che il perno dentro il gommotto non rimanga centrato neanche se lo mordi prendi una boccola del 20 o un piccolo tubo in modo che spingi la gomma o solo il tubetto con il fine di  mettere tutto centrato un sul supporto motore. Poi siccome se si è spostato vedrai si sposterà ancora io ho risolto mettendo uno spessore sempre di gomma sia a destra che a sinistra me lo ha consigliato uno sul forum ma al momento mi scuserà se non mi ricordo il nome.
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
ruota posteriore inclinata
« Risposta #3 il: 02 Maggio , 2013, 14:09:08 »
Citazione da: italo - 02 Maggio , 2013, 12:38:48
Controlla l'attacco del ammortizzatore posteriore, può essere che il silnet block si sia spostato verso destra e vada rimesso al centro.


Qui foto http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=10972.40  ;)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: ruota posteriore inclinata
« Risposta #4 il: 02 Maggio , 2013, 14:42:25 »
Anche io avevo lo stesso problema, e l'ho risolto facendomi sostituire il silent block anteriore, è da lì che parte la torsione del motore appunto, poi è andato a posto anche il posteriore... Però col tempo penso che si rappresenterà il problema. Ottima la soluzione di Italo, bisogna solo trovare un gommotto molto resistente...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

kitaitt

  • Visitatore
ruota posteriore inclinata
« Risposta #5 il: 02 Maggio , 2013, 16:48:50 »
grazie mille ragazzi....spero di risolvere i problemi al piu' presto
Connesso

kitaitt

  • Visitatore
ruota posteriore inclinata
« Risposta #6 il: 02 Maggio , 2013, 19:21:31 »
boys ho fatto le foto ......ma nn sono venute come si dovrebbe.....
ho notato che togliendo il coperchio del carburatore la scocca è graffiata e il silent block sembra andar bene ......a voi il parere visto che io ne capisco ben poco ???
Connesso

piero58

  • Visitatore
ruota posteriore inclinata
« Risposta #7 il: 02 Maggio , 2013, 19:50:32 »
Citazione da: kitaitt - 02 Maggio , 2013, 11:05:01
ciao a tutti ragazzi
la mia star 150 2t del 2009 comprata usata ha 7200 km e sto notando in ritardo purtroppo ke la ruota posteriore mi sembra un tantino inclinata verso sinistra testatemuro......
ho letto in altre discussioni ke provoca un problema di smontaggio del cappuccio del carburatore ke io pero' nn ho riscontrato....come posso capire se e' un problema di telaio o altro??
e poi trovo sempre macchie di olio miscela a terra......chevengono dal lato destro della starina......aiutami pr3ghi3ra
Tranquillo, se guardi bene tutte le vespe o star sono così, una lieve inclinazione  non è un difetto ma un accorgimento usato dalla piaggio per controbilanciare la vespa dal peso del motore che non è in posizione centrale. Invece se l'inclinazione è eccessiva è colpa dei silentblock consumati, ma non credo sia il tuo caso.
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Re:ruota posteriore inclinata
« Risposta #8 il: 02 Maggio , 2013, 20:19:06 »
Citazione da: piero58 - 02 Maggio , 2013, 19:50:32
Tranquillo, se guardi bene tutte le vespe o star sono così, una lieve inclinazione  non è un difetto ma un accorgimento usato dalla piaggio per controbilanciare la vespa dal peso del motore che non è in posizione centrale. Invece se l'inclinazione è eccessiva è colpa dei silentblock consumati, ma non credo sia il tuo caso.
Quoto in pieno, la mia effettivamente era un poco più inclinata...
Asta la vista!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

kitaitt

  • Visitatore
ruota posteriore inclinata
« Risposta #9 il: 03 Maggio , 2013, 09:37:04 »
siete grandi....ora devo risolvere le perdite d'olio....
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • ruota posteriore inclinata
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

VITE RUOTA POSTERIORE

Aperto da ANNISETTANTA

Risposte: 8
Visite: 3179
Ultimo post 05 Luglio , 2009, 19:40:22
da bubbo
cigolio ruota posteriore o frizione?

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 9
Visite: 4113
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 19:21:19
da bubbo
AIUTOOOO!!!La ruota posteriore mi fa un leggero gioco!

Aperto da emanuelyx

Risposte: 7
Visite: 6306
Ultimo post 07 Agosto , 2009, 21:00:20
da lml
ruota posteriore con fascia bianca sporca (penso di olio).

Aperto da elconeco

Risposte: 9
Visite: 2372
Ultimo post 28 Maggio , 2011, 11:31:16
da dalpez

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more