C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.  (Letto 5816 volte)

paolo l

  • Visitatore
Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
« Risposta #10 il: 25 Febbraio , 2013, 00:52:25 »
Citazione da: tommyga87 - 24 Febbraio , 2013, 21:23:37
Ciao a tutti secondo voi un motore originale vespa px 150 dopo 2700 km puó essere ridotto cosi?? ???

semplicemente al primo tagliando non e stato verificato il serraggio delle viti, oppure e stato fatto in maniera errata   :killme:
Connesso

ikaro11

  • Visitatore
Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
« Risposta #11 il: 25 Febbraio , 2013, 10:18:00 »
Citazione da: Marben - 25 Febbraio , 2013, 00:02:45
L'unico modo per evitare quel genere di trafilaggi è stendere un velo sottilissimo* di pasta sigillante (nera o rossa che sia, a base siliconica) sul piano della testa.

E' buon... costume, prima di impiegare il sigillante, procedere al ripristino del piano della testata. Per farlo con metodi casalinghi, è possibile collocare un foglio di carta abrasiva su un piano perfetto (es. vetro o marmo), quindi passarci la testata operando movimento rotatori.


* Sottilissimo = Superlativo assoluto dell'aggettivo sottile.
Sottile = Di spessore o diametro ridotto e comunque inferiore alla media.
Ergo, stendendola, ricordatevi che voi non siete operatori di un fastfood e quello, benché sia di colore rosso, non è ketchup.



. . .

Quanto alle incrostazioni, sono assolutamente nella norma. Anche la perdita non deve stupire. Anch'essa è assai frequente qualora non ci si avvalga di qualche accortezza come quelle che ho descritto.

quoto prima controllare se la testa è perfettamente piana con il metodo spegato da merbem e poi montarla o come ha sempre scritto marbem o ungendo la base di appoggio con un velo di olio e poi serrare la testa con la dinamometrica al tiraggio consigliato cioè da un minimo di 13 a un massimo di 18 Nm
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
« Risposta #12 il: 25 Febbraio , 2013, 11:52:36 »
 e importante serrare le 4 viti con piu passaggi e a croce
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 30 Gennaio , 2025, 10:03:22

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
« Risposta #13 il: 25 Febbraio , 2013, 13:23:09 »
  • Annulla miglior risposta
  • sicuramente c'e qualcosa che non va a mio parere. due settimane or sono, ho smontato la testa del blocco in cui monto il polini p e p . con quasi 13.000 km sembra uscito dala scatola tanto è pulito. mi sembra strano che con cosi pochi km sia ridotto in quel modo.

    serra bene e metti come dice marben pasta sigillante alte temparature. Noi con Graziano non avevamo usato neanche la dinamometrica per montare il Polini. stretto con chiave manuale e abbiamo messa pasta sigillante sia tra la testa e il cilindro sia nello scarico- marmitta.

    ma puo postare qualche foto del pistone? in che condizoni l'hai trovato?
    Connesso

    tommyga87

    • Visitatore
    Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
    « Risposta #14 il: 25 Febbraio , 2013, 13:35:05 »
    Ecco il pistone originale ..dove c'è la freccia blu era tutto nero.. E anche dove c'è la freccia rossa era tutto nero olioso!! Sotto le fasce elastiche ??? ..mah
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
    « Risposta #15 il: 25 Febbraio , 2013, 14:01:02 »
    Quindi anche alla Piaggio capita di fare cavolate, pensa te.
    Ciao
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
    « Risposta #16 il: 25 Febbraio , 2013, 14:43:49 »
    non saprei dirti, il pistone non sembra messo male, pero' mi sa che è stato pulito, bisognava vederlo appena uscito.

    ha forse qualche annerimento di troppo per aver percorso cosi poca strada ma non ha nessun segno nessuna riga che talvolta si trova nei pistoni dei 2 tempi ad aria o ventola anche se non si ha scaldato ne grippato.
    Connesso

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
    « Risposta #17 il: 25 Febbraio , 2013, 15:21:19 »
    Citazione da: Marben - 25 Febbraio , 2013, 00:02:45
    [...]
    * Sottilissimo = Superlativo assoluto dell'aggettivo sottile.
    Sottile = Di spessore o diametro ridotto e comunque inferiore alla media.
    Ergo, stendendola, ricordatevi che voi non siete operatori di un fastfood e quello, benché sia di colore rosso, non è ketchup.

    [...]
    :laugh: :laugh: :laugh:
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    paolo l

    • Visitatore
    Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
    « Risposta #18 il: 25 Febbraio , 2013, 17:24:07 »
    secondo me e messo nella norma il DR 177 era ancora peggio dopo appena 1500 km

    l'unica cosa e l'errato serraggio della testa

    Connesso

    ikaro11

    • Visitatore
    Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
    « Risposta #19 il: 27 Febbraio , 2013, 08:50:49 »
    Citazione da: paolo l - 25 Febbraio , 2013, 17:24:07
    secondo me e messo nella norma il DR 177 era ancora peggio dopo appena 1500 km

    l'unica cosa e l'errato serraggio della testa

    quoto paolo il pistone non ha rovinato da rigature o sfregamenti da grippaggio il fatto che sia nero è da ricercare alla tollerenza di accoppiamento tra cilindro e pistone e sappiamo che con la catalitica scalda parecchio e quindi in piaggio si sono tenuti un margine maggiore di tollerenza proprio x scongiurare grippaggi a causa del eccessivo calore, quindi se c'è maggiore tolleranza vi è in minimo di travilaggio di gas i quali vanno ad annerire le pareti del pistone spece quando si dilata dal calore, x le incrostazioni sulla testa del pistone li è da ricercare al tipo di olio usato e alla carburazione esistente. x il trafilaggio sappiamo benissimo che dopo qualche migliaio di km andrebbero ricontrollati il serraggio bulloni testa ma quanti lo fanno?
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Opinioni su questo modellino

    Aperto da Xispo

    Risposte: 19
    Visite: 2986
    Ultimo post 25 Febbraio , 2010, 16:33:36
    da deputato
    VORREI OPINIONI E CONSIGLI DOPO UNA GITA DI 300KM SU 3 REGIONI!!

    Aperto da sampey

    Risposte: 4
    Visite: 1760
    Ultimo post 23 Aprile , 2012, 20:55:11
    da sampey
    Opinioni su Configurazione e modifiche alla Bambolona

    Aperto da Kivax

    Risposte: 20
    Visite: 2068
    Ultimo post 18 Aprile , 2020, 21:09:44
    da clastar
    Commento su In Moto StarDeLuxe

    Aperto da PXfour

    Risposte: 48
    Visite: 11299
    Ultimo post 16 Febbraio , 2009, 11:44:48
    da Utente cancellato

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more