C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v  (Letto 3114 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v
« il: 08 Ottobre , 2011, 11:22:26 »
Visto che impazzano ovunque le discussioni sull'avviamento della Star 200, riporto qui tutto e al prossimo che chiede di nuovo lumi risponderò in maniera a dir poco (e volutamente) scortese  :desperated: :desperated: :furios: :furios: ...

Ogni nuovo post è pieno di riferimenti a questo e la cosa che fa proprio infastidire è che ne abbiamo scritto pagine e pagine e nessuno fa il minimo sforzo con l'opzione cerca  testatemuro testatemuro .

1) Avviamento elettrico: tirare la frizione (cambio meglio se in folle) e schiacciare il pulsante. Se il pistone si trova al PMS con valvole chiuse il motorino non gira: tenere premuto (un paio di secondi più o meno) e partirà. Al momento questo "difetto" viene venduto come "caratteristica" del motorino: probabilmente è dovuto alla concomitanza di motorini non abbastanza potenti (nati x il 2T) e batterie sottodimensionate (9 Ah). La Star, salvo non sia vistosamente magra di minimo, parte a freddo anche senza starter tirato. Ovviamente se il pistone si trova in un'altra fase la Star partirà come un 125 2t originale sfiorando il pulsante.
2) Avviamento con pedivella: bisogna farci l'abitudine. Il motore è compresso un po' di più e non ha alzavalvole, quindi se il pistone si trova al PMS con valvole chiuse la pedivella risulta durissima. Inutile saltarci sopra x' si rischia di farsi male. Quindi agire così. Far scendere la pedivella dolcemente fino a sentirla libera (si avverte un click col piede), farla tornare su quindi scalciare decisi.
La Star parte bene, a freddo al mattino meglio comunque tirare lo starter. Ci vuole un minimo di pratica, x imparare meglio farlo col motore caldo, la Star sul cavalletto e usando il piede sinistro. Ovviamente la "pre - pedalata" va sempre fatta x capire dove si trova il pistone: col tempo si impara e se il pistone è al posto giusto si avvia con un calcio come il 2t.
Il prossimo che chiede lumi verrà  :frustate: :frustate: :frustate:
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v
« Risposta #1 il: 08 Ottobre , 2011, 13:14:16 »
  • Miglior risposta
  •  :applauso: :applauso: :applauso:
    E' proprio vero il comando cerca è caduto in disuso  :'(

    E posso dire di essere stato anche io a chiedere lumi, credo in uno dei miei primi post. :laugh: :laugh:
    Connesso

    Pistakkiello

    • Visitatore
    A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v
    « Risposta #2 il: 08 Ottobre , 2011, 14:42:57 »
  • Miglior risposta
  • Aggiungo..ma è come ribadire quanto detto da Super;
    L'avviamento elettrico non è difetto..ha questo funzionalità,dovete solamente rimanere con il dito nel pulsatino circa 3..max 4 sec,e con un filino di gas la star parte a meraviglia,
    Con la pedivella,quoto in toto super,solo in quel modo parte...e non è un difetto ma è solamente perchè si ha tra le mani un motore ben compressato...
    p.s. Vi posso dire che seguendo che passaggi abbastanza banali,con la pedivella è un gioco da ragazzi,tanto che io oggi curioso di metterla a moto con la pedivella al primo colpa è andata,appena sentite la pedivella risalire cogliete l'attimo :laugh:  :laugh:
    Connesso

    Offline kamaliio

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ago 2011
    • Post: 156
    • Località: Naples
    • Vespe possedute: star 200 4t
    A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v
    « Risposta #3 il: 08 Ottobre , 2011, 17:25:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 08 Ottobre , 2011, 11:22:26
    Visto che impazzano ovunque le discussioni sull'avviamento della Star 200, riporto qui tutto e al prossimo che chiede di nuovo lumi risponderò in maniera a dir poco (e volutamente) scortese  :desperated: :desperated: :furios: :furios: ...

    Ogni nuovo post è pieno di riferimenti a questo e la cosa che fa proprio infastidire è che ne abbiamo scritto pagine e pagine e nessuno fa il minimo sforzo con l'opzione cerca  testatemuro testatemuro .

