C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Strane vibrazioni

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: Strane vibrazioni  (Letto 7617 volte)

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Strane vibrazioni
« Risposta #30 il: 22 Luglio , 2009, 08:16:08 »
Citazione da: Roberto - 21 Luglio , 2009, 12:03:48
Ciao,
a proposito di vibrazioni... da quando ho risolto il problema del bauletto, semplicemtnte aumentando lo spessore di appoggio della chiusura con dei quadratini adesivi di quel materiale che si usa per chiudere gli spifferi delle finestre, è comparsa una vibrazione identificabile con un "tintinnio". Mi sembra di ricordare che qualcuno sentiva qualche cosa del genere definendolo "scampanellio".


Roberto
Puoi mettere una foto?
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Strane vibrazioni
« Risposta #31 il: 26 Luglio , 2009, 03:42:43 »
Citazione da: skoppon - 13 Luglio , 2009, 15:06:28
Ti dico quelle che ho riscontrato io:
.
1) Vibrazione cupolino - tolte e riavvitate le viti
2) Vibrazione bauletto - ce lo ha risolto Paolo
3) Vibrazione copriruota - l'ideale sarebbe toglierlo, ma stringendolo di tanto in tanto...
4) Vibrazione manopola del gase - ce la teniamo perche' sembra che non ci sia niente da fare senza compromettere la sicurezza
.
Aspettiamo gli altri "vibranti".
Quota 1500 km, piu' che una vibrazione mi sembra di percepire una risonanza dalla chiappa lato motore. E' gia' capitato a qualcuno?
A proposito: quella specie di lamento in marcia (un eeeeeeee sommesso che mi ricorda tanto il rumore che facevano i mozzi dei SI' quando cominciavano ad usurarsi) ce lo teniamo per sempre oppure dopo un tot di chilometri sparisce?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Strane vibrazioni
« Risposta #32 il: 26 Luglio , 2009, 12:58:59 »
Citazione da: skoppon - 26 Luglio , 2009, 03:42:43
Quota 1500 km, piu' che una vibrazione mi sembra di percepire una risonanza dalla chiappa lato motore. E' gia' capitato a qualcuno?
A proposito: quella specie di lamento in marcia (un eeeeeeee sommesso che mi ricorda tanto il rumore che facevano i mozzi dei SI' quando cominciavano ad usurarsi) ce lo teniamo per sempre oppure dopo un tot di chilometri sparisce?

verifica serraggio viti difesa volano  la plastica cedele e le viti si allentano ,
prima di stringerle verifica che sotto alla testa della vite ci sia la rondella piatta , in caso contrario rischi di far affondare la testa nella plastica.
il problema era principalmete dovuto alla bruttissima  copertura del motore fatta di nylon reciclato(si sfalda) tolta copertura tolto prigioniero sul carter , messa rondella
ora tutto ok

ciao paolo
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
Strane vibrazioni
« Risposta #33 il: 26 Luglio , 2009, 15:30:10 »
Citazione da: paolo l - 13 Luglio , 2009, 19:25:44
si cosi rischio di farmi le orecchie d'asino  :laugh:

pero sulla mia il bordo interno del portellino esattamente sugli angoli con la vibrazione stava intaccando la vernice del bauletto e su dua angoli si vedeva gia il ferro
lucente ,prima pioggia ed eccola, la ruggine


Infatti, sulla TS avevo la ruggine...
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
Strane vibrazioni
« Risposta #34 il: 26 Luglio , 2009, 16:01:16 »
approfitto di questo topic x non aprirne uno nuovo!

ragazzi che di voi ha avuto un motorino tipo SI-CIAO-SUPERBRAVO ecc ecc? non sù se vi è mai capitato di sentire, quando il motore andava sotto sforzo e quando era mooolto caldo, quello strano rumore, che in quel periodo dicevano fosse la "GABBIETTA" con i rulli ( You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.)... ebbene oggi dopo aver camminato un pochetto, mi è sembrato di risentire questo rumore, e quindi per questo motivo ho deciso di fermarmi per far raffreddare un pochetto il motore, per evitare possibili grippaggi!

ecco le mie domande:

- anche la nostra amata amica ha la gabbietta?
- cosa significa quando si sente questo rumore?

spero di essermi spiegato bene
grazie 1000
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

paolo l

  • Visitatore
Strane vibrazioni
« Risposta #35 il: 26 Luglio , 2009, 16:31:09 »
Citazione da: canapole - 26 Luglio , 2009, 16:01:16
approfitto di questo topic x non aprirne uno nuovo!

ragazzi che di voi ha avuto un motorino tipo SI-CIAO-SUPERBRAVO ecc ecc? non sù se vi è mai capitato di sentire, quando il motore andava sotto sforzo e quando era mooolto caldo, quello strano rumore, che in quel periodo dicevano fosse la "GABBIETTA" con i rulli
ebbene oggi dopo aver camminato un pochetto, mi è sembrato di risentire questo rumore, e quindi per questo motivo ho deciso di fermarmi per far raffreddare un pochetto il motore, per evitare possibili grippaggi!

ecco le mie domande:

- anche la nostra amata amica ha la gabbietta?
- cosa significa quando si sente questo rumore?

