C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.  (Letto 5762 volte)

Offline biwazz

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 2531
  • Hope for the best, expect the worst.
    • Bologna
    • Best Minkion
    • Sirmione
Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.
« Risposta #10 il: 29 Dicembre , 2012, 19:04:29 »
Sulla mia Star la molla dell'ET3 non c'è stato verso di montarla.. toccava inesorabilmente la marmitta. Ho risolto montando una molla del PX, è ugualmente forte ma la forma è diversa e non mi tocca la marmitta.
Per montarla mi sono costruito un tiramolle con del fil di ferro moooolto resistente.
Na roba del genere
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
ma il mio era più profescional, avevo rivestito la parte che si tiene in mano con della gommapiuma.
Con questo affare è stato facile montare la molla.
 8)
Connesso
La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

Elia

  • Visitatore
Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.
« Risposta #11 il: 29 Dicembre , 2012, 23:51:27 »
Citazione da: biwazz - 29 Dicembre , 2012, 19:04:29
Sulla mia Star la molla dell'ET3 non c'è stato verso di montarla.. toccava inesorabilmente la marmitta. Ho risolto montando una molla del PX, è ugualmente forte ma la forma è diversa e non mi tocca la marmitta.
Per montarla mi sono costruito un tiramolle con del fil di ferro moooolto resistente.
Na roba del genere
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
ma il mio era più profescional, avevo rivestito la parte che si tiene in mano con della gommapiuma.
Con questo affare è stato facile montare la molla.
 8)




GENIALE!!!!!!!!! INCREDIBILMENTE GENIALE!!!! E IO CHE MI STAVO SCERVELLANDO SU COME FARE!!! :killme:
GRAZIE MILLE!!! :applauso: :applauso: :applauso:
controllando così a spanne non mi sembra che la molla mi vada a toccare... anche te hai la star 4T?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.
« Risposta #12 il: 30 Dicembre , 2012, 10:02:20 »
Citazione da: biwazz - 29 Dicembre , 2012, 19:04:29
Sulla mia Star la molla dell'ET3 non c'è stato verso di montarla.. toccava inesorabilmente la marmitta. Ho risolto montando una molla del PX, è ugualmente forte ma la forma è diversa e non mi tocca la marmitta.
Per montarla mi sono costruito un tiramolle con del fil di ferro moooolto resistente.
Na roba del genere
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
ma il mio era più profescional, avevo rivestito la parte che si tiene in mano con della gommapiuma.
Con questo affare è stato facile montare la molla.
 8)


in genere la molla del px ha le spire piu ampie e quindi piu voluminosa , quella dell'et3 ha le spire piu piccole ed hai meno ingombro.
se montate la molla et3 ne montate solo 1 dal lato che non tocca lo scrico eventualmente si sposta il gancio
della molla in altro foro pedana

Con il 2T si riesce a fare , con il 4T non lo so anche perchè problemi di molle li ho avuti solo col 2T
Connesso

Elia

  • Visitatore
Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.
« Risposta #13 il: 30 Dicembre , 2012, 10:09:03 »
Grazie PaoloI per i tuoi suggerimenti!!
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.
« Risposta #14 il: 30 Dicembre , 2012, 10:23:11 »
Io ho risolto mettendo due rondelle che fanno da spessore tra i supporti del cavalletto e la pedana senza sostituire le molle a và perfettamente bene ora, ed ho anche tolto il grasso che avevo messo prima tanto che và bene...

Asta la vista!!  ;D
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcato come miglior risposta da il 26 Gennaio , 2025, 03:22:21

Elia

  • Visitatore
Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.
« Risposta #15 il: 30 Dicembre , 2012, 11:46:13 »
  • Annulla miglior risposta
  • ragazzi, ce l'ho fatta!!!  :)
    però al posto del fil di ferro piegato ho usato un vecchio laccio delle scarpe.... è stata una cosa da 5 minuti!!!
    Connesso

    Offline biwazz

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 2531
    • Hope for the best, expect the worst.
      • Bologna
      • Best Minkion
      • Sirmione
    Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.
    « Risposta #16 il: 30 Dicembre , 2012, 11:59:54 »
    Citazione da: paolo l - 30 Dicembre , 2012, 10:02:20
    in genere la molla del px ha le spire piu ampie e quindi piu voluminosa , quella dell'et3 ha le spire piu piccole ed hai meno ingombro.
    Vero, la molla PX ha le spire pù cicciotte ma sono "concentrate" da una parte, questo fa si che non tocchino la mia marmitta se si monta la molla con le spire rivolte frontemarcia.
    Ma questo è un problema che ho riscontrato solo io.
    Probabilmente la mia marmitta è deforme.

    Citazione da: Elia - 30 Dicembre , 2012, 11:46:13
    ragazzi, ce l'ho fatta!!!   però al posto del fil di ferro piegato ho usato un vecchio laccio delle scarpe.... è stata una cosa da 5 minuti!!!
    Bravissimo! Questo è lo spirito giusto!
     ;)
    Connesso
    La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

    Offline ablex78

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 452
    • Località: Provincia di Rovigo (Veneto)
    • Vespe possedute: LML 151 4T
    Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.
    « Risposta #17 il: 30 Dicembre , 2012, 13:58:28 »
    Se fatica a tornare il cavalletto,non è che ci siano le viti di fissaggio alla pedana troppo strette? :-\
    Connesso
    Who's going slow and steady wins the race

    Elia

    • Visitatore
    Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.
    « Risposta #18 il: 30 Dicembre , 2012, 23:16:09 »
    Citazione da: ablex78 - 30 Dicembre , 2012, 13:58:28
    Se fatica a tornare il cavalletto,non è che ci siano le viti di fissaggio alla pedana troppo strette? :-\

    no, quelle le avevo già controllate...
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.
    « Risposta #19 il: 31 Dicembre , 2012, 15:28:32 »
    Citazione da: Elia - 30 Dicembre , 2012, 23:16:09
    no, quelle le avevo già controllate...
    meglio sarebbe ingrassare i cavallotti a contatto del cavalletto, ma vanno allentate le viti per poterlo inserire

    al limite senza dover smontare basta lubrificare i cavallotti con un po di grasso spray per catene, poi con il tempo il cavvalletto si adatta ed inoltre mantieni la parte protetta e non si arrugginisce in maniera eccessiva.

    non usare il WD40 o CRC in quanto si asciuga e in breve tempo, inoltre toglie il grasso eventualmente
    inserito e sei da capo  (ma dubito che ce ne sia)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • Gommini cavalletto si fondono e problema al cavalletto centrale.
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema cavalletto centrale...

    Aperto da Teo-HDi

    Risposte: 4
    Visite: 2069
    Ultimo post 19 Febbraio , 2014, 19:38:15
    da Teo-HDi
    problema cavalletto

    Aperto da emilio

    Risposte: 12
    Visite: 3632
    Ultimo post 16 Aprile , 2011, 11:47:00
    da diegodi
    RISOLTO PROBLEMA CAVALLETTO IN GARANZIA

    Aperto da diegodi

    Risposte: 28
    Visite: 4629
    Ultimo post 29 Luglio , 2011, 16:34:15
    da Marben
    interasse fori cavalletto centrale

    Aperto da AsHt

    Risposte: 3
    Visite: 2317
    Ultimo post 24 Marzo , 2012, 17:55:27
    da AsHt

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more