C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • ancora scatalizzazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: ancora scatalizzazione  (Letto 9700 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
ancora scatalizzazione
« Risposta #20 il: 10 Agosto , 2009, 11:38:02 »
Citazione da: paolo l - 09 Agosto , 2009, 14:06:31
partivo con il 102/100 (centodue centesimi di mm) perchè e quello che monta il 150  ;)

ciao paolo




No, il 150 con miscelatore monta di serie il 100 (98 sui catalitici, ma è un altro discorso). Il 102 è per i 150 senza miscelatore (del resto, in quel caso, l'olio passa attraverso i getti).
Comunque i paralleli con la Star devono essere di massima, considerando che il cilindro è diverso, è un cinque travasi. In ogni caso pare che alcune col 100 vanno benone (sicuramente meglio che con i 92 o 94 originali!)
« Ultima modifica: 10 Agosto , 2009, 11:43:06 da Marben »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
ancora scatalizzazione
« Risposta #21 il: 10 Agosto , 2009, 11:41:41 »
Citazione da: lmoscatiello - 09 Agosto , 2009, 19:51:07
Stavo proprio per scrivere. Io monto il 100, non ho tolto il filtro sottosella e sono a 4.000 km., senza problemi, almeno sino ad ora. Ma mi chiedo (cioè lo chiedo a chi ne sa più di me), puù il caldo influire sulla carburazione? Prima dell'estate (cioè prima delle temperature over 30) ho fatto la prova candela, tutto ok. Nocciola leggermente carico. Poi, su consiglio di Marben, ho montato la W5CC ed ancora tutto ok. Oggi, verso le 17 sono uscito per un giretto, erano quasi 34¬?, per cui mi sono fatto la prova candela: 1^, 2^,3^. Candela pallida, da convalescenza, cioè da brodino vegetale. E che è successo? Dall'alto della mia fessaggine, rimonto la WR8DC, già nera Senegal, e mi faccio una decina di km., poi 1^,2^,3^. Palliduccia sopra, un pù abbronzata sotto. Rimonto la W5CC, altro giro, il cielo intanto  è diventato grigio (a proposito, per gli esperti meteo, ma è una settimana che il pomeriggio il cielo si fa grigio, non è che l'anticiclone delle azzorre ha perso la forza?) e la temperatura sarà certamente andata sotto ai 30. Sono tornato a casa, verso le 19,15, senza fare la prova candela, ho smontato ed era nocciola scuro. Giuro che il tasso alcolemico è sotto lo 0,50. :beer:

Luigi, io penso che la tua carburazione sia ok, ci stanno piccole variazioni in base al clima e non è raro osservarle anche sui motori delle vecchie Vespe. Parlando con Emilio è emerso che anche lui su alcune Vespe originali ha trovato spesso la candela chiara, senza mai aver avuto problemi. Variazioni che rientrano, secondo me, ampiamente nei margini.
Comunque sarebbe saggio dargli in pasto un 102, giusto per ampliare i margini stessi. Per tranquillit?†, insomma.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
ancora scatalizzazione
« Risposta #22 il: 10 Agosto , 2009, 11:50:51 »
Stamattina dovevo fare il tagliando dei 4.000 e sono andato dal concessionario che dista una quindicina di km. da casa mia. Era chiuso e ho pensato di verificare la candela. I 15 km. li ho fatti sui 70/80kmh e la candela era nocciola scuro. Tornato a casa ho ripetuto la prova 1^,2^,3^, ed anche stavolta la candela era molto più chiara. Comunque vedrù di trovare il 102. Grazie.
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
ancora scatalizzazione
« Risposta #23 il: 10 Agosto , 2009, 21:34:59 »
Citazione da: Marben - 10 Agosto , 2009, 11:41:41
Luigi, io penso che la tua carburazione sia ok, ci stanno piccole variazioni in base al clima e non è raro osservarle anche sui motori delle vecchie Vespe. Parlando con Emilio è emerso che anche lui su alcune Vespe originali ha trovato spesso la candela chiara, senza mai aver avuto problemi. Variazioni che rientrano, secondo me, ampiamente nei margini.
Comunque sarebbe saggio dargli in pasto un 102, giusto per ampliare i margini stessi. Per tranquillit?†, insomma.