spero di essermi spiegato bene
grazie 1000
stai parlando di un motore che e stato costruito per benzina al piombo ù? quindi andrebbe rivisto l'anticipo e montata candela più fredda per eliminare autoaccensione
che porta inesorabilmente ad un battito in testa.
chiaramente se i giochi presenti sul gruppo collo,biella e quindi anche la ruliera e elevato tale fenomeno viene amplificato.
e chiaro che se la gabbia a rulli e nuova riduci il problema ma non l'elimini.
la spia e appunto che il fenomeno te lo fa a caldo quindi la soluzione  oltre che ritardare l'accensione,  ad sostituire la candela ,
devi verifica (solo in casi limite) che il cielo pistone e la testa sia pulita da residui carboniosi che fanno si di :
1 aumentare il rapporto di compressione
2 a caldo tendono ad accendersi come carboni ardenti e di conseguenza accendere la mistura aria benzina in anticipo rispetto alla
candela provocando battito in testa

chiaramente va controllata anche la carburazione e in magior modo se e elaborato ,facendo prova candela
fai una tirata ,spegni il motore al volo,smonti candela e vedi che sia color nocciola, se bianca =magra  (aumenta di 2 punti spruzzo benzina, e riprovi)
se nera =grassa (non ti dovrebbe dar problemi)

a si dimenticavo anche la vespa ha una ruliera sullo spinotto pistone
 per quanto riguarda la star dovrei verificare ma sicuramente ci deve essere (sono cugine)  :laugh:


ciao paolo



« Ultima modifica: 26 Luglio , 2009, 16:36:36 da paolo l »
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Strane vibrazioni
« Risposta #36 il: 26 Luglio , 2009, 17:20:11 »
Citazione da: canapole - 26 Luglio , 2009, 16:01:16
ragazzi che di voi ha avuto un motorino tipo SI-CIAO-SUPERBRAVO ecc ecc? non sù se vi è mai capitato di sentire, quando il motore andava sotto sforzo e quando era mooolto caldo, quello strano rumore, che in quel periodo dicevano fosse la "GABBIETTA" con i rulli ( You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.)... ebbene oggi dopo aver camminato un pochetto, mi è sembrato di risentire questo rumore, e quindi per questo motivo ho deciso di fermarmi per far raffreddare un pochetto il motore, per evitare possibili grippaggi!
ecco le mie domande:
- anche la nostra amata amica ha la gabbietta?
- cosa significa quando si sente questo rumore?

Io ho ancora un Si, non elaborato, ma anche quando lo metto sotto "pressione" non ho mai avvertito rumori particolari (eppure quando lo utilizzo lo spremo ben bene, perche' magari da Torre del greco, me ne vado a Sorrento (45 km), ma........sperando di non restare a piedi in costiera va che e' una meraviglia (ha 27 anni). ;D ;D
Che io sappia, anche la star monta la gabbia a rulli
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
Strane vibrazioni
« Risposta #37 il: 26 Luglio , 2009, 18:15:49 »
Citazione da: paolo l - 26 Luglio , 2009, 16:31:09
stai parlando di un motore che e stato costruito per benzina al piombo ù? quindi andrebbe rivisto l'anticipo e montata candela più fredda per eliminare autoaccensione
che porta inesorabilmente ad un battito in testa.
chiaramente se i giochi presenti sul gruppo collo,biella e quindi anche la ruliera e elevato tale fenomeno viene amplificato.
e chiaro che se la gabbia a rulli e nuova riduci il problema ma non l'elimini.
la spia e appunto che il fenomeno te lo fa a caldo quindi la soluzione  oltre che ritardare l'accensione,  ad sostituire la candela ,
devi verifica (solo in casi limite) che il cielo pistone e la testa sia pulita da residui carboniosi che fanno si di :
1 aumentare il rapporto di compressione
2 a caldo tendono ad accendersi come carboni ardenti e di conseguenza accendere la mistura aria benzina in anticipo rispetto alla
candela provocando battito in testa

chiaramente va controllata anche la carburazione e in magior modo se e elaborato ,facendo prova candela
fai una tirata ,spegni il motore al volo,smonti candela e vedi che sia color nocciola, se bianca =magra  (aumenta di 2 punti spruzzo benzina, e riprovi)
se nera =grassa (non ti dovrebbe dar problemi)

a si dimenticavo anche la vespa ha una ruliera sullo spinotto pistone
 per quanto riguarda la star dovrei verificare ma sicuramente ci deve essere (sono cugine)  :laugh:


ciao paolo

porcaccia la miseria nn ho capito nulla  ;D .....
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

paolo l

  • Visitatore
Strane vibrazioni
« Risposta #38 il: 27 Luglio , 2009, 01:23:58 »
Citazione da: canapole - 26 Luglio , 2009, 18:15:49
porcaccia la miseria nn ho capito nulla  ;D .....


andiamo fuori topic apro discussione in bar , Battito in "testa"
 
« Ultima modifica: 27 Luglio , 2009, 01:29:32 da paolo l »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Strane vibrazioni
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

vibrazioni al posteriore

Aperto da peppen

Risposte: 7
Visite: 2249
Ultimo post 06 Agosto , 2010, 00:43:15
da peppen
Aumento delle vibrazioni

Aperto da Furia

Risposte: 8
Visite: 1725
Ultimo post 12 Ottobre , 2010, 23:01:53
da luci
Vibrazioni

Aperto da vespandrew

Risposte: 6
Visite: 2104
Ultimo post 27 Luglio , 2011, 22:28:27
da Michele235
strane ombreggiature

Aperto da rod94

Risposte: 1
Visite: 1257
Ultimo post 18 Luglio , 2011, 19:43:41
da rod94

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more