C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Tubeless: storia di incapacita' e stress

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tubeless: storia di incapacita' e stress  (Letto 10300 volte)

Offline nice_cat

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 220
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #40 il: 17 Marzo , 2014, 15:33:47 »
Citazione da: piero58 - 05 Febbraio , 2013, 20:17:25
Ho preso anche due leve smontagomme.... adesso il gommista non mi vede più ;D  dev1, sono riuscito a togliere la gomma dai vecchi cerchi tubeless, ho smadonnato un po' ma adesso che ho capito il metodo in pochi minuti si riesce a smontare la gomma ;)
Appena arrivano le gomme nuove proverò a montarele, e credo che sarà più semplice dello smontaggio.

Appena finirò di consumare le S83, montate sui tubeless della SIP, pensavo di prendermi delle leve per togliere e mettere gli pneumatici ma non vorrei rovinare i cerchi.
Il motivo è anche dettato dal fatto che molti gommisti della mia zona hanno solo le S83 a catalogo e mi piacerebbe invece provare le Heidenau K38 o le Continental K62 che trovo solo online.

Pensavo di usare delle protezioni in teflon/gomma sui cerchi... e che mi serviranno almeno 3 leve. Cortesemente puoi spiegarmi (di massima) come procedere? Grazie.
Connesso
.: Star 125 4T :: Bianco Pastello :: Ammortizzatori YSS :: Cerchi SIP 2.10x10 :: Pirelli Angel :: Disco Braking :: Pastiglie freno SBS  :.

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #41 il: 17 Marzo , 2014, 23:49:05 »
Restando in casa Continental, il mio gommista mi parla strabene delle Contitwist. ...adatte anche sul bagnato
io pensovdi montare quelle anche se non hanno il battistrada classico
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #42 il: 01 Settembre , 2015, 08:17:40 »
Ho deciso di montare anch'io i SIP 2.10 10 sulla mia 200.
Però ho ancora un paio di dubbi che magari potete aiutarmi a risolvere:
- qualcuno di voi ha già smontato gli pneumatici dai SIP? difficoltà incontrate?
- la valvola filettata dei SIP va cambiata come le altre ad ogni cambio pneumatico?
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #43 il: 01 Settembre , 2015, 14:04:25 »
Citazione da: Stefano200 - 01 Settembre , 2015, 08:17:40
- qualcuno di voi ha già smontato gli pneumatici dai SIP? difficoltà incontrate?
Io mi ci accingerò prossimamente. Però temo sarà un patimento. Potrei provare a lavoro, ma considerando la "delicatezza" dei miei colleghi e quella dei cerchi (neri bordo lucido) mi rivolgerò a un gommista... anche se l'idea di tornare agli scomponibili è ben presente.

Citazione da: Stefano200 - 01 Settembre , 2015, 08:17:40
- la valvola filettata dei SIP va cambiata come le altre ad ogni cambio pneumatico?
Che io sappia, no. In quanto metallica. Semmai cambierei l'o-ring (se ben ricordo) presente all'attacco...
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #44 il: 01 Settembre , 2015, 14:11:48 »
@Lore4T grazie per la risposta.
Quindi tu vedi meglio gli scomponibili per la praticità d'uso?
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #45 il: 01 Settembre , 2015, 20:28:54 »
Citazione da: Stefano200 - 01 Settembre , 2015, 08:17:40
Ho deciso di montare anch'io i SIP 2.10 10 sulla mia 200.
Però ho ancora un paio di dubbi che magari potete aiutarmi a risolvere:
- qualcuno di voi ha già smontato gli pneumatici dai SIP? difficoltà incontrate?
- la valvola filettata dei SIP va cambiata come le altre ad ogni cambio pneumatico?
Ti riporto quello che dice il mio gommista:
.
Lui per toglierli li taglia (tanto sono vecchi e non c'e' da perderci troppo tempo; un colpo di flex e via).
La valvola non si tocca e non c'e' bisogno di cambiarla.
.
PS: da poco piu' di 1 mese ho preso anche i Pinasco. Per ora non li ho montati ancora sulla Star e sono fermi su una mensola gia' con le gomme. Per ora in 40 giorni non hanno perso niente in pressione.
PS2: anticipando eventuali domande sul perche' ho preso anche i Pinasco, quando ho gia' i Sip, la risposta e' molto semplice. Qui a Cremona non ti cambiano la gomma in tempo reale e quindi per 2/3 giorni dovevo andare in giro con le gomme a camera. Ho pensato, quindi, di costruirmi un'alternativa. Quando c'e' da cambiare le gomme ai Sip, monto i Pinasco (mentre mi cambiano le gomme ai Sip, che poi attenderanno il loro turno quando si saranno consumate le gomme anche sui Pinasco). Cosi' sono sempre su Tubeless e mi sento tranquillo.
PS3: Sara' casualita' (ma come sapete alle casualita' non ci credo) ma io non ho piu' bucato da quando ho messo i Tubeless e sono 2 anni e mezzo e almeno 30.000 km.
Connesso