Quoto Marben... Io ho messo il 105, la candela è un po' scura ma la Star va benone.....
Connesso
Aigor

ipercarletto

  • Visitatore
ancora scatalizzazione
« Risposta #24 il: 13 Agosto , 2009, 12:56:07 »
Una domanda da ignorante!!!
Ma è proprio necessario scatalizzareù Io la mia Star vorrei lasciarla immacolata, come mamma LML crea, vo che diteù
Ciao a tutti da iper!!
Connesso

Roberto

  • Visitatore
ancora scatalizzazione
« Risposta #25 il: 13 Agosto , 2009, 13:16:51 »
Ciao...
la risposta alla tua domanda è no, anche io ho la star immacolata ! Prima che perù mi "fucilino" ti dico i pro e i contro della Scatalizzazione.
Scatalizzare fa bene al motore, allunga la sua vita e migliora le prestazioni della vespa come velocità di punta, ripresa ecc. Male di certo non fa!
Scatalizzare fa perdere la normativa euro 3 alla tua Vespa (anche se i livelli di CO2 dovrebbero rientrare comunque a euro 2) e fa decadere la garanzia di 2 anni.
La scelta sta a te...

Roberto
 
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 16 Gennaio , 2025, 21:27:01

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
ancora scatalizzazione
« Risposta #26 il: 13 Agosto , 2009, 13:20:56 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Roberto - 13 Agosto , 2009, 13:16:51
    Prima che perù mi "fucilino"
      :laugh: :laugh: :laugh:

     :abbraccio:
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    ancora scatalizzazione
    « Risposta #27 il: 13 Agosto , 2009, 14:56:40 »
    Che dire...
    conosco i miei polli !!!

    Roberto ;)
    Connesso

    maremmano

    • Visitatore
    ancora scatalizzazione
    « Risposta #28 il: 13 Agosto , 2009, 15:55:22 »
    nessuno ti fucila,anzi,per quanto mi riguarda fra una quindicina di giorni,scatalizzo,la mia,in questi giorni,prova ad andare in due,verso le 14-15 di pomeriggio,dalla pedana viene su un fuoco,che se la temperatura esterna e' di 30 gradi,con la catalitica arrivi a 40,e poi,per chi come me,che deve fare anche la salita,ora quasi quasi mi tocca scendere a pintarla,mi ricordo che con la mia vecchia et3 125 andavo su in 4 con un filo di gas(ora in 2)spero con la scatalizzazione di migliorare in questo,e poi penso anche che cosi' facendo allungo la vita al motore.E' vero pero',che decade la garanzia(ma si puo' anche rimontare il tutto(facendo gli scongiuri ) .un saluto a tutti dalla maremma ,a chi e' in ferie e sopratutto a chi come me,lavora anche ad agosto.E SEMPRE E SOLO VESPA LML
    Connesso

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    ancora scatalizzazione
    « Risposta #29 il: 13 Agosto , 2009, 18:41:40 »
    Citazione da: ipercarletto - 13 Agosto , 2009, 12:56:07
    Una domanda da ignorante!!!
    Ma è proprio necessario scatalizzareù Io la mia Star vorrei lasciarla immacolata, come mamma LML crea, vo che diteù
    Ciao a tutti da iper!!
    Caro Carletto, non è assolutamente necessario, ma a mio parere consigliabile: quando sono andato al raduno Mammouth con la star immacolata, per salire dalla fondovalle fino a Barolo ho faticato come se avessi avuto una 50 special. Con la Sito e la carburazione corretta, a Pisa al semaforo mi sono affiancato all'unica GTS 125 presente (ma credo che l'avrei seminata, se avessi guidato come a 16 anni), mentre con le varie ET4 non c'è proprio storia
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • ancora scatalizzazione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    LML - ancora problemi?

    Aperto da lml

    Risposte: 17
    Visite: 5608
    Ultimo post 13 Ottobre , 2008, 09:21:16
    da canapole
    Ancora sui getti

    Aperto da biwazz

    Risposte: 4
    Visite: 2436
    Ultimo post 15 Maggio , 2009, 11:29:40
    da lilletto88
    Vantaggio o svantaggio scatalizzazione

    Aperto da Thomas Tdg

    Risposte: 22
    Visite: 4893
    Ultimo post 13 Novembre , 2009, 22:14:22
    da Aigor
    meccanico a Roma per scatalizzazione

    Aperto da towerman

    Risposte: 6
    Visite: 2306
    Ultimo post 14 Febbraio , 2010, 17:36:28
    da raffaele

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more