    1) Avviamento elettrico: tirare la frizione (cambio meglio se in folle) e schiacciare il pulsante. Se il pistone si trova al PMS con valvole chiuse il motorino non gira: tenere premuto (un paio di secondi più o meno) e partirà. Al momento questo "difetto" viene venduto come "caratteristica" del motorino: probabilmente è dovuto alla concomitanza di motorini non abbastanza potenti (nati x il 2T) e batterie sottodimensionate (9 Ah). La Star, salvo non sia vistosamente magra di minimo, parte a freddo anche senza starter tirato. Ovviamente se il pistone si trova in un'altra fase la Star partirà come un 125 2t originale sfiorando il pulsante.
    2) Avviamento con pedivella: bisogna farci l'abitudine. Il motore è compresso un po' di più e non ha alzavalvole, quindi se il pistone si trova al PMS con valvole chiuse la pedivella risulta durissima. Inutile saltarci sopra x' si rischia di farsi male. Quindi agire così. Far scendere la pedivella dolcemente fino a sentirla libera (si avverte un click col piede), farla tornare su quindi scalciare decisi.
    La Star parte bene, a freddo al mattino meglio comunque tirare lo starter. Ci vuole un minimo di pratica, x imparare meglio farlo col motore caldo, la Star sul cavalletto e usando il piede sinistro. Ovviamente la "pre - pedalata" va sempre fatta x capire dove si trova il pistone: col tempo si impara e se il pistone è al posto giusto si avvia con un calcio come il 2t.
    Il prossimo che chiede lumi verrà  :frustate: :frustate: :frustate:
    :

    secondo te converrebbe cambiare batteria(12 ah) oppure a parte questo piccolo inconveniente all'avviamento elettrico la batteria 9ah va benissimo?
    Connesso
    Forse è già mattino e non lo so...

    SuperStar80

    • Visitatore
    A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v
    « Risposta #4 il: 08 Ottobre , 2011, 19:40:57 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: kamaliio - 08 Ottobre , 2011, 17:25:37
    :

    secondo te converrebbe cambiare batteria(12 ah) oppure a parte questo piccolo inconveniente all'avviamento elettrico la batteria 9ah va benissimo?

    Basta provare... la batteria serve solo x l'avviamento e x la spia della folle.
    Connesso

    illeiruf

    • Visitatore
    A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v
    « Risposta #5 il: 08 Ottobre , 2011, 22:04:24 »
  • Miglior risposta
  • Per la messa in moto "manuale" direi che ergonomicamente torna meglio azionare la pedivella con la gamba destra.
    Connesso

    Offline Viaggiatore

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mar 2011
    • Post: 879
    • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
    • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
    A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v
    « Risposta #6 il: 09 Ottobre , 2011, 00:21:51 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 08 Ottobre , 2011, 19:40:57
    Basta provare... la batteria serve solo x l'avviamento e x la spia della folle.

    Proverò a cambiarla...quando arriverà :)
    Connesso
    " E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
     
        Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

    Offline kamaliio

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ago 2011
    • Post: 156
    • Località: Naples
    • Vespe possedute: star 200 4t
    A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v
    « Risposta #7 il: 09 Ottobre , 2011, 01:53:37 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Viaggiatore - 09 Ottobre , 2011, 00:21:51
    Proverò a cambiarla...quando arriverà :)

    fammi sapere come andrà con la nuova,sono indeciso se cambiarla adesso o quando quella di serie sarà da sostituire... :mumble:
    Connesso
    Forse è già mattino e non lo so...

    ginocchio

    • Visitatore
    A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v
    « Risposta #8 il: 09 Ottobre , 2011, 06:01:12 »
  • Miglior risposta
  • Ho provato ad avviarla con la batteria del mio Kymco da 10ah, e partiva 100 volte su 100 senza problemi di spunto: il fatto che le dimensioni di batterie di questo amperaggio o di superiore, non sono adatte alla sede della batteria originale, o meglio, io non ne ho trovate. Se qualcuno ha notizia di batteria adatta....
    Ciao a tutti
    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v
    « Risposta #9 il: 09 Ottobre , 2011, 08:25:41 »
  • Miglior risposta
  • Io ho montato una 12A, di dimensioni quasi identiche alla 9A, ma il problema rimane.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: 200 PMS pedivella avviamento elettrico 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • A tutti i neo 200: leggere qui prima di ripetere le stesse cose un miliardo di v
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Chi mi da una lista di cose da fare la prima volta?

    Aperto da pippo33k

    Risposte: 4
    Visite: 2377
    Ultimo post 16 Gennaio , 2010, 02:34:41
    da paolo l
    Star 200 tra le 30 più vendute di marzo

    Aperto da legionarius

    Risposte: 21
    Visite: 4270
    Ultimo post 05 Aprile , 2012, 20:29:54
    da traversoma
    E' arrivato il Manuale di Uso e Manutenzione per le Star 4T

    Aperto da Postvendita

    Risposte: 74
    Visite: 16790
    Ultimo post 16 Giugno , 2010, 22:13:26
    da lml
    ultimi consigli prima di comandare la star

    Aperto da alexio22

    Risposte: 6
    Visite: 2529
    Ultimo post 19 Maggio , 2010, 16:06:50
    da sorianonet

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more