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #46 il: 01 Settembre , 2015, 20:48:46 »
@skoppon grazie mille per la tua opinione.
I SIP probabilmente sono il top in fatto di sicurezza perchè non scomponibili.
Tuttavia mi pare di aver capito che pure dei pinasco tutti quelli che li montano e ne hanno scritto qui sul forum ne parlino bene e non hanno evidenziato problemi di sorta.
Quindi ho deciso di ordinare i pinasco, perchè non mi obbligano a dipendere dal gommista.
Ancora grazie per i preziosi consigli che date qui ed in tutto il resto del forum: grandi  :applauso:

P.S.: .... lo so, ero orientato sui SIP, ma riflettendoci la sicurezza abbinata a praticità è il massimo ....
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline marchitos89

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 82
  • Località: Giardini Naxos
  • Vespe possedute: lml 165 4t
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #47 il: 01 Settembre , 2015, 21:38:29 »
io sono dell'opinione che tutto quel che non c'è non si rompe.
ho sempre avuto paura che in curva,a velocità sostenute,la gomma avrebbe potuto farmi brutti scherzi senza alcun preavviso.
quindi oggi,a distanza di due settimane dal loro arrivo,ho avuto il tempo di far montare le gomme su cerchi sip da 2,10".
il gommarolo appena li ha visti ne ha decantato la qualità al tatto,i pregi che hanno(che non mollano di colpo in caso di foratura) e mi ha detto in tutta onestà che non ne aveva mai visti di tubeless per vespa.
a metterli su avrà perso 10 minuti scarsi e ora la sento "migliorata".
ho avvertito per i primi metri una piccola vibrazione all'anteriore che,dopo un giretto di pochi minuti,non ho sentito più.magari si saranno assestati.
domani farò un giretto più lungo per capire se era una mia impressione o meno.
Connesso

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #48 il: 02 Settembre , 2015, 09:04:27 »
Sono d'accordo, tutto quello che non c'è non si può rompere ed è un fatto che i pinasco, a differenza dei sip, abbiano anche l'o-ring in aggiunta alla valvola come possibile punto critico.
Fatto sta che, in entrambi i casi, la nostra pellaccia dipende dalla tenuta di cerchi, pneumatici e guarnizioni varie.
Ad ogni modo sia sip che pinasco mi paiono ditte serie ed i loro cerchi tubeless sono ormai sul mercato da diversi anni ed utilizzati da molti utenti.
Pertanto ritengo che se fossero emerse serie problematiche di progettazione dall'utilizzo di questi cerchi, l'utenza avrebbe di certo fatto un gran clamore e le stesse ditte produttrici sarebbero corse certamente ai ripari modificando il prodotto o ritirandolo addirittura dalla vendita.
 
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #49 il: 02 Settembre , 2015, 13:14:55 »
Io ho fatto già 4k kilometri con i cerchi F.A. Italia a "margherita" e ne sono molto soddisfatto anche perchè credo siano gli unici che mi hanno permesso di usare un lucchettone fra i leveraggi dell'anteriore
Avevo pensato agli scomponibili per le facilitazioni di montaggio delle gomme ma penso di aver risolto costruendomi una specie di "artiglio" casereccio per lavorare sui cerchi integrali senza ammazzarmi  :winking:
Appena mi arrivano un'altra coppia di cerchi e i Kenda invernali vedo come me la cavo  :lookdow: e vi racconto ...
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Tubeless: storia di incapacita' e stress
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

ai possessori di cerchi tubeless di scootrs.com

Aperto da leopoldo

Risposte: 12
Visite: 4744
Ultimo post 22 Aprile , 2012, 20:41:48
da andreaIH
Accessori di serie e optional

Aperto da samoan

Risposte: 18
Visite: 4879
Ultimo post 05 Novembre , 2008, 01:46:44
da jonnyvogliostrdlx
cerchi normali e gomme tubeless

Aperto da nico151

Risposte: 34
Visite: 11666
Ultimo post 07 Luglio , 2009, 22:49:30
da lml
Copriruota di scorta LML

Aperto da lospecial

Risposte: 6
Visite: 4375
Ultimo post 02 Aprile , 2009, 09:49:27
da lospecial

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more