C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.  (Letto 5814 volte)

paolo l

  • Visitatore
Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
« Risposta #20 il: 27 Febbraio , 2013, 11:13:04 »
Citazione da: ikaro11 - 27 Febbraio , 2013, 08:50:49
quoto paolo il pistone non ha rovinato da rigature o sfregamenti da grippaggio il fatto che sia nero è da ricercare alla tollerenza di accoppiamento tra cilindro e pistone e sappiamo che con la catalitica scalda parecchio e quindi in piaggio si sono tenuti un margine maggiore di tollerenza proprio x scongiurare grippaggi a causa del eccessivo calore, quindi se c'è maggiore tolleranza vi è in minimo di travilaggio di gas i quali vanno ad annerire le pareti del pistone spece quando si dilata dal calore, x le incrostazioni sulla testa del pistone li è da ricercare al tipo di olio usato e alla carburazione esistente. x il trafilaggio sappiamo benissimo che dopo qualche migliaio di km andrebbero ricontrollati il serraggio bulloni testa ma quanti lo fanno?


straquoto
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
« Risposta #21 il: 27 Febbraio , 2013, 11:47:12 »
ragazzi se andate a vedere le foto del  mio pistone del 125 con 4500 era uguale identico
anche sulla parte in alto era tutto nero...mi sembra abbastanza normale visto che li avviene la scintilla e tutto il resto...
io pero' nn avevo trafilaggi dalla testa..pulita intorno..
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
« Risposta #22 il: 27 Febbraio , 2013, 13:00:30 »
Ragazzi, abbiate pazienza... E' un due tempi, per di più bello 'ignorante'... pretendiamo di togliere un pistone dopo 1500km e trovarlo lucido?
Un cilindro originale, Piaggio, LML o Bajaj che sia, ha giochi di montaggio (così si chiamano: la tolleranza è un'altra cosa!) volutamente abbondanti, pensati per privilegiare l'affidabilità.

Da certe vecchie Vespe ho tolto pistoni nerissimi (mica grafitati, neh) ma ancora capaci delle giuste prestazioni e privi di segni imputabili a scaldate. Questo è quel che conta.
Certo, fosse stato tutto nero ed incrostato mi sarei fatto qualche domanda, ma decisamente non è questo il caso. Le tracce sul cielo a quanto pare son state rimosse facilmente... Beh, niente di importante direi.
Poi se si vogliono limitare incrostazioni pesanti, meglio usare olii di buona qualità. Evitando magari quelli che, non trovandosi a loro agio in camera di scoppio, soggiornano nella marmitta...

Per i pistoni lucidi ci son sempre le vetrine, nel caso.
« Ultima modifica: 27 Febbraio , 2013, 13:05:56 da Marben »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
« Risposta #23 il: 27 Febbraio , 2013, 13:05:21 »
Citazione da: TONY80EP - 27 Febbraio , 2013, 11:47:12
io pero' nn avevo trafilaggi dalla testa..pulita intorno..

Merito della guarnizione in rame  ;)
A volte però da sola non basta. Resta valido il consiglio del velo di sigillante.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Opinioni su incrostazioni cilindro /testata.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Opinioni su questo modellino

Aperto da Xispo

Risposte: 19
Visite: 2986
Ultimo post 25 Febbraio , 2010, 16:33:36
da deputato
VORREI OPINIONI E CONSIGLI DOPO UNA GITA DI 300KM SU 3 REGIONI!!

Aperto da sampey

Risposte: 4
Visite: 1760
Ultimo post 23 Aprile , 2012, 20:55:11
da sampey
Opinioni su Configurazione e modifiche alla Bambolona

Aperto da Kivax

Risposte: 20
Visite: 2066
Ultimo post 18 Aprile , 2020, 21:09:44
da clastar
Commento su In Moto StarDeLuxe

Aperto da PXfour

Risposte: 48
Visite: 11296
Ultimo post 16 Febbraio , 2009, 11:44:48
da Utente cancellato

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more