C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • modifica px 125 my

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: modifica px 125 my  (Letto 5677 volte)

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
modifica px 125 my
« il: 14 Luglio , 2009, 13:14:02 »
Ciao ragazzi stavo pensando di modificare il mio px visto che oramai è scaduta la garanzia.
Pensavo di mettere un DR177 lasciando il carburatore SI20/20, bucare il filtro aria originale e montare una marmitta sito oppure originale piaggio non catalitica.
Mi dovreste dare una mano con i getti...ho letto parecchi post ma non ho capito molto.
Pensavo di mettere getto max da 102 (ora dovrebbe essere 96), min da 48 (montato 45), emulsionatore BE3 (invece di BE5).
Per quanto riguarda la carburazione a parte i getti occorre agire anche sulla vite flusso miscela?
Ci sono altri accorgimenti da prendere?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
modifica px 125 my
« Risposta #1 il: 14 Luglio , 2009, 13:35:06 »
Ciao Lineagotica.
Per la carburazione ti posso dire solo che non c'é una regola proprio fissa ed ogni motore fa una storia a se stessa.
Ti consiglio di partire con le rogolazioni da un getto più grande, penso che un 108 va bene come punto di partenza, per poi scendere se la candela ti dir?° che sei troppo grasso... candela scura.
Per il getto del minimo, dovresti prima provarla un pù prima per regolarlo o cambiarlo poi se fosse il caso. Regolando la vite dell'aria sarai in grado di sapere se hai bisogno di cambiare il getto del minimo. Se il motore fa fatica a salire vuol dire che é grassa e devi avvitare un pù per smagrire, se devi avvitare troppo per farla andare bene hai bisogno di un getto più magro. Se invece quando acceleri dal minimo tende a spengersi per poi prendere i giri allora devi svitare... e se devi svitare troppo hai bisogno di un getto più grasso.
Be3, si, proverei a montare quello.
Per gli accorgimenti...  comincia sempre da grasso per smagrire se fosse il caso, mai il contrario.
Continua a controllare la candela, per avere una buona lettura devi tirare la 3a o la 4a spengendo il motore al volo. Se controlli la candela partendo da un regime non avrai un colore veritiero. La candela é indicazione della carburazione solo al massimo.
Per il minimo, i sintomi di carburazione sballata sono più marcati a motore freddo e quindi più facili da interpretare. Accendi il motore da freddo e partendo dal minimo dai una bella accelerata... come sopra, se sei grasso far?°  fatica a salire, se sei magro invece tender?° a spengersi facendo un vuoto simile a quando la benzina st?° per finire. Puoi aiutarti anceh con il pomello dell'aria... se tirandolo migliora allora sei magro e viceversa se peggiora sei grasso.

Ultimo consiglio... per fare la carburazione fatta bene c'é bisogno di tanto tempo e tanti km, ritengo impossibile fare una buona carburazione in garage senza poter provare su strada. L'ultima (vera) carburazione che ho fatto ad hoc su un carburatore Vespa ci ho messo quasi un anno di prove, riprove e getti di ogni misura fermandomi ciclicamente su strada per dare un quartino di giro di vite...  alla fine ce l'ho fatta...   :killme:
Connesso

paolo l

  • Visitatore
modifica px 125 my
« Risposta #2 il: 14 Luglio , 2009, 14:43:39 »
Citazione da: Neropongo - 14 Luglio , 2009, 13:35:06
Ciao Lineagotica.
Per la carburazione ti posso dire solo che non c'é una regola proprio fissa ed ogni motore fa una storia a se stessa.
Ti consiglio di partire con le rogolazioni da un getto più grande, penso che un 108 va bene come punto di partenza, per poi scendere se la candela ti dir?° che sei troppo grasso... candela scura.
Per il getto del minimo, dovresti prima provarla un pù prima per regolarlo o cambiarlo poi se fosse il caso. Regolando la vite dell'aria sarai in grado di sapere se hai bisogno di cambiare il getto del minimo. Se il motore fa fatica a salire vuol dire che é grassa e devi avvitare un pù per smagrire, se devi avvitare troppo per farla andare bene hai bisogno di un getto più magro. Se invece quando acceleri dal minimo tende a spengersi per poi prendere i giri allora devi svitare... e se devi svitare troppo hai bisogno di un getto più grasso.
Be3, si, proverei a montare quello.
Per gli accorgimenti...  comincia sempre da grasso per smagrire se fosse il caso, mai il contrario.
Continua a controllare la candela, per avere una buona lettura devi tirare la 3a o la 4a spengendo il motore al volo. Se controlli la candela partendo da un regime non avrai un colore veritiero. La candela é indicazione della carburazione solo al massimo.
Per il minimo, i sintomi di carburazione sballata sono più marcati a motore freddo e quindi più facili da interpretare. Accendi il motore da freddo e partendo dal minimo dai una bella accelerata... come sopra, se sei grasso far?°  fatica a salire, se sei magro invece tender?° a spengersi facendo un vuoto simile a quando la benzina st?° per finire. Puoi aiutarti anceh con il pomello dell'aria... se tirandolo migliora allora sei magro e viceversa se peggiora sei grasso.

