C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Interno della marmitta lml 151 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Interno della marmitta lml 151 4T  (Letto 18748 volte)

Oscar

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #50 il: 15 Ottobre , 2012, 19:51:41 »
Io ho provato la marmitta con due catalizzatori ed il db killer stappato e poi la mia sempre con due catalizzatori ma con il tubo che si apre direttamente nella padella senza alcun tipo di prosecuzione (db killer o altro). Vanno molto meglio della marmitta da originale, medi più corposi e più giri e con maggiore scioltezza. La seconda marmitta mi è parsa lievemente più libera della prima.
Connesso

italo

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #51 il: 15 Ottobre , 2012, 20:09:43 »
Puoi farci un resoconto più dettagliato.
Grazie
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #52 il: 15 Ottobre , 2012, 20:13:21 »
lo avevo già fatto...  :mumble:

Citazione da: Oscar - 29 Settembre , 2012, 14:41:23
Io intanto sto testando la padella originale con i catalizzatori lasciati dove stanno ma con decibel killer stappato (A) e tubetto di scarico con una piccola modifica per scaricare un po' meglio (B), perdonate l'immagine modificata in maniera pedestre con paint, non ho un editor grafico decente in questo pc.
L'aumento di rumorosità è molto contenuto, rimane una marmitta silenziosa con cui si gira tranquillamente, stesso tipo di sound ovviamente meno ovattato. Ho guadagnato coppia ai medi regimi (quel che volevo!) ed una maggiore facilità a raggiungere quelli "alti" (se di alti regimi possiamo parlare) spuntando 5km/h in più abbondanti e raggiunti con più scioltezza; tutto questo a fronte di una lieve perdita ai regimi molto bassi (tipo quarta marcia a 30km/h...ecchissenefrega! ;D). Chiaramente rimane una marmitta non votata agli alti, la coppia si esaurisce relativamente presto, ma non più prestissimo come nello scarico originale di fabbrica, direi che lo scarico così modificato ha spostato la sua curva in avanti di circa 500rpm e la coppia è aumentata, non male per delle modifiche così semplici, e lo trovo più equilibrato per il motore che ho sotto e le prestazioni che cerco. E sono ancora catalizzato :) certo inquinerò un pochino di più di prima ma molto meglio che senza catalizzatori. In salita grazie alla migliore coppia ho guadagnato anche lì circa 5km/h, che sono molto utili per mantenere ancora più facilmente la quarta anche nelle salite da arrampicata.

La seconda versione senza completamente db killer è un pelino ancor più libera. La differenza rispetto alla marmitta originale almeno sul mio 165 si sent eccome.
Connesso

italo

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #53 il: 15 Ottobre , 2012, 20:41:25 »
Si si grazie mi domandavo se hai cambiato i getti o altro....Però non avevo letto che tu hai su il 165. non so se sul 151 si avrebbe gli stessi risultati..
Comunque grazie lo stesso.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #54 il: 15 Ottobre , 2012, 21:01:02 »
Citazione da: italo - 15 Ottobre , 2012, 20:41:25
Si si grazie mi domandavo se hai cambiato i getti o altro....Però non avevo letto che tu hai su il 165. non so se sul 151 si avrebbe gli stessi risultati..
Comunque grazie lo stesso.

Non saprei ma penso si avvertano i benefici, è su un 125 che avrei qualche dubbio, o meglio secondo me ci sarebbero pure lì ma sarebbero molto limitati su quella cilindrata piccola e rapportata lunga.
Connesso

ciano cadena

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #55 il: 15 Ottobre , 2012, 21:17:10 »
Citazione da: Oscar - 15 Ottobre , 2012, 19:51:41
Io ho provato la marmitta con due catalizzatori ed il db killer stappato e poi la mia sempre con due catalizzatori ma con il tubo che si apre direttamente nella padella senza alcun tipo di prosecuzione (db killer o altro). Vanno molto meglio della marmitta da originale, medi più corposi e più giri e con maggiore scioltezza. La seconda marmitta mi è parsa lievemente più libera della prima.

ciao oscar hai anche saldato un tubetto di scarico con un diametro più grande di quello originale ?
 ;) ;)
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #56 il: 15 Ottobre , 2012, 21:19:43 »
Citazione da: italo - 29 Settembre , 2012, 16:30:48
Sarebbe opportuno sapere il telaio della vespa per capire tra la prima e la seconda quale è la più vecchia e quale sia l'ultima versione, ammesso che non ce ne siano di diverse a giro.
Ci sono eccome: le 125 e 150 4T hanno una marmitta con il collettore dal diametro più piccolo rispetto alle 151 e se non sbaglio la marmitta di Oscar ha il collettore piccolo mentre quella con 3 catalizzatori di Mega ha il collettore grande: dalle foto non si capisce bene ma mi sembra sia così, comunque provate a far caso in giro e vedrete che esistono 2 tipi di marmitta originale: una per 125 - 150 e l'altra per 151... La differenza visibile sta proprio nel collettore, quella invisibile potrebbe essere proprio il terzo catalizzatore...
Connesso
Aigor

Oscar

  • Visitatore
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #57 il: 15 Ottobre , 2012, 21:26:25 »
Aigor temo che ti sbagli. Innanzitutto la marmitta mia e quella di mega avevano il tubo di uguale misura, l'unica differenza era nel numero di catalizzatori e la conseguente presenza o assenza di db killer, poi a quel che ne so io la marmitta a collettore stretto riguardava solo la prima serie di 125. Nella mia 125 del maggio 2010 c'era quella a collettore stretto, che ho conservato, la mia marmitta che ho fatto modificare mi era stata data in officina a parte.
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #58 il: 15 Ottobre , 2012, 22:06:37 »
Oooooooooopss.... ritiro quanto detto e chiedo venia.... pr3ghi3ra pr3ghi3ra ;) ;)
Connesso
Aigor

Offline lucalmlstar4t

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2012
  • Post: 97
  • Località: Padova
  • Vespe possedute: 50 special. lml star 125 4 tempi
Interno della marmitta lml 151 4T
« Risposta #59 il: 19 Ottobre , 2012, 14:54:29 »
ciao mega, guardando le foto ho visto tutti quei buchetti dentro alla marmitta cosa servono? se si chiudono va meglio o peggio? per me il tubo dentro lo toglierei del tutto, così penso io magari sbaglio ma scarica meglio!!!!!!!!! che dici????? vorrei provare ma non voglio rovinare la marmitta originale, appena ne trovo una usata inizio a fare esperimenti!!!!!!!!!!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Interno della marmitta lml 151 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

è possibile pulire l'interno della marmitta???

Aperto da terremoto

Risposte: 7
Visite: 4814
Ultimo post 06 Febbraio , 2012, 16:08:18
da catanese
Configurazione carburatore, marmitta polini per lml 1252t

Aperto da Tyzy

Risposte: 11
Visite: 3979
Ultimo post 04 Agosto , 2012, 17:39:35
da Luciano Cristini
star 151 4 t,marmitta sito plus e carburatore polini

Aperto da luk 74

Risposte: 10
Visite: 4216
Ultimo post 03 Giugno , 2013, 22:04:38
da Marcello500
cambio bobina originale lml, con quella della ducati

Aperto da tussy

Risposte: 24
Visite: 8297
Ultimo post 15 Agosto , 2013, 23:06:23
da tussy

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more