C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Tubeless: storia di incapacita' e stress

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tubeless: storia di incapacita' e stress  (Letto 10298 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #50 il: 02 Settembre , 2015, 19:59:59 »
Citazione da: Stefano200 - 02 Settembre , 2015, 09:04:27
Sono d'accordo, tutto quello che non c'è non si può rompere ed è un fatto che i pinasco, a differenza dei sip, abbiano anche l'o-ring in aggiunta alla valvola come possibile punto critico.
L'oringone e' un punto critico solo se li monti male oppure non ti premuri di sostituirlo a ogni cambio gomma; poi, per il resto, gli o-ring in genere sono un sistema collaudato e reggono a ben altre pressioni di quelle che vengono esercitate dalla ruota.
Comunque: Pinasco si, Pinasco no. Per me la Pinasco lavora bene e fino ad ora in tutte le cose che ho preso di quella marca non ho mai avuto problemi.
Connesso

Offline marchitos89

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 82
  • Località: Giardini Naxos
  • Vespe possedute: lml 165 4t
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #51 il: 02 Settembre , 2015, 20:10:31 »
Entrambi i cerchi hanno i suoi pro e contro.
Personalmente soffrirei a montare la soluzione Pinasco perchè non li vedo,passatemi il termine,"sicuri" come dei monolitici...sicuramente questo mio pensiero sarà dettato dall'ignoranza che ho ancora nel mondo del cambio al manubrio,avendo la star da poco più di 2 mesi,ma spero di accumulare esperienza col tempo così come avete fatto voi,facendo prove e test di millemila cose...
tornando a noi,la star vibra!!!! :to_sad: :to_sad:
a velocità comprese tra i 45 e i 60 da tachimetro,sia in accellerazione che decellerando,fa l'hula hoop con l'anteriore..
ho girato la ruota anteriore con la star sul cavalletto e sento che le pasticche toccano e non toccano sul disco,come se il disco fosse leggermente storto...può essere questo il problema?prima non lo faceva...
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #52 il: 02 Settembre , 2015, 20:26:19 »
Citazione da: marchitos89 - 02 Settembre , 2015, 20:10:31
tornando a noi,la star vibra!!!! :to_sad: :to_sad:
a velocità comprese tra i 45 e i 60 da tachimetro,sia in accellerazione che decellerando,fa l'hula hoop con l'anteriore..
ho girato la ruota anteriore con la star sul cavalletto e sento che le pasticche toccano e non toccano sul disco,come se il disco fosse leggermente storto...può essere questo il problema?prima non lo faceva...
Direi di no. Il disco storto si avverte solo in frenata.
Controlla la pressione all'anteriore e posteriore, potrebbe essere quello il problema. Accertati che tutto sia ben serrato e che non sia, invece, un problema posteriore (perche' anche in caso di problemi dietro, sbacchetta davanti).
Connesso

Offline marchitos89

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 82
  • Località: Giardini Naxos
  • Vespe possedute: lml 165 4t
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #53 il: 02 Settembre , 2015, 21:02:27 »
@skoppon giusto per farmi un pò di cultura...ma che correlazione c'è tra problemi al posteriore e sbacchettamento all'anteriore?ieri il gommista ha faticato un pò per il posteriore...domani sicuramente controllerò i serraggi e la pressione,giusto per togliermi il pensiero..
Connesso

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #54 il: 02 Settembre , 2015, 23:04:20 »
@skoppon thanks :)
.... per me pinasco in arrivo  :winking:
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #55 il: 03 Settembre , 2015, 20:43:55 »
Citazione da: marchitos89 - 02 Settembre , 2015, 21:02:27
@skoppon giusto per farmi un pò di cultura...ma che correlazione c'è tra problemi al posteriore e sbacchettamento all'anteriore?ieri il gommista ha faticato un pò per il posteriore...domani sicuramente controllerò i serraggi e la pressione,giusto per togliermi il pensiero..
Sei su 2 ruote. Quello che non va dietro lo senti anche davanti e viceversa.
Pensa solo che l'aggiunta di un misero bauletto gia' destabilizza la Vespa. Niente di esagerato, intendiamoci, pero' lo senti (soprattutto quando e' pieno).
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #56 il: 05 Settembre , 2015, 22:32:05 »
metto qualche foto dell'attrezzo che ho messo insieme per montare i tubeless
ho utilizzato la base di una vecchia sedia da ufficio e alcune cavicchie da 8 mm
con gli avanzi ho fatto anche anche la leva per calzare il pneumatico
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
oplà  :winking:
se servono ulteriori dettagli chiedete
Connesso

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #57 il: 06 Settembre , 2015, 11:52:58 »
Gran bel lavoro!

Ma toglimi una curiosità, dove appoggi i ferri per far leva? E soprattutto, dove recuperi il sapone da gommista? :big_sm:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #58 il: 06 Settembre , 2015, 12:16:42 »
@figaro bella storia!
Purtropppo io ho la manualità di un'ameba   :to_sad: ....

@Teo-HDi non so se l'informazione è corretta, ma diversi gommisti che ho interpellato mi hanno detto che va bene pure il comune sapone liquido (sperando non mi abbiano detto una ca....ta)
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Tubeless: storia di incapacita' e stress
« Risposta #59 il: 06 Settembre , 2015, 16:11:46 »
Teo se per ferri intendi le leve non le uso proprio ... l'attrezzo che uso forse si vede meglio in quest'altra foto
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
e lavora agganciata a quella specie di gancio orientabile (è un pezzo di anello di catena saldato a un bullone infilato da sotto) facendo fulcro sul gancio basta forzare verso il basso e la lamina che ho cerchiato sulla dx calza progressivamente la gomma sul cerchio, basta solo premere girando progressivamente torno torno ...
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
in effetti è più difficile a spiegarlo che a farlo ... il sapone fa il resto  :winking:
sì scusate ... nel barattolo c'è solo una crema ottenuta con scaglie di sapone da bucato lasciate un paio d'ore a sciogliersi in un po' d'acqua
Mi spiace Stefano ... io ho avuto la fortuna di un padre che sapeva fare un po' di tutto e per me "usare" le mani è diventata una cosa irrinunciabile ma so che fare le prime mosse è maledettamente duro ... poi diventa un vizio, più fai e compri attrezzature e più vuoi fare  :lookdow: dai
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Tubeless: storia di incapacita' e stress
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

ai possessori di cerchi tubeless di scootrs.com

Aperto da leopoldo

Risposte: 12
Visite: 4744
Ultimo post 22 Aprile , 2012, 20:41:48
da andreaIH
Accessori di serie e optional

Aperto da samoan

Risposte: 18
Visite: 4878
Ultimo post 05 Novembre , 2008, 01:46:44
da jonnyvogliostrdlx
cerchi normali e gomme tubeless

Aperto da nico151

Risposte: 34
Visite: 11666
Ultimo post 07 Luglio , 2009, 22:49:30
da lml
Copriruota di scorta LML

Aperto da lospecial

Risposte: 6
Visite: 4375
Ultimo post 02 Aprile , 2009, 09:49:27
da lospecial

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more