C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Tubeless: storia di incapacita' e stress

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tubeless: storia di incapacita' e stress  (Letto 10307 volte)

Offline LUCIO

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 89
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: vespa sprint 150 1965; vespa 50L 1969; vespa px150E 1982; LML star 200
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #20 il: 05 Febbraio , 2013, 21:51:19 »
Ué ragazzi!
Fino ad ora il dilemma era: prendo il tubless ma devo andare da gommista oppure uso il cerchio scomponibile ma foro più spesso . . .  :killme:
Come risolvere?
Ecco l'uovo di colombo: Cerchio tubeless scomponibile!  :-*
E' da un po' che se ne parla (un esemplare l'avevo visto all EICMA 2012) ma sembra che siamo nella fase di imminente commercializzazione.
La Pinasco l'ha inserito nel suo catalogo Vespa 2013.
Eccolo qua:

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Che ne dite l'accendiamo?  ;)
Lucio
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #21 il: 05 Febbraio , 2013, 21:58:04 »
Complimenti Francè, ottimo lavoro!  ;D
Secondo me le valvole tranciate erano causate dal peso del tappo della valvola... un tappo luminescente...  :P

Citazione da: LUCIO - 05 Febbraio , 2013, 21:51:19
Che ne dite l'accendiamo?  ;)
Lucio
Prova, tentar non nuoce!  :)

Citazione da: Peppo - 05 Febbraio , 2013, 19:56:40
Aaaaaah ho capito, tutto chiaro:
danno i 13mm coi cerchi grigi :laugh:
Appunto!
Se hai i cerchi neri, o neri con bordo lucidato, ci fai il tamarro e allora ti danno i 12mm in stile "Jappo":
Citazione da: lo_zarro - 05 Febbraio , 2013, 19:29:31
sulle moto jap (per esempio) i dadi per le viti M8 hanno esagono da 12

 8) 8) 8)
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline grignulin

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 675
  • Località: Asti
  • Vespe possedute: P200E- STAR 200 Deluxe e. . . Guzzi Trotter, Galletto Guzzi, Piaggio Si, Runner 125
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #22 il: 06 Febbraio , 2013, 00:14:59 »
Citazione da: boris80 - 05 Febbraio , 2013, 21:15:05
Bene skoppon anche tu ufficialmente nel club dei cerchi antizarro!!

Come ti ho detto di persona, per quasi tutte le scelte della vita ci sono pro e contro. Di sicuro con l uso turistico che fai della star come me, non avrai piu' paura di bucare con le routine da 10" Con camera d' aria a 90-100 km/h mentre magari sei in due e con passeggero.

Sono un ottimo investimenti checche se n'e dica!!

Nota : anch io ho appositamente lasciato la ruota di scorta con camera d aria, per avere un alternativa.
Quoto ogni punto.    :)
Connesso
. . . . . . where honesty ends I want to be blind,
there's nothing else I want to see. . . . . . (RPWL)

paolo l

  • Visitatore
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #23 il: 06 Febbraio , 2013, 03:01:12 »
Citazione da: Xispo - 05 Febbraio , 2013, 20:39:45
Però Skoppon, a costo di ripetermi all'infinito c'è qualcosa di anomalo nelle frequentissime rotture delle tue camere, magari per pura curiosità ma vai a fondo e cerca di capirne le cause... Non può essere che solo la tua vespa trancia le valvole e migliaia di altre vespe arrivano a essere d'epoca con le camere originali...

le cause sono:

 pressione bassa  , se il peso del "pilota" e al disopra della media e meglio confiarle 2,2 e 2 
 in ogni caso non andare al di sotto dei 2 post e 1,8 ant

Prassi che ho gia notato e utilizzata frequentemente  e l'uso di grasso per montare le ruote ERRATO
 in fase di frenata il copertone gira/slitta sul cerchio trascina la camera e trancia la valvola , se  necessario va utilizzata solo dell'acqua saponata
 

un sistema per evitare forature per tranciamento e quello di spolverare  del talco nel copertone e sulla camera d'aria evita che la stessa
 si incolli sul copertone e in caso di slittamento non viene trascinata dal copertone

poi in genere i tappini e meglio utilizzare quelli  in metallo tengono piu a lungo la pressione di gonfiaggio.

e chiaro che un controllo mensile della pressione evita forature da pizzicata o da tranciatura valvola per slittamento

 
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #24 il: 06 Febbraio , 2013, 15:55:09 »
Lore! Cosa mi fai ricordare! Dimenticavo dei tappi luminosi... ma certo che sono loro! Hanno uno sbalzo notevole rispetto al colletto vulcanizzato sulla camera. e ricordo pure di averne parlato con Francesco allo Starinsieme, ed avevo già manifestato qualche perplessità...

Mi raccomando, Francè, mettili ancora sui tubeless... :-P
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #25 il: 06 Febbraio , 2013, 15:56:46 »
Citazione da: Lore4T - 05 Febbraio , 2013, 21:58:04
Se hai i cerchi neri, o neri con bordo lucidato, ci fai il tamarro e allora ti danno i 12mm in stile "Jappo":
 8) 8) 8)

 :mumble: :mumble: :mumble: :mumble:

che vai insinuando?!?
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #26 il: 06 Febbraio , 2013, 16:11:40 »
Dimenticavo.. il talco preserva le caratteristiche della gomma, dunque anche che la camera si incolli ad altre superfici. Tuttavia capite bene che non può scongiurare il trascinamento: la camera è in pressione e perciò aderente al copertone. Però la rotazione dello pneumatico sul cerchio con le potenze normalmente in gioco è improbabile. non impossibile, certo.