Ultimo consiglio... per fare la carburazione fatta bene c'é bisogno di tanto tempo e tanti km, ritengo impossibile fare una buona carburazione in garage senza poter provare su strada. L'ultima (vera) carburazione che ho fatto ad hoc su un carburatore Vespa ci ho messo quasi un anno di prove, riprove e getti di ogni misura fermandomi ciclicamente su strada per dare un quartino di giro di vite...  alla fine ce l'ho fatta...   :killme:
ok neropongo tutto giusto concordo perù ti sei dimenticato che il getto del minimo e piccolino e del getto aria max
quindi  io pensavo che sarebbe giusto se montasse come getto del minimo un 50/160 e sicuramente montare  un getto aria max 160 cioe 160/be3/108
e poi per essere precisini andrebbe montata persiana (valvola gas) del 150   codice piaggio 150046  dell'orto 6823.01

correggimi se sbaglio

ciao paolo
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
modifica px 125 my
« Risposta #3 il: 14 Luglio , 2009, 14:51:57 »
e aggiungerei una candela tendente al freddo (es. ngk grado termico 8 o equivalenti).
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
modifica px 125 my
« Risposta #4 il: 14 Luglio , 2009, 14:54:34 »
Citazione da: paolo l - 14 Luglio , 2009, 14:43:39
ok neropongo tutto giusto concordo perù ti sei dimenticato che il getto del minimo e piccolino e del getto aria max
quindi  io pensavo che sarebbe giusto se montasse come getto del minimo un 50/160 e sicuramente montare  un getto aria max 160 cioe 160/be3/108
e poi per essere precisini andrebbe montata persiana (valvola gas) del 150   codice piaggio 150046  dell'orto 6823.01

correggimi se sbaglio

ciao paolo
Quello é un setting a cui si deve eventualemente arrivare più che partirci. Anche se a me sembra equilibrato su carta non é detto che nella vita reale sia il milgiore per tutte le vespe. Ci sono troppe variabili in gioco.

Io di candela metterei anceh una 9...
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
modifica px 125 my
« Risposta #5 il: 14 Luglio , 2009, 14:57:41 »
Una candela 9? Non conosco il Dr... scalda quanto un Polini?
Non dimentichiamoci di ritardare l'anticipo!

Connesso

Neropongo

  • Visitatore
modifica px 125 my
« Risposta #6 il: 14 Luglio , 2009, 15:01:35 »
Le 125/150 hanno l'anticipo gi?° sul TI, secondo me spostarlo ulteriormente fa solo perdere un pù di coppia senza necessariamente guadagnare in raffreddamento...
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
modifica px 125 my
« Risposta #7 il: 14 Luglio , 2009, 15:05:41 »
Citazione da: Neropongo - 14 Luglio , 2009, 15:01:35
Le 125/150 hanno l'anticipo gi?° sul TI, secondo me spostarlo ulteriormente fa solo perdere un pù di coppia senza necessariamente guadagnare in raffreddamento...

Ecco... sono entrato in crisi. :kriz:
Connesso

paolo l

  • Visitatore
modifica px 125 my
« Risposta #8 il: 14 Luglio , 2009, 15:12:16 »
Citazione da: Alex - 14 Luglio , 2009, 14:57:41
Una candela 9? Non conosco il Dr... scalda quanto un Polini?
Non dimentichiamoci di ritardare l'anticipo!



il dr e una copia sputata dell'olympia 177 ed e una valida alterniva al dr se non disponibile e va regolato a circa 19¬? anticipo
ed anddrebbe abbinato ad un sito plus

ciao paolo
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
modifica px 125 my
« Risposta #9 il: 14 Luglio , 2009, 15:16:09 »
Citazione da: Alex - 14 Luglio , 2009, 15:05:41
Ecco... sono entrato in crisi. :kriz:
Se guardi lo statore noterai le tacche A e TI
A é 22 gradi ed é per il 200 mentre TI é 16 gradi ed é per il 125/150.
Secondo me é inutile ritardarlo ulteriormente.
Non male invece anticiparlo un pochino come suggerito da Paolo, 19 gradi regalerebbe un pizzico di coppia, tuttavia potrebbe far perdere agli alti giri a discapito della velocit?° massima... e ovviamente scalderebbe di più.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • modifica px 125 my
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

MODIFICA ASPIRAZIONE FILTRO PER VESPA PX 125-150-200

Aperto da Krikketto

Risposte: 6
Visite: 5845
Ultimo post 30 Luglio , 2012, 20:01:28
da boris80
Elaborazione PX 125

Aperto da Federause

Risposte: 8
Visite: 2173
Ultimo post 18 Agosto , 2011, 18:59:07
da dalpez
GT 177 su px 125 grippato

Aperto da seba.cingo

Risposte: 14
Visite: 4360
Ultimo post 20 Febbraio , 2013, 10:59:53
da paolo l
modifica batteria su px arcobaleno

Aperto da CacciaNZ

Risposte: 9
Visite: 7150
Ultimo post 17 Marzo , 2020, 13:51:30
da gearbox

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more