C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cose strane.....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Cose strane.....  (Letto 2882 volte)

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Cose strane.....
« Risposta #10 il: 28 Marzo , 2013, 12:27:15 »
azz, c'ha pure il fendinebbia posteriore!
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Cose strane.....
« Risposta #11 il: 28 Marzo , 2013, 13:18:07 »
Premesso che io di Ape so ben poco, secondo me è artigianale e non si tratta della realizzazione di una carrozzeria.
Dico questo perché è poco armoniosa rispetto ad altre realizzazioni simili. Secondo me basta soffermarsi sulla poco felice raccordatura fra cabina ed ambiente posteriore; un carrozziere a mio dire avrebbe scelto di rifare ex novo l'intero padiglione e probabilmente avrebbe realizzato ad hoc le portiere posteriori. Queste ultime, invece, sono palesemente ricavate da due portiere anteriori, opportunamente riadattate; il padiglione e il lunotto sono della 500, i fanali posteriori mi ricordano quelle delle Topolino furgone...
Un collage, come si usava una volta...

Opera di un carrozziere lamierista è invece questo Ape "bus"... a mio dire spettacolare:
http://www.apevintage.com/apebus.htm
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

cicerone

  • Visitatore
Cose strane.....
« Risposta #12 il: 28 Marzo , 2013, 13:40:08 »
Concodo Marben,
l'ape bus è veramente strepitoso dal punto di vista estetico!
Certo da quello prestazionale non oso immaginare come viaggio a pieno carico di passeggeri...Qualche anno fa ho portato su per delle strade di montagna (Valle d'Aosta) per un giro turistico un Ape calessino (su meccanica Ape 601) con 7 persone sopra: è stata una tortura...tutto in 1a con qualche piccolo pezzo di 2a, con motore costantemente al massimo, al punto che alla fine del giro la candela ha dato forfait! In compenso è stato divertente scendere a valle....non vi dico gli ultimi 500 metri come frenavano i tamburi surriscaldati.... testatemuro, in certi punti dovevo buttar dentro la prima per avere abbastanza freno motore....

L'ape normalmente ha le marce corte per avere forza di trazione, ma quanto a velocità difficilmente si riescono a superare i 55-60 orari a manetta, in falsopiano e con vento a favore: appena si incontra una salitina lieve lieve, il motore rallenta inesorabilmente e bisogna scalare dalla 4a (sui modelli a 4 marce) alla 3a (o dalla 3a alla 2a) e mandare il motore su di giri (tipo motosega :laugh:): così ci si garantisce la trazione, ma ahimé la velocità resta sempre contenuta.

...E forse è comunque un bene: i modelli ape più vecchi infatti, come il mio Celestino, hanno freni idraulici solo sulle due ruote posteriori (con un circuitino ridicolo, che ti rallenta ma di certo non inchioda), mentre all'anteriore il freno è a cavo, con le ganasce uguali a quelle della vespa 50! Pensate fermare un ape a pieno carico (che può arrivare sino a 4 quintali e mezzo) :killme: :killme:!
Viceversa, i modelli più recenti (diciamo dall'ape 500 mp in poi) l'impianto idraulico è su tutte e tre le ruote e garantisce un po' (non esageriamo neh! :mumble:) di frenata in più.

Dal punto di vista delle prestazioni forse l'ape più indovinato è proprio il modello Ape 175 (Ape D), che lanciato proprio a rotta di collo raggiunge i 70 km/h (ma sembra di stare in balia di un tifone su una canoa...): anche se ne sono stati prodotti con cilindrate maggiori (i classici 501/601 arrivano a 220cc), l'Ape D è più piccolo e leggero, e a mio avviso più grintoso, soprattutto in salita...a patto di sopportare il disagio di stare seduti sopra il motore, con tutta la sinfonia di vibrazioni e baccano del caso.....
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Cose strane.....
« Risposta #13 il: 02 Aprile , 2013, 08:41:50 »
L'ape calessino conosco questo
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

E in giro per Roma per portare i turisti uso abitualmente questo
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ma se il primo forse perchè antico gli si perdona tutto il secondo è una vera ciofega, fatto male, le gomme perdono la parte bianca che è incollata, non credo gli sia stato dato un fondo, tanto è vero che sotto gli specchietti gia sta facendo la ruggine, tutto il telo, con tutto che viene lavato ed ingrassato con appositi prodotti, gia dopo 2 anni di vita presentava scuciture o strappi, e viene aperto molto di rado, in compenso però ha una buona tenuta di strada, hanno messo non so bene cosa che gli impedisce di cappottare, ma in compenso ora derapa, velocità massima in tutte le condizioni 60, in salita dipende molto da come l'ho presa dai passeggeri, se sono gli Americani full size nemmeno in prima a momenti.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Mork79

  • Visitatore
Cose strane.....
« Risposta #14 il: 02 Aprile , 2013, 08:45:47 »
Federico, berò bisogna ammettere che l'ape calessino ha il suo fascino, è proprio bello! ;D
Connesso

matteo

  • Visitatore
Cose strane.....
« Risposta #15 il: 02 Aprile , 2013, 08:50:55 »
Il nuovo modello dell'ape calessino come il suo fratello "ape classic",vengono prodotti in INDIA!!
Quindi per risparmiare sono di bassa qualità!! :-\
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Cose strane.....
« Risposta #16 il: 02 Aprile , 2013, 09:40:21 »
Citazione da: sampey - 27 Marzo , 2013, 19:29:16
strano ma bello!!
difatti!
Se guardate bene e con una mano coprite metà mezzo semnra che una fiato 500 abbia tamponato un' Ape e sia fusa con essa!
L'anteriore Ape e il posteriore 500.
poi, facendo retromarcia il nuovo essere si è schiantato contro un muro perdendo il di dietro tipico della 500 e appiattendosi!!

 :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 15 Gennaio , 2025, 05:39:38

Offline bhghost

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 213
  • Località: Vercelli
  • Vespe possedute: special 50(faro tondo 3marcie - faro rettangolale 4marcie) - 130 primavera - pk150 ed ora LML PX150 2t, Vespa P125X dell'80 e ri LML PX150 2t(una non bastava)
Cose strane.....
« Risposta #17 il: 02 Aprile , 2013, 11:07:13 »
  • Annulla miglior risposta
  • mi ricordano i taxi di capri, credo che ancoraa girino sulle isole e località turistiche varie... alcune erano aperte dietro, tipo panoramiche...voi non le ricordate?
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Cose strane.....
    « Risposta #18 il: 02 Aprile , 2013, 12:44:23 »
    Citazione da: matteo - 02 Aprile , 2013, 08:50:55
    Il nuovo modello dell'ape calessino come il suo fratello "ape classic",vengono prodotti in INDIA!!
    Quindi per risparmiare sono di bassa qualità!! :-\

    Quoto, stabilimento di Baramati. E confermo, almeno a vista, un livello qualitativo abbastanza discutibile.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Cose strane.....
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Strane vibrazioni

    Aperto da Starman

    Risposte: 38
    Visite: 7616
    Ultimo post 27 Luglio , 2009, 01:23:58
    da paolo l
    Chi mi da una lista di cose da fare la prima volta?

    Aperto da pippo33k

    Risposte: 4
    Visite: 2376
    Ultimo post 16 Gennaio , 2010, 02:34:41
    da paolo l
    strane ombreggiature

    Aperto da rod94

    Risposte: 1
    Visite: 1257
    Ultimo post 18 Luglio , 2011, 19:43:41
    da rod94
    A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 16
    Visite: 3112
    Ultimo post 15 Ottobre , 2011, 14:54:41
    da SuperStar80

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more