Per i tappini, non conta tanto il loro materiale, quanto piuttosto la guarnizione al loro interno... e non sempre c'è!
Per quelli metallici, poi, non è tutto oro quel che luccica: ho letto in più di un'occasione che quelli da quattro soldi (non sono in ergal!) possono procurare qualche sorpresa; ossido e variazioni termiche possono farli grippare sulla valvola.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

surlyswiss

  • Visitatore
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #27 il: 06 Febbraio , 2013, 16:52:11 »
Citazione da: piero58 - 05 Febbraio , 2013, 20:17:25
A proposito di tubeless oggi sono arrivati anche a me ;). Ce li avevo già ma questa volta ho preso quelli con canale 2.10X10", come i precedenti sono della FA italia. Ho preso anche due leve smontagomme.... adesso il gommista non mi vede più ;D  dev1, sono riuscito a togliere la gomma dai vecchi cerchi tubeless, ho smadonnato un po' ma adesso che ho capito il metodo in pochi minuti si riesce a smontare la gomma ;)
Appena arrivano le gomme nuove proverò a montarele, e credo che sarà più semplice dello smontaggio.

Grande, se riesci una volta posta un video e dai qualche info su come hai operato per il montaggio in house!

Le camere d'aria son roba da anziani, ahahahaha
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #28 il: 06 Febbraio , 2013, 17:19:12 »
Citazione da: Marben - 06 Febbraio , 2013, 15:55:09
Lore! Cosa mi fai ricordare! Dimenticavo dei tappi luminosi... ma certo che sono loro! Hanno uno sbalzo notevole rispetto al colletto vulcanizzato sulla camera. e ricordo pure di averne parlato con Francesco allo Starinsieme, ed avevo già manifestato qualche perplessità...
Io ero perplesso per il fatto che da del tamarro a me, quando lui girava con la "lucina" sulla ruota...  ;D

Citazione da: Marben - 06 Febbraio , 2013, 15:55:09
Mi raccomando, Francè, mettili ancora sui tubeless... :-P
Ora lo può fare, le valvole sono avvitate sul cerchio... per spezzare quelle ci devi dare un calcio col piede, e forse le spezzi...  :laugh:

Citazione da: lo_zarro - 06 Febbraio , 2013, 15:56:46
:mumble: :mumble: :mumble: :mumble:

che vai insinuando?!?

Niente! Io ho i cerchi neri con bordo lucido e con chiave da 12, e mi danno del tamarro... te sei soprannominato lo zarro, che c'è da insinuare?  ;D
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #29 il: 06 Febbraio , 2013, 19:41:38 »
Citazione da: Marben - 06 Febbraio , 2013, 15:55:09
Lore! Cosa mi fai ricordare! Dimenticavo dei tappi luminosi... ma certo che sono loro! Hanno uno sbalzo notevole rispetto al colletto vulcanizzato sulla camera. e ricordo pure di averne parlato con Francesco allo Starinsieme, ed avevo già manifestato qualche perplessità...
E infatti, al ritorno da Bologna sono ritornato ai tappi tradizionali perche' era solo una cosa da Raduno. Comunque, erano davanti, dove il problema alla camera d'aria non si e' mai manifestato. Dietro c'e' sempre stato il suo tappino (anche perche' la lucina non si vedeva).
.
Citazione da: Lore4T - 06 Febbraio , 2013, 17:19:12
Io ero perplesso per il fatto che da del tamarro a me, quando lui girava con la "lucina" sulla ruota...  ;D
Ma caaaaro, come detto sopra era solo per il raduno, mentre tu vai in giro con tutta la bardatura sempre. Quindi.....io tamarro a tempo, you tamarro for ever :P
.
Citazione da: LUCIO - 05 Febbraio , 2013, 21:51:19
Ecco l'uovo di colombo: Cerchio tubeless scomponibile!  :-*
Niente da dire sulla qualita' Pinasco, soprattutto per quanto riguarda l'alluminio. Tuttavia un tubeless scomponibile qualche perplessita' me la da.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Tubeless: storia di incapacita' e stress
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

ai possessori di cerchi tubeless di scootrs.com

Aperto da leopoldo

Risposte: 12
Visite: 4745
Ultimo post 22 Aprile , 2012, 20:41:48
da andreaIH
Accessori di serie e optional

Aperto da samoan

Risposte: 18
Visite: 4883
Ultimo post 05 Novembre , 2008, 01:46:44
da jonnyvogliostrdlx
cerchi normali e gomme tubeless

Aperto da nico151

Risposte: 34
Visite: 11675
Ultimo post 07 Luglio , 2009, 22:49:30
da lml
Copriruota di scorta LML

Aperto da lospecial

Risposte: 6
Visite: 4376
Ultimo post 02 Aprile , 2009, 09:49:27
da lospecial

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more