C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • cavo contachilometri

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: cavo contachilometri  (Letto 5674 volte)

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
cavo contachilometri
« il: 11 Luglio , 2009, 20:43:15 »
Ciao ragazzi, oggi stavo rimettendo a posto il mio px freno a disco dopo che qualche furbo me l'ha fatto cadere. Tralascio i danni alla carrozzeria che hanno già avuto la loro razione di vaff... Comunque, mi sono accorto che il filo del contachilometri è uscito dalla sede (dal foro presente a fianco all'ancoraggio delle ganasce freno a disco). Ho provato in tutti i modi a rimetterlo a posto ma non ne vuole sapere. Potreste indicarmi come si fa?

Grazie e a presto
« Ultima modifica: 11 Luglio , 2009, 21:25:23 da lineagotica1945 »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
cavo contachilometri
« Risposta #1 il: 12 Luglio , 2009, 03:37:44 »
Citazione da: lineagotica1945 - 11 Luglio , 2009, 20:43:15
Ciao ragazzi, oggi stavo rimettendo a posto il mio px freno a disco dopo che qualche furbo me l'ha fatto cadere. Tralascio i danni alla carrozzeria che hanno già avuto la loro razione di vaff... Comunque, mi sono accorto che il filo del contachilometri è uscito dalla sede (dal foro presente a fianco all'ancoraggio delle ganasce freno a disco). Ho provato in tutti i modi a rimetterlo a posto ma non ne vuole sapere. Potreste indicarmi come si fa?

Grazie e a presto

devi allentare la vite inferiore di fissaggio dell'ammortizzatore quella con l'asola  in modo che diminusca la pressione sul gommino  infilare il cavo
e stringere la vite , l'asola premendo sul gommino lo dilata bloccando il cavo.

attenzione tieni bloccata l'asola con in cacciavite che non ruoti perchè in caso di rotazione va a premere lateramente sulla guaina  tenendo la stessa dissalineata e
con successiva rottura del cavo stesso causa l'azzione meccanica torsione-rotazione.
A me e successo per disattenzione nel sost l'ammortizzatore con  un modello piu performante , per fortuna i ricambi px costano poco

per capire se il cavo e integro ,deve uscire una sezzione quadra lunga 3 cm dalla guaina

ciao paolo
« Ultima modifica: 12 Luglio , 2009, 03:41:16 da paolo l »
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
cavo contachilometri
« Risposta #2 il: 12 Luglio , 2009, 10:15:01 »
il cavo è integro perchè in effetti ruota senza difficoltà e come dici tu escono circa 3 cm dalla guaina.
il problema è con la vite: se intendi quella a fianco alla sede del cavo non sono riuscito nemmeno a farci arrivare una chiave per allentarla perchè il passaggio è stretto e impedito dalla vite di fissaggio dell'ammortizzatore (che tralatro ho cercato di togliere ma mi ha rovinato due chiavi esagonali)
se riesco dopo posto le foto
« Ultima modifica: 12 Luglio , 2009, 11:04:41 da lineagotica1945 »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
cavo contachilometri
« Risposta #3 il: 12 Luglio , 2009, 12:18:51 »
  devi allentare vite in foto1  con chiave a stella da 13mm, la chiave più adatta a tale manovra e la beta n42 (foto2)
 che come puoi ben vedere essendo leggermente angolata ti da un più che sufficiente spazio di manovra (foto3)

  come puoi ben vedere la mia vite non e piu esagonale ma a "brugola" l'ho sostituita con l'ammortizzatore

  saluti paolo
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
cavo contachilometri
« Risposta #4 il: 12 Luglio , 2009, 14:37:56 »
ci sono riuscito, ho dovuto usare una una chiave col collo più lungo perchè io ho esattamente le viti opposte alle tue, quelle dell'ammortizzatore sono delle brugole mentre quella del filo è una vite da chiave inglese, per ora è andata bene cos?¨ ma la scomodit?†

Un giorno mi metterù d'impegno e cambierù tutte le viti perchè sono davvero tanto scomodi

Grazie mille anche per le immagini!
Connesso

paolo l

  • Visitatore
cavo contachilometri
« Risposta #5 il: 12 Luglio , 2009, 14:51:18 »
 adesso capisco perchè non riuscivi a allentare tale vite  
 sono differenti la lml utilizza la stessa vite di fissaggio dell'ammortizzatore per bloccare il cavo
   tu  con il px hai il fissaggio dell'asola blocco cavo  a se  :o

      parlavamo della stessa cosa mo in due lingue diverse  :)  e chiaro che il problema tuo andava risolto con altro tipo di chiave (chiave a snodo)

 saluti paolo
« Ultima modifica: 12 Luglio , 2009, 14:56:36 da paolo l »
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
cavo contachilometri
« Risposta #6 il: 12 Luglio , 2009, 19:11:32 »
In effetti ho notato che la tua piastrina è piegata mentre su i px è dritta, cmq è andata bene lo stesso...
grazie per l'aiuto
Connesso

andrew21

  • Visitatore
cavo contachilometri
« Risposta #7 il: 24 Gennaio , 2011, 13:01:09 »
Ciao Ragazzi,
riesumo questo post perchè ho un problema e spero possiate aiutarmi.

Ieri volevo sostituire il cavo del contachilometri che si è rotto.
Sfilo quindi il cavo vecchio dalla guaina vecchia e infilo il cavo nuovo nella guaina vecchia.
Tutto secondo i piani, il cavo arriva fino dall'altro capo della guaina e sporge di 3 cm.
E qui il problema: faccio per reinserire il tutto nell'alloggiamento di fianco all'ammortizzatore e niente... non c'è verso di farlo entrare.

Con manovre cinesi e armato di torcia mi accorgo che dentro la sede del cavo di fianco all'ammortizzatore c'è il pezzo finale del vecchio cavo.  testatemuro

Mi date qualche idea per estrarlo?
Ho provato con tutto quello che avevo in box e non solo (pinzetta per e ciglia, stuzzicadenti) ma niente.

Qualcuno sa aiutarmi??  ??? :'(

Grazie a tutti, ciao!
Connesso

paolo l

  • Visitatore
cavo contachilometri
« Risposta #8 il: 24 Gennaio , 2011, 13:06:58 »
 
   togli la vite 50 con la relativa staffa 48
   poi il gommino 47 e il distanziale in plastica 46
   a questo punto giri la ruota in maiera da far uscire l'ingranaggio 45
   una volta in "mano" estrai il cavo rotto

  
   [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

  nel rimontare il tutto quando serri la vite nieni la staffa con un cacciavite in maniera che non vada in rotazione serrando il tutto.
   E importantissimo, se tale staffa non e centrata sul cavo tende a creare una piega a S della guaina
   con relativo danneggiamento del cavo e rischio che si spezzi in  100 di km di percorrenza.
« Ultima modifica: 24 Gennaio , 2011, 13:16:33 da paolo l »
Connesso

andrew21

  • Visitatore
cavo contachilometri
« Risposta #9 il: 24 Gennaio , 2011, 13:45:24 »
Grazie mille Paolo.

Piccoli dubbi:
1. la vite 50 immagino sia quella che entra nel supporto dell'ammortizzatore e che tiene ferma la staffa, giusto?
2. gommino 47 e distanziale in plastica 46 in che modo vengono smontati?

PS: sto scrivendo dall'ufficio e vado a memoria visiva quindi chiedo scusa in anticipo se i dubbi fossero in realtà di evidente soluzione.

Grazie ancora,

Andrea :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • cavo contachilometri
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

cambiare cavo contachilometri

Aperto da lml

Risposte: 8
Visite: 16865
Ultimo post 14 Giugno , 2011, 11:41:22
da Marben
Compatibilità cavo contachilometri...

Aperto da Teo-HDi

Risposte: 8
Visite: 2525
Ultimo post 29 Maggio , 2014, 20:50:01
da Utente cancellato
Tutorial Illustrato Sostituzione rocchetto, guaina e cavo contachilometri

Aperto da Stefano

Risposte: 7
Visite: 4452
Ultimo post 07 Agosto , 2017, 18:49:52
da skoppon
Contachilometri sfasato

Aperto da COSIMO71

Risposte: 5
Visite: 2384
Ultimo post 02 Maggio , 2009, 15:05:10
da canapole